International Master Online in Tourism and Hospitality Management

1092 Persone stanno visitando questo corso
Prezzo 6.900 €
Richiesta informazioni
Rome Business School
International Master Online in Tourism and Hospitality Management
Richiesta informazioni
Master
On-line
60 crediti
Prezzo 6.900 €

Descrizione

Corso erogato in lingua Inglese

Grazie a questo percorso formativo, gli studenti acquisiranno le competenze tecniche e manageriali ed una conoscenza approfondita per intraprendere una carriera nel business turistico sia in ambito imprenditoriale che istituzionale, il tutto nella cornice di una delle più popolari mete turistiche: Roma, baluardo della cultura italiana.

Il settore turistico è uno dei più complessi ed affascinanti del mondo del business, pertanto, questo percorso è volto a formare chi desidera orientare il proprio profilo professionale in questa direzione. Le figure professionali in uscita potranno proporsi in vari contesti, quali Tour Operators, Travel Agencies, compagnie di consulenze di viaggio, promozione del turismo enogastronomico e simili.

Inoltre, questo master offerto da Rome Business School disponibile in versione online, in modo da permettere un apprendimento di qualità ovunque gli studenti vogliano! Grazie alla comprovata esperienza del gruppo Planeta, leader mondiale nell'erogazione dei programmi in modalità online, i corsi "a distanza" offrono tutti i contenuti dell'apprendimento in aula, così da permettere un'esperienza completa e professionalizzante.

Fai clic sul tasto "Richiedi informazioni"!


Quali sono gli obiettivi del corso?

- Interpretare un contesto locale attraverso la sua produzione agricola e gastronomica e le specialità tipiche;
- Conoscere le principali specialità enogastronomiche italiane (ed internazionali);
- Riconoscere le risorse culturali ed ambientali di un contesto locale dalla prospettiva dell'integrazione dell'offerta turistica;
- Identificare gli agenti e figure di spicco in ambito sociale, finanziario, politici, pubblico e privato che prendono parte alla gestione, conservazione, valorizzazione e promozione della ricchezza culturale locale;
- Identificare gli strumenti finanziari e di regolamentazione inerenti la promozione di iniziative a sostegno del turismo;
- Identificare le azioni e le strategie atte a salvaguardare, valorizzare e promuovere il prodotto turistico.
- Costruire un'offerta turistica che integri culture, ambienti e sapori locali con un approccio volto ad accrescere la conoscenza attraverso la gratificazione di tutti i sensi.
- Sviluppare iniziative volte alla promozione di una località dalla prospettiva della sostenibilità ambientale e del turismo responsabile;
- Identificare gli agenti coinvolti nella produzione di pacchetti turistici (Tour Operators, agenzie di viaggio ecc.) e collaborare con loro;
- Sviluppare competenze nel contesto delle consulenze inerenti il turismo enogastronomico rurale;
- Progettare strategie di comunicazione e marketing volte alla promozione di prodotti locali (feste, esposizioni, eventi) ed in specifici contesti settoriali (mostre, conferenze, meeting, concorsi, esposizioni a tema ecc.).


Requisiti:

A tutti i candidati viene richiesta almeno una laurea triennale (o lo status di laureandi). In alternativa verranno prese in considerazione le qualifiche professionali rilevanti o una lunga esperienza professionale.

Ai candidati viene richiesto di dar prova della conoscenza della lingua inglese durante un colloquio di selezione.

Sia per la formula presenziale che per la formula online, al fine di garantire un percorso formativo della massima qualità, si costituiscono classi con un massimo di 15 partecipanti.


In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a trovare stage o posizioni in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, la scuola offre i seguenti servizi agli studenti iscritti:

- Meeting individuale di consulenza professionale
- Career Portal ufficiale di Rome Business School
- Workshop professionali
- Talent Focus by Rome Business School

Programma

Contenuti

Introduzione: il sistema turistico e l'organizzazione del turismo
Strategic Management
L'economia del turismo
Introduzione alla contabilità per Manager
Business Planning
Fondamenti di Marketing
Metodologia della creazione di esperienze di viaggio
Il sistema turistico enogastronomico globale
Il sistema turistico artistio e culturale globale
Il sistema turistico globale della moda
Il sistema turistico globale di tipologia romantica
Il sistema turistico sportivo globale
Il sistema turistico green e sostenibile globale
Digital Marketing per il Travel design e management del turismo
Brand Management
Tecniche del turismo e della vendita di viaggi
Ambito I.T. – Sistemi di prenotazione e nuove tecnologie nel management del turismo
Ambito Project: Tourism Planning
Ambito legal: leggi e regolamentazione del turismo
Comunicazione e Risorse Umane
Assistenza clienti
Management dei rischi
Pubbliche Relationi
L'ecosistema delle Startup
Espodizioni settoriali
Nuove tendenze


Ulteriori informazioni:

La partecipazione a questo Master dà diritto a: Stage internazionali presso primarie aziende e organizzazioni; Inserimento del CV nella banca dati Rome Business School e distribuzione a imprese, organizzazioni e head hunter del network internazionale della Rome Business School; Revisione gratuita del CV; Supporto per la gestione dei colloqui di lavoro; Incontri di networking con manager, professionisti e imprenditori su scala internazionale; Servizio personalizzato di monitoraggio e segnalazione delle migliori opportunità di lavoro in Italia e all'estero


Borse di studio e Pagamenti:

In base al profilo personale, all'esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l'assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale (fino al 20%) della quota di partecipazione.  L'eleggibilità per un'eventuale borsa di studio verrà valutata dal comitato accademico di Rome Business School in sede d'esame della candidatura. Il pagamento della quota di partecipazione di 6.700 Euro può avvenire nei seguenti modi: Rateizzato Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull'importo totale)


Corso sponsorizzato da Volognano.

Destinatari

Il Master in Tourism and Hospitality Management si rivolge a:

neolaureati e studenti non laureati (previo colloquio)
giovani che vogliano intraprendere una carriera nell'industria del turismo
professionisti dell'industria turistica che aspirano a completare la loro formazione entrando in contatto con alcuni dei membri più influenti dell'ambiente e dell'industria del turismo mondiale.
I partecipanti che ambiscono ad intraprendere un percorso di crescita all'interno della propria organizzazione, avviare un'iniziativa imprenditoriale in un contesto ricco di opportunità ma sempre più complesso, e/o di completare il proprio percorso formativo attraverso l'ottenimento di un certificato specificamente concepito per il settore turistico, trarranno grande beneficio da questo programma formativo.

Titolo ottenuto

Gli studenti che completano con successo il programma riceveranno un doppio diploma: il diploma di conseguimento del Master Rome Business School e la certificazione da parte della Universidad Internacional de Valencia (VIU), che fornisce 60 crediti ECTS riconosciuti a livello internazionale.

Prezzo

Prezzo 6.900 €

6.900 euro IVA inc.

Programma

Inizio: Ottobre 2025
International Master Online in Tourism and Hospitality Management
Rome Business School
Campus e sedi: Rome Business School
Rome Business School
Via Giuseppe Montanelli, 5 00195 Roma
Richiesta informazioni
X