Corso ISO/IEC 27001:2022 – Lead Auditor di Sistemi di Gestione
1061 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Scarica la brochure
Corso ISO/IEC 27001:2022 – Lead Auditor di Sistemi di Gestione
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
On-line
40 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Sai come sfruttare l'AI per programmare meglio e più velocemente?
L'Intelligenza Artificiale non è più solo una tecnologia del futuro: oggi è il partner ideale per ogni sviluppatore. Questo corso ti mostra come l'AI può diventare un alleato concreto nello sviluppo software quotidiano, aiutandoti a automatizzare task ripetitivi, ridurre gli errori e accelerare la realizzazione dei tuoi progetti.
Il percorso è pensato per chi vuole programmare più velocemente, migliorare la qualità del codice e portare i propri progetti ad un livello superiore grazie agli strumenti AI più avanzati. Imparerai – attraverso un approccio pratico e hands-on – ad integrare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude e strumenti per lo sviluppo come GitHub Copilot e Cursor direttamente nel tuo workflow.
Ogni concetto viene applicato praticamente: realizzerai una web application completa usando l'AI in ogni fase, dalla progettazione al deployment.
Questo corso ti fornirà competenze immediatamente spendibili, rendendoti un programmatore più efficiente, innovativo e competitivo nel mercato del lavoro.
I Vantaggi
Scopri i numerosi vantaggi che possiamo offrirti, guidandoti attraverso un percorso ricco di benefici tangibili.
Videolezioni 24/7
Obiettivi Formativi:
-Saper integrare strumenti di Intelligenza Artificiale nel workflow di sviluppo software;
-Automatizzare task ripetitivi e ottimizzare la scrittura del codice;
-Utilizzare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude per supportare la progettazione e lo sviluppo;
-Sfruttare editor di codice potenziati dall'AI come GitHub Copilot e Cursor;
-Realizzare una web application completa con l'AI in ogni fase: progettazione, sviluppo, testing e deployment;
-Utilizzare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude per supportare la progettazione e lo sviluppo.
Segui quando puoi, nell'arco dell'intera giornata, sette giorni su sette, grazie alle video lezioni sempre disponibili.
Dispense e Slides
Troverai sempre disponibili all'accesso dispense con riferimenti e note, e slides commentate in audio dal docente.
Lezioni On Demand
Se hai la certezza di non poter rispettare il calendario delle lezioni live, puoi scegliere la modalità On Demand, videolezioni registrate sempre a tua disposizione.
One To One
Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla base delle tue esigenze formative e lavorative.
All Day Long
Hai particolari esigenze di tempo e non vuoi rinunciare alle lezioni online live? Con noi puoi personalizzare il tuo calendario delle lezioni scegliendo giorni e orari in cui seguire.
Esercitazioni e Laboratori
Sarai guidato dal docente nel pratico attraverso esercitazioni e laboratori correlati ai moduli del programma.
Community
Una piattaforma forum dedicata ai nostri corsisti per un confronto costante con il docente e con gli altri colleghi corsisti.
Attestato di Frequenza
Al termine del percorso, riceverai un attestato di frequenza che potrai inserire nel tuo CV per il tuo sviluppo professionale.
Sbocchi Professionali:
Scopri le carriere che puoi intraprendere dopo la tua formazione e quali sono i pacchetti di professionalizzazione suggeriti per Te.
AI Assisted Software Developer:
sviluppatore che utilizza strumenti di Intelligenza Artificiale per supportare e ottimizzare tutto il processo di sviluppo software. Il suo lavoro non si limita a scrivere codice manualmente, ma sfrutta l'AI per automatizzare attività ripetitive, accelerare la scrittura del codice, generare suggerimenti intelligenti, individuare bug e testare applicazioni in modo più efficiente.
Modalità di Iscrizione:
Le iscrizioni devono essere completate online tramite il sito ufficiale di MUSA FORMAZIONE o tramite
modulo cartaceo disponibile presso la segreteria del corso. La registrazione è confermata al momento del ricevimento del pagamento.
Sbocchi Professionali:
Scopri le carriere che puoi intraprendere dopo la tua formazione e quali sono i pacchetti di professionalizzazione suggeriti per Te.
Lead Auditor ISO/IEC 27001 figura chiave per la conduzione di audit interni o di terza parte sui Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI), in ambito aziendale o per conto di enti certificatori.
Auditor interno spesso richiesto in aziende di medie e grandi dimensioni per garantire la conformità interna ai requisiti ISO 27001.
Security Compliance Specialist responsabile della verifica continua del rispetto delle normative in materia di sicurezza delle informazioni.
Consulente ISO 27001 libero professionista o collaboratore che supporta le aziende nell'implementazione, mantenimento e miglioramento dei SGSI.
Responsabile della sicurezza informatica (CISO o equivalente) con competenze specifiche sugli audit e la gestione della conformità.
Project Manager in ambito Cybersecurity con capacità di pianificare progetti legati alla certificazione ISO 27001 o all'adeguamento alla normativa NIS2.
L'Intelligenza Artificiale non è più solo una tecnologia del futuro: oggi è il partner ideale per ogni sviluppatore. Questo corso ti mostra come l'AI può diventare un alleato concreto nello sviluppo software quotidiano, aiutandoti a automatizzare task ripetitivi, ridurre gli errori e accelerare la realizzazione dei tuoi progetti.
Il percorso è pensato per chi vuole programmare più velocemente, migliorare la qualità del codice e portare i propri progetti ad un livello superiore grazie agli strumenti AI più avanzati. Imparerai – attraverso un approccio pratico e hands-on – ad integrare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude e strumenti per lo sviluppo come GitHub Copilot e Cursor direttamente nel tuo workflow.
Ogni concetto viene applicato praticamente: realizzerai una web application completa usando l'AI in ogni fase, dalla progettazione al deployment.
Questo corso ti fornirà competenze immediatamente spendibili, rendendoti un programmatore più efficiente, innovativo e competitivo nel mercato del lavoro.
I Vantaggi
Scopri i numerosi vantaggi che possiamo offrirti, guidandoti attraverso un percorso ricco di benefici tangibili.
Videolezioni 24/7
Obiettivi Formativi:
-Saper integrare strumenti di Intelligenza Artificiale nel workflow di sviluppo software;
-Automatizzare task ripetitivi e ottimizzare la scrittura del codice;
-Utilizzare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude per supportare la progettazione e lo sviluppo;
-Sfruttare editor di codice potenziati dall'AI come GitHub Copilot e Cursor;
-Realizzare una web application completa con l'AI in ogni fase: progettazione, sviluppo, testing e deployment;
-Utilizzare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude per supportare la progettazione e lo sviluppo.
Segui quando puoi, nell'arco dell'intera giornata, sette giorni su sette, grazie alle video lezioni sempre disponibili.
Dispense e Slides
Troverai sempre disponibili all'accesso dispense con riferimenti e note, e slides commentate in audio dal docente.
Lezioni On Demand
Se hai la certezza di non poter rispettare il calendario delle lezioni live, puoi scegliere la modalità On Demand, videolezioni registrate sempre a tua disposizione.
One To One
Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla base delle tue esigenze formative e lavorative.
All Day Long
Hai particolari esigenze di tempo e non vuoi rinunciare alle lezioni online live? Con noi puoi personalizzare il tuo calendario delle lezioni scegliendo giorni e orari in cui seguire.
Esercitazioni e Laboratori
Sarai guidato dal docente nel pratico attraverso esercitazioni e laboratori correlati ai moduli del programma.
Community
Una piattaforma forum dedicata ai nostri corsisti per un confronto costante con il docente e con gli altri colleghi corsisti.
Attestato di Frequenza
Al termine del percorso, riceverai un attestato di frequenza che potrai inserire nel tuo CV per il tuo sviluppo professionale.
Sbocchi Professionali:
Scopri le carriere che puoi intraprendere dopo la tua formazione e quali sono i pacchetti di professionalizzazione suggeriti per Te.
AI Assisted Software Developer:
sviluppatore che utilizza strumenti di Intelligenza Artificiale per supportare e ottimizzare tutto il processo di sviluppo software. Il suo lavoro non si limita a scrivere codice manualmente, ma sfrutta l'AI per automatizzare attività ripetitive, accelerare la scrittura del codice, generare suggerimenti intelligenti, individuare bug e testare applicazioni in modo più efficiente.
Modalità di Iscrizione:
Le iscrizioni devono essere completate online tramite il sito ufficiale di MUSA FORMAZIONE o tramite
modulo cartaceo disponibile presso la segreteria del corso. La registrazione è confermata al momento del ricevimento del pagamento.
Sbocchi Professionali:
Scopri le carriere che puoi intraprendere dopo la tua formazione e quali sono i pacchetti di professionalizzazione suggeriti per Te.
Lead Auditor ISO/IEC 27001 figura chiave per la conduzione di audit interni o di terza parte sui Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI), in ambito aziendale o per conto di enti certificatori.
Auditor interno spesso richiesto in aziende di medie e grandi dimensioni per garantire la conformità interna ai requisiti ISO 27001.
Security Compliance Specialist responsabile della verifica continua del rispetto delle normative in materia di sicurezza delle informazioni.
Consulente ISO 27001 libero professionista o collaboratore che supporta le aziende nell'implementazione, mantenimento e miglioramento dei SGSI.
Responsabile della sicurezza informatica (CISO o equivalente) con competenze specifiche sugli audit e la gestione della conformità.
Project Manager in ambito Cybersecurity con capacità di pianificare progetti legati alla certificazione ISO 27001 o all'adeguamento alla normativa NIS2.
Programma
Durata e Struttura del Corso
Il corso è suddiviso in moduli, come segue:
• Modulo 1 - UNI EN ISO 19011:2018 (durata: 16 ore)
• Modulo 2 - UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2022 (durata: 24 ore)
Materiali Didattici
Ad ogni partecipante verranno forniti:
• Slide, Video e risorse digitali
Struttura del Corso:
Il corso è suddiviso in 2 sezioni strutturate nella seguente modalità:
Sezione 1
1. Download slide PDF del modulo prima di ogni singolo modulo
2. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.1.0
3. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.2.0
4. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.3.0
5. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.4.0
6. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.5.0
7. Esercizio a risposta multipla – durata 1h
8. Download slide PDF del modulo prima di ogni singolo modulo
9. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.1.0
10. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.2.0
11. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.3.0
12. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.4.0
13. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.5.0
14. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - Appendice - Il lead auditor in pratica
15. Esercizio a risposta multipla – durata 1h
16. Modulo di approfondimento di 6:30 ore (casi distudio) – LIVE
Sezione 2
1. Download slide PDF del modulo
2. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0
3. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0_esercizio_1
4. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0_esercizio_2
5. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0_esercizio_3
6. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.2.0
7. Esercizio a risposta multipla 27001 – Durata 30 minuti
8. Download slide PDF del modulo
9. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 1 - 5.1 a 5.10
10. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 2 - 5.11 a 5.20
11. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 3 - 5.21 a 5.30
12. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 4 - 5.31 a 6.8
13. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 5 - 7.controlli fisici
14. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 6 - 8.1 fino 8.10
15. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 7 - 8.11 a 8.19
16. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 7 - 8.20 a 8.34
17. Approfondimento sui controlli Annex
18. Esercizio a risposta multipla 27002 – Durata 30 minuti
19. Test finale – Durata 7 ore
Il corso è suddiviso in moduli, come segue:
• Modulo 1 - UNI EN ISO 19011:2018 (durata: 16 ore)
• Modulo 2 - UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2022 (durata: 24 ore)
Materiali Didattici
Ad ogni partecipante verranno forniti:
• Slide, Video e risorse digitali
Struttura del Corso:
Il corso è suddiviso in 2 sezioni strutturate nella seguente modalità:
Sezione 1
1. Download slide PDF del modulo prima di ogni singolo modulo
2. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.1.0
3. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.2.0
4. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.3.0
5. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.4.0
6. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 19011-2018 - Modulo 1.5.0
7. Esercizio a risposta multipla – durata 1h
8. Download slide PDF del modulo prima di ogni singolo modulo
9. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.1.0
10. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.2.0
11. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.3.0
12. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.4.0
13. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - La Norma ISO 17021-2018 - Modulo 2.5.0
14. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - Appendice - Il lead auditor in pratica
15. Esercizio a risposta multipla – durata 1h
16. Modulo di approfondimento di 6:30 ore (casi distudio) – LIVE
Sezione 2
1. Download slide PDF del modulo
2. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0
3. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0_esercizio_1
4. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0_esercizio_2
5. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.1.0_esercizio_3
6. CORSO LEAD AUDITOR 27001 - ISO 27001 e 27002 - Modulo 3.2.0
7. Esercizio a risposta multipla 27001 – Durata 30 minuti
8. Download slide PDF del modulo
9. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 1 - 5.1 a 5.10
10. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 2 - 5.11 a 5.20
11. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 3 - 5.21 a 5.30
12. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 4 - 5.31 a 6.8
13. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 5 - 7.controlli fisici
14. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 6 - 8.1 fino 8.10
15. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 7 - 8.11 a 8.19
16. Controlli ISO 27001 e 27002 - VIDEO 7 - 8.20 a 8.34
17. Approfondimento sui controlli Annex
18. Esercizio a risposta multipla 27002 – Durata 30 minuti
19. Test finale – Durata 7 ore
Destinatari
Destinatari
Il corso è rivolto a:
• Manager della sicurezza informatica.
• Responsabili IT.
• Auditor interni.
• Consulenti per la sicurezza delle informazioni.
• Qualsiasi professionista interessato a comprendere e implementare un sistema SGSI
secondo lo standard ISO 27001.
Requisiti di Partecipazione:
Una conoscenza di base deisistemi informativi e della sicurezza delle informazioni è consigliata.
I nostri Docenti
Con i nostri docenti certificati, affidi la tua formazione nelle mani di veri professionisti.
Massimo Chirivì
COORDINATORE AREA ICT MUSA FORMAZIONE | Senior trainer corsi CompTIA
Barbara Ceretti
Professionista esperta in sicurezza informatica, resilienza aziendale e governance della cybersecurity.
Il corso è rivolto a:
• Manager della sicurezza informatica.
• Responsabili IT.
• Auditor interni.
• Consulenti per la sicurezza delle informazioni.
• Qualsiasi professionista interessato a comprendere e implementare un sistema SGSI
secondo lo standard ISO 27001.
Requisiti di Partecipazione:
Una conoscenza di base deisistemi informativi e della sicurezza delle informazioni è consigliata.
I nostri Docenti
Con i nostri docenti certificati, affidi la tua formazione nelle mani di veri professionisti.
Massimo Chirivì
COORDINATORE AREA ICT MUSA FORMAZIONE | Senior trainer corsi CompTIA
Barbara Ceretti
Professionista esperta in sicurezza informatica, resilienza aziendale e governance della cybersecurity.
Scarica la brochure
Obiettivi
Obiettivi del Corso
Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita della norma ISO/IEC 27001,
il principale standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni. Il corso si propone
di:
• Fornire le conoscenze fondamentali per implementare e mantenere un Sistema di
Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) secondo lo standard ISO 27001.
• Approfondire i requisiti della norma e il processo di certificazione.
• Presentare le migliori pratiche per proteggere le informazioni aziendali in modo
sistematico e proattivo.
• Approfondire la pianificazione e conduzione di un Auditsecondo la normativa di
riferimento in vigore e preparazione del Rapporto di Audit, gestione delle NC.
• Accompagnare l'allievo alla certificazione Auditor/ Lead Auditor ISO 27001
Il corso è finalizzato a fornire ai partecipanti una comprensione approfondita della norma ISO/IEC 27001,
il principale standard internazionale per la gestione della sicurezza delle informazioni. Il corso si propone
di:
• Fornire le conoscenze fondamentali per implementare e mantenere un Sistema di
Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) secondo lo standard ISO 27001.
• Approfondire i requisiti della norma e il processo di certificazione.
• Presentare le migliori pratiche per proteggere le informazioni aziendali in modo
sistematico e proattivo.
• Approfondire la pianificazione e conduzione di un Auditsecondo la normativa di
riferimento in vigore e preparazione del Rapporto di Audit, gestione delle NC.
• Accompagnare l'allievo alla certificazione Auditor/ Lead Auditor ISO 27001
Corso ISO/IEC 27001:2022 – Lead Auditor di Sistemi di Gestione
Musa Formazione
Campus e sedi: Musa Formazione
Musa Formazione
Via Bruno Buozzi 5c
76123
Andria
(Bari)
Musa Formazione
Via Riccardo Grazioli Lante, 9
00195
Roma