Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale LM-31
                                            1052 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale LM-31
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea Magistrale
                                                    
                                                
                                                        On-line
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale mira a formare un ingegnere aperto alle problematiche sistemiche che caratterizzano la vita delle imprese. Obiettivo del Corso è formare un laureato culturalmente preparato sul fronte tecnologico e su quello economico-manageriale. Il fine è creare una figura professionale di alto profilo, in grado di intervenire fattivamente nelle decisioni strategiche e tecnico-operative (progettazione e gestione di modelli di business, strutture organizzative, progetti di sviluppo nuovi prodotti/servizi, scelte finanziarie, ecc…) che influenzano la competitività di imprese e organizzazioni operanti in contesti caratterizzati da elevata innovazione, nonché da una marcata complessità tecnologica e di mercato.
                                        Programma
 Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale forma laureati in grado di: conoscere approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi complessi dell'ingegneria o che richiedono un approccio interdisciplinare; conoscere approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli dell'ingegneria gestionale, nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare; essere capaci di ideare, pianificare, progettare e gestire sistemi, processi e servizi complessi e/o innovativi; essere capaci di progettare e gestire esperimenti di elevata complessità; essere dotati di conoscenze di contesto e di capacità trasversali; avere conoscenze nel campo dell'organizzazione aziendale (cultura d'impresa) e dell'etica professionale; essere in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
                                        Requisiti
                                            Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale è necessario essere in possesso di diploma di laurea triennale o di titolo straniero equipollente.
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale prepara figure professionali con una formazione con un carattere di trasversalità eccezionalmente ampia che gli conferisce la capacità di apprezzare l'intero ventaglio delle problematiche tipiche delle aziende e perciò lo rende particolarmente adatto a raggiungere posizioni di tipo dirigenziale o imprenditoriale. In particolare sarà in grado di svolgere in azienda (come imprenditore, dirigente o consulente) il ruolo di innovatore delle tecnologie, delle forme organizzative, dei modelli   di attività (business) e delle strategie, con l'obiettivo specifico di garantire nel lungo termine lo sviluppo e la crescita dell'azienda stessa.
Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni regolamentate: ingegnere dell'informazione; ingegnere industriale.
                                        
                                        
                                    Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale LM-31
                                                    CFU - Centro Formativo Universitario
                                                    Campus e sedi: CFU - Centro Formativo Universitario
                            
                                                        CFU - Centro Formativo Universitario Milano 
                                                        
                                                
                                                                Via Luciano Manara, 5
                                                                                                                            20122
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        CFU - Centro Formativo Universitario Torino 
                                                        
                                                
                                                                Via Principe Tommaso 26
                                                                                                                            10125
                                                                                                                            Torino
                                                                                                                            
                                                        
                                                    