Interior Design - triennale
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Interior Design - triennale
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Lo scopo del corso triennale di Interior Design è formare figure professionali in grado d'interpretare e sviluppare le diverse tipologie d'interni: gli spazi abitativi domestici,  progetti di retail, spazi pubblici e design espositivo. Il percorso di formazione fornisce gli strumenti per risolvere gli aspetti tecnico–costruttivi degli spazi, la metodologia di elaborazione del concept di un progetto e la sua corretta rappresentazione. L'approccio è creativo, artistico, emozionale, non solo tecnico.
 
Allo studio teorico iniziale della storia e dell'evoluzione dell'interior design in Italia e nel mondo, verranno affiancate ore di laboratorio che permetteranno d'interpretare progetti d'interni in sintonia con i trend contemporanei, traducendoli in una struttura di racconto pseudo-narrativo ma con aspetti tecnico-progettuali, rappresentazioni illustrate degli spazi e mood emozionali.
 
Ai partecipanti verrà richiesto di focalizzarsi su alcune proposte creative con l'obiettivo di rispondere ai bisogni del cliente nell'attuale mercato del lifestyle living. I progetti riguarderanno diversi segmenti di mercato, tra cui il retail design, per il quale verrà richiesto di tradurre l'identità di brand in spazi commerciali. Al termine del percorso, i futuri professionisti del settore saranno in grado di sviluppare progetti innovativi riguardanti sia spazi pubblici che design espositivo, fino alla concezione di di spazi per il wellbeing.
 
Il designer d'interni progetta uno spazio creando una storia di stili, emozioni e seducenti espressioni. Usa i colori, la luce, la ricerca e le analisi dei cambiamenti del lifestyle contemporaneo per affrontare un progetto di interni in tutte le sue fasi, dall'interpretazione del concept alla presentazione e consegna finale al cliente.
 
Il designer d'interni ha un ampio ventaglio di opportunità d'impiego. Questa figura può infatti lavorare presso studi di architettura e di interior design, studi tecnici di fashion brand, oppure in case editrici come set designer. La carriera del designer d'interni può anche essere intrapresa in studi tecnici di aziende del settore retail. Molti designer lavorano anche come freelance e consulenti.
                                        Allo studio teorico iniziale della storia e dell'evoluzione dell'interior design in Italia e nel mondo, verranno affiancate ore di laboratorio che permetteranno d'interpretare progetti d'interni in sintonia con i trend contemporanei, traducendoli in una struttura di racconto pseudo-narrativo ma con aspetti tecnico-progettuali, rappresentazioni illustrate degli spazi e mood emozionali.
Ai partecipanti verrà richiesto di focalizzarsi su alcune proposte creative con l'obiettivo di rispondere ai bisogni del cliente nell'attuale mercato del lifestyle living. I progetti riguarderanno diversi segmenti di mercato, tra cui il retail design, per il quale verrà richiesto di tradurre l'identità di brand in spazi commerciali. Al termine del percorso, i futuri professionisti del settore saranno in grado di sviluppare progetti innovativi riguardanti sia spazi pubblici che design espositivo, fino alla concezione di di spazi per il wellbeing.
Il designer d'interni progetta uno spazio creando una storia di stili, emozioni e seducenti espressioni. Usa i colori, la luce, la ricerca e le analisi dei cambiamenti del lifestyle contemporaneo per affrontare un progetto di interni in tutte le sue fasi, dall'interpretazione del concept alla presentazione e consegna finale al cliente.
Il designer d'interni ha un ampio ventaglio di opportunità d'impiego. Questa figura può infatti lavorare presso studi di architettura e di interior design, studi tecnici di fashion brand, oppure in case editrici come set designer. La carriera del designer d'interni può anche essere intrapresa in studi tecnici di aziende del settore retail. Molti designer lavorano anche come freelance e consulenti.
Programma
                                            Obiettivi del corso
Percorso didattico
                                        
                                    - acquisire una competenza di base nell'utilizzo di tecnologie informatiche e tecnologie associate alla presentazione dei progetti;
- gestire idee creative in risposta ad un dato brief nell'interpretazione e nella rappresentazione grafica di moodboard, cartelle colori e materiali e nell' importazione del colore sugli schizzi prospettici;
- sviluppare gli interni di spazi pubblici con particolari esigenze di strutture e soluzioni tecniche (piscine e vasche d'acqua – controsoffitti – pedane – soppalchi - vetrate – partition di vario genere);
- sviluppare un progetto di interni di retail design traducendo il DNA del brand assegnato negli spazi di vendita, con allestimenti innovativi e attraverso una corretta metodologia progettuale;
- sviluppare un progetto d'interni dai contenuti innovativi e dal forte impatto scenografico, quale sintesi del percorso creativo e professionale dello studente;
- interpretare e sviluppare in tutte le sue fasi il progetto assegnato dall'azienda, con proposte creative, funzionali e tecniche, in un contesto contemporaneo, con particolare attenzione ai trend internazionali
Percorso didattico
- Architectural Design Knowledge
- Introduction to Technical Project
- Interior Design
- History of Design
- Contemporary Project Analysis
- Emotive Design
- Style Definition
- Design and Cultural Perspective
- Home Style Philosophy
- Brand Contamination
- Innovative Fashion Interior
- Researching Theory and Practice
Destinatari
                                            programmi triennali
  
                                        
                                    
 Questi programmi sono pensati per quegli studenti che vogliono entrare nel mondo del design, ma non hanno alcuna competenza specifica nel settore.
                                        Lingue in cui è impartito
                                            italiano, inglese
                                        
                                        
                                    Interior Design - triennale
                                                    Istituto Marangoni - The Fashion School
                                                    Campus e sedi: Istituto Marangoni - The Fashion School
                            
                                                        Istituto Marangoni - The Fashion School
                                                        
                                                
                                                                Via M. Gonzaga, 6
                                                                                                                            20123
                                                                                                                            Milano