Corso di Laurea in Lettere, Arti e Umanesimo – Indirizzo Studi Letterari
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni

Corso di Laurea in Lettere, Arti e Umanesimo – Indirizzo Studi Letterari
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso di Laurea
On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
Il Corso di Laurea in Lettere, Arti e Umanesimo è finalizzato all'acquisizione di competenze metodologiche e disciplinari funzionali alla conoscenza della letteratura, della linguistica, delle arti e dello spettacolo, della storia, della geografia e, più in generale, delle culture delle civiltà moderne e contemporanee, delle loro evoluzioni nello spazio e nel tempo, nonché delle loro interazioni con l'attuale contesto sociale e culturale.
Sbocchi occupazionali:
- Promotore di attività per l'industria culturale, creativa e dello spettacolo
- Redattore di testi on line
- Operatore culturale in campo archivistico, bibliotecario, museale
Obiettivi formativi
L'obiettivo del Corso di Laurea è garantire l'acquisizione di una solida preparazione istituzionale negli ambiti della Linguistica, della Letteratura italiana, della Storia della lingua italiana, della Letteratura latina nonché dell'ambito storico-geografico. Oltre a tali conoscenze di base, il Corso consente alle studentesse e agli studenti di selezionare l'indirizzo più adeguato alle proprie aspettative professionali, fornendo l'opportunità di approfondimenti nell'ambito letterario, relativamente al mondo delle arti e dello spettacolo, nonché all'intreccio tra cultura umanistica e processi interdisciplinari.
Sbocchi occupazionali:
- Promotore di attività per l'industria culturale, creativa e dello spettacolo
- Redattore di testi on line
- Operatore culturale in campo archivistico, bibliotecario, museale
Obiettivi formativi
L'obiettivo del Corso di Laurea è garantire l'acquisizione di una solida preparazione istituzionale negli ambiti della Linguistica, della Letteratura italiana, della Storia della lingua italiana, della Letteratura latina nonché dell'ambito storico-geografico. Oltre a tali conoscenze di base, il Corso consente alle studentesse e agli studenti di selezionare l'indirizzo più adeguato alle proprie aspettative professionali, fornendo l'opportunità di approfondimenti nell'ambito letterario, relativamente al mondo delle arti e dello spettacolo, nonché all'intreccio tra cultura umanistica e processi interdisciplinari.
Programma
L10 - LETTERE, ARTI E UMANESIMO
I ANNO
Lingua e letteratura latina | 12 CFU
Letteratura italiana | 9 CFU
Glottologia e linguistica | 12 CFU
Storia medievale | 6 CFU
Didattica delle discipline umanistiche | 6 CFU
Idoneità informatica | 3 CFU
Idoneità di lingua inglese | 6 CFU
Filologia della letteratura italiana | 6 CFU
II ANNO
Letteratura italiana 2 | 9 CFU
Storia dell'arte moderna | 6 CFU
Diritto della proprietà intellettuale e delle tecnologie digitali | 9 CFU
Storia moderna | 6 CFU
Geografia | 9 CFU
Storia della lingua italiana | 9 CFU
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 4 CFU
Insegnamento a scelta | 9 CFU
III ANNO
Letteratura inglese | 6 CFU
Letteratura francese | 6 CFU
Docimologia | 6 CFU
Storia contemporanea | 6 CFU
Sociologia dell'educazione | 9 CFU
Insegnamento a scelta | 9 CFU
Letteratura italiana contemporanea | 6 CFU
Storia dell'arte contemporanea | 6 CFU
Prova Finale | 5 CFU
I ANNO
Lingua e letteratura latina | 12 CFU
Letteratura italiana | 9 CFU
Glottologia e linguistica | 12 CFU
Storia medievale | 6 CFU
Didattica delle discipline umanistiche | 6 CFU
Idoneità informatica | 3 CFU
Idoneità di lingua inglese | 6 CFU
Filologia della letteratura italiana | 6 CFU
II ANNO
Letteratura italiana 2 | 9 CFU
Storia dell'arte moderna | 6 CFU
Diritto della proprietà intellettuale e delle tecnologie digitali | 9 CFU
Storia moderna | 6 CFU
Geografia | 9 CFU
Storia della lingua italiana | 9 CFU
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro | 4 CFU
Insegnamento a scelta | 9 CFU
III ANNO
Letteratura inglese | 6 CFU
Letteratura francese | 6 CFU
Docimologia | 6 CFU
Storia contemporanea | 6 CFU
Sociologia dell'educazione | 9 CFU
Insegnamento a scelta | 9 CFU
Letteratura italiana contemporanea | 6 CFU
Storia dell'arte contemporanea | 6 CFU
Prova Finale | 5 CFU
Destinatari
L'iscrizione al corso di laurea triennale richiede il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia. La frequenza al corso può essere subordinata ad un'adeguata conoscenza e competenza di base rispetto agli obiettivi del corso medesimo, e la relativa verifica si svolgerà tramite somministrazione di un questionario conoscitivo.
I dettagli circa le modalità di accertamento e verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale e del recupero di eventuali lacune, da colmare in ogni caso entro il primo anno di studio, sono disciplinati dal Regolamento didattico del CdS.
I dettagli circa le modalità di accertamento e verifica dell'adeguatezza della preparazione iniziale e del recupero di eventuali lacune, da colmare in ogni caso entro il primo anno di studio, sono disciplinati dal Regolamento didattico del CdS.
Corso di Laurea in Lettere, Arti e Umanesimo – Indirizzo Studi Letterari
Università Telematica Pegaso
Campus e sedi: Università Telematica Pegaso
Università Telematica Pegaso
Centro Direzionale - Isola F2
80143
Napoli