Laurea Magistrale in Lettere - Scienze Umanistiche - Unicusano
                                            1093 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Laurea Magistrale in Lettere - Scienze Umanistiche - Unicusano
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Obiettivi Formativi
Il corso di Laurea in Scienze Umanistiche dell'Università Niccolò Cusano appartiene alla classe di laurea LM-14 e ha lo scopo di dare agli iscritti nuove conoscenze nell'area umanistica, con particolare attenzione alle tematiche più classiche delle Lettere. Ci sono a disposizione due curricula differenti:
- Diffusione della conoscenza umanistica nelle forme multimediali
- Lingua e letteratura italiana nella società della conoscenza
Entrambi i percorsi – disponibili online e che rappresentano una naturale conseguenza per chi ha già frequentano il corso triennale di Lettere L-10 – sono stati creati per soddisfare le numerose richieste del mondo del lavoro, sia per quanto riguarda l'insegnamento sia per enti pubblici e privati, associazioni anche del terzo settore, istituti di promozione culturale e del turismo, redazioni tradizionali e web.
NOTA: questo corso appartiene al PERCORSO ECCELLENZA di Unicusano, per maggiori informazioni è possibile visionare qui il regolamento completo oppure contattare lo Sportello Orientamento tramite il form in pagina
Piano di studi
Il piano di studi di entrambi i curricula prevede una preparazione di base in ambito umanistico, con la comprensione ad un livello avanzato di materie come lingua e letteratura italiana, storia e geografia, linguistica generale e della lingua italiana, senza dimenticare una seconda lingua come inglese o spagnolo.
Il percorso di Diffusione della conoscenza umanistica nelle forme multimediali si concentra sullo studio di saperi di aree storico-letterarie, linguistiche-glottodidattiche, sociologiche della comunicazione, senza dimenticare le materie informatiche.
Il curriculum di Lingua e letteratura italiana nella società della conoscenza si concentra sempre sullo studio di saperi di aree storico-letterarie e linguistiche-glottodidattiche (seppure con un numero di CFU diversi), ma spazia anche su linguistica del latino e di una seconda lingua e su aree storiche e psico-pedagogiche.
Di seguito la possibilità di scaricare il PDF con il piano di studi completo contenente tutte le informazioni dettagliate relative ad ogni anno di studi e ad ogni singolo insegnamento proposto.m
Sbocchi lavorativi
La laurea in Scienze Umanistiche dell'Università Niccolò Cusano permetterà ai futuri laureati di svolgere diverse attività, tra cui docenza nelle scuole secondarie di I e II grado, ovviamente dopo aver fatto ulteriori percorsi post laurea magistrale e dopo aver superato il concorso.
Tra gli altri sbocchi troviamo la possibilità di operare nell'industria culturale, nei settori dei servizi culturali, nell'amministrazione pubblica, nell'editoria tradizionale e web, presso biblioteche e presso associazioni. Ricordiamo inoltre che i laureati possono diventare specialisti delle relazioni pubbliche, dell'immagine e professioni assimilate, linguisti e filologi, revisori di testi e docenti della formazione dell'aggiornamento professionale.
                                        
                                    Il corso di Laurea in Scienze Umanistiche dell'Università Niccolò Cusano appartiene alla classe di laurea LM-14 e ha lo scopo di dare agli iscritti nuove conoscenze nell'area umanistica, con particolare attenzione alle tematiche più classiche delle Lettere. Ci sono a disposizione due curricula differenti:
- Diffusione della conoscenza umanistica nelle forme multimediali
- Lingua e letteratura italiana nella società della conoscenza
Entrambi i percorsi – disponibili online e che rappresentano una naturale conseguenza per chi ha già frequentano il corso triennale di Lettere L-10 – sono stati creati per soddisfare le numerose richieste del mondo del lavoro, sia per quanto riguarda l'insegnamento sia per enti pubblici e privati, associazioni anche del terzo settore, istituti di promozione culturale e del turismo, redazioni tradizionali e web.
NOTA: questo corso appartiene al PERCORSO ECCELLENZA di Unicusano, per maggiori informazioni è possibile visionare qui il regolamento completo oppure contattare lo Sportello Orientamento tramite il form in pagina
Piano di studi
Il piano di studi di entrambi i curricula prevede una preparazione di base in ambito umanistico, con la comprensione ad un livello avanzato di materie come lingua e letteratura italiana, storia e geografia, linguistica generale e della lingua italiana, senza dimenticare una seconda lingua come inglese o spagnolo.
Il percorso di Diffusione della conoscenza umanistica nelle forme multimediali si concentra sullo studio di saperi di aree storico-letterarie, linguistiche-glottodidattiche, sociologiche della comunicazione, senza dimenticare le materie informatiche.
Il curriculum di Lingua e letteratura italiana nella società della conoscenza si concentra sempre sullo studio di saperi di aree storico-letterarie e linguistiche-glottodidattiche (seppure con un numero di CFU diversi), ma spazia anche su linguistica del latino e di una seconda lingua e su aree storiche e psico-pedagogiche.
Di seguito la possibilità di scaricare il PDF con il piano di studi completo contenente tutte le informazioni dettagliate relative ad ogni anno di studi e ad ogni singolo insegnamento proposto.m
Sbocchi lavorativi
La laurea in Scienze Umanistiche dell'Università Niccolò Cusano permetterà ai futuri laureati di svolgere diverse attività, tra cui docenza nelle scuole secondarie di I e II grado, ovviamente dopo aver fatto ulteriori percorsi post laurea magistrale e dopo aver superato il concorso.
Tra gli altri sbocchi troviamo la possibilità di operare nell'industria culturale, nei settori dei servizi culturali, nell'amministrazione pubblica, nell'editoria tradizionale e web, presso biblioteche e presso associazioni. Ricordiamo inoltre che i laureati possono diventare specialisti delle relazioni pubbliche, dell'immagine e professioni assimilate, linguisti e filologi, revisori di testi e docenti della formazione dell'aggiornamento professionale.
Requisiti
                                            Requisiti di ammissione
Per poter accedere al Corso di Studio di laurea magistrale in Scienze Umanistiche presso l' Università Niccolò Cusano è necessario avere una padronanza a livello B2 di una lingua dell'Unione Europea e avere un titolo di studio nella classe di laurea L-10. Anche chi si è laureato in un'altra classe di laurea deve avere almeno 84 CFU nelle seguenti discipline:
12 crediti complessivi nel triennio per i seguenti insegnamenti
- L-ANT/03 – Storia romana
12 crediti complessivi nel triennio per i seguenti insegnamenti
- M-STO/01
- M-STO/02
- M-STO/04
12 crediti nel triennio per il seguente insegnamento
- M-GGR/01
12 crediti nel triennio per il seguente insegnamento
- L-LIN/01
12 crediti nel triennio per ciascuno dei seguenti insegnamenti
- L-FIL-LET/10
- L-FIL-LET/11
12 crediti nel triennio per il seguente insegnamento
- L-FIL-LET/04
Ricordiamo che l'iscrizione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno.
                                        
                                    Per poter accedere al Corso di Studio di laurea magistrale in Scienze Umanistiche presso l' Università Niccolò Cusano è necessario avere una padronanza a livello B2 di una lingua dell'Unione Europea e avere un titolo di studio nella classe di laurea L-10. Anche chi si è laureato in un'altra classe di laurea deve avere almeno 84 CFU nelle seguenti discipline:
12 crediti complessivi nel triennio per i seguenti insegnamenti
- L-ANT/03 – Storia romana
12 crediti complessivi nel triennio per i seguenti insegnamenti
- M-STO/01
- M-STO/02
- M-STO/04
12 crediti nel triennio per il seguente insegnamento
- M-GGR/01
12 crediti nel triennio per il seguente insegnamento
- L-LIN/01
12 crediti nel triennio per ciascuno dei seguenti insegnamenti
- L-FIL-LET/10
- L-FIL-LET/11
12 crediti nel triennio per il seguente insegnamento
- L-FIL-LET/04
Ricordiamo che l'iscrizione può essere effettuata in qualsiasi periodo dell'anno.
Luogo in cui si tiene il corso
                                            a Taranto
                                        
                                        
                                    Laurea Magistrale in Lettere - Scienze Umanistiche - Unicusano
                                                    Homines Novi
                                                    Campus e sedi: Homines Novi
                            
                                                        Homines Novi
                                                        
                                                
                                                                Via Alto Adige 27
                                                                                                                            74121
                                                                                                                                                                                        (Taranto)
                                                        
                                                    