Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            I laureati in Tecnica della riabilitazione psichiatrica sono operatori delle professioni sanitarie dell'area della riabilitazione che svolgono con autonomia professionale, nei confronti dei singoli individui e della collettività, attività dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e a procedure di valutazione funzionale.
Svolgono nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato in una équipe multidisciplinare, interventi riabilitativi e educativi sui soggetti con disabilità psichica.
Collaborano alla valutazione della disabilità psichica e delle potenzialità del soggetto, analizzano bisogni e istanze evolutive e rivelano le risorse del contesto familiare e socio-ambientale, collaborano all'identificazione degli obiettivi formativo-terapeutici e di riabilitazione psichiatrica, e alla formulazione dello specifico programma d'intervento mirato al recupero e allo sviluppo del soggetto in trattamento, segnalano al medico le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico.
Durante il corso di laurea apprendono come organizzare un intervento riabilitativo direttamente, nel rispetto della normativa vigente, per pazienti affetti da malattie mentali. Acquisiscono i fondamenti della psicopatologia e sono in grado di identificare i bisogni di riabilitazione psichiatrica in rapporto alle diverse fasce d'età, alle diverse patologie e disabilità, all'attività lavorativa e di svago.
Apprendono come realizzare programmi d'educazione sanitaria per la prevenzione delle malattie mentali e come attuare interventi volti all'abilitazione/riabilitazione dei soggetti, alla cura di sé e alle relazioni interpersonali di varia complessità, ove possibile, ad un'attività lavorativa.
 
                                        
                                        
                                    Svolgono nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato in una équipe multidisciplinare, interventi riabilitativi e educativi sui soggetti con disabilità psichica.
Collaborano alla valutazione della disabilità psichica e delle potenzialità del soggetto, analizzano bisogni e istanze evolutive e rivelano le risorse del contesto familiare e socio-ambientale, collaborano all'identificazione degli obiettivi formativo-terapeutici e di riabilitazione psichiatrica, e alla formulazione dello specifico programma d'intervento mirato al recupero e allo sviluppo del soggetto in trattamento, segnalano al medico le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico.
Durante il corso di laurea apprendono come organizzare un intervento riabilitativo direttamente, nel rispetto della normativa vigente, per pazienti affetti da malattie mentali. Acquisiscono i fondamenti della psicopatologia e sono in grado di identificare i bisogni di riabilitazione psichiatrica in rapporto alle diverse fasce d'età, alle diverse patologie e disabilità, all'attività lavorativa e di svago.
Apprendono come realizzare programmi d'educazione sanitaria per la prevenzione delle malattie mentali e come attuare interventi volti all'abilitazione/riabilitazione dei soggetti, alla cura di sé e alle relazioni interpersonali di varia complessità, ove possibile, ad un'attività lavorativa.
Competenze che acquisterai con il corso
                                            Acquisiscono le competenze che permettono loro di operare nel contesto della prevenzione primaria sul territorio, al fine di promuovere lo sviluppo delle relazioni di rete, per favorire l'accoglienza e la gestione delle situazioni a rischio di patologie manifestate, e come operare sulle famiglie e sul contesto sociale dei soggetti, allo scopo di favorirne il reinserimento nella comunità.
Sono in grado di collaborare alla diagnosi e alla terapia di disturbi psichiatrici nei bambini, negli adulti e nelle persone anziane e individuare e segnalare al medico le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico e alla valutazione degli esiti del programma di riabilitazione nei singoli soggetti, in relazione agli obiettivi prefissati.
                                        
                                        
                                    Destinatari
                                            Il corso di laurea è un corso ad accesso limitato. È previsto un test d'ammissione sulla base dei cui risultati avviene l'assegnazione dei posti disponibili il cui numero è definito ogni anno dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia, di concerto con la Regione Toscana, sulla base delle effettive richieste del mercato del lavoro.
                                        
                                        
                                    Requisiti
                                            Possono essere ammessi al corso di laurea i candidati che siano in possesso del diploma quinquennale di scuola secondaria superiore o di altro titolo conseguito all'estero ritenuto idoneo.
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            Test a risposta multipla.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            In aula, lezioni frontali
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Si. Particolare rilievo riveste l'attività pratica e di tirocinio svolta sotto la supervisione di personale specializzato.
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            I laureati in Tecnica della Riabilitazione psichiatrica svolgono la loro attività professionale in strutture e servizi sanitari pubblici e privati in regime di dipendenza o libero professionale. 
                                        
                                        
                                    Professori
                                            Le lezioni sono svolte da docenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia e da esperti dei vari settori professionali.
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame Finale
                                        
                                        
                                    Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
                                                    Università di Pisa -Scuola di dottorato in Fisiopatologia clinica e scienze del farmaco
                                                    Campus e sedi: Università di Pisa -Scuola di dottorato in Fisiopatologia clinica e scienze del farmaco
                            
                                                        Università di Pisa -Scuola di dottorato in Fisiopatologia clinica e scienze del farmaco
                                                        
                                                
                                                                VIA PARADISA, 2 
                                                                                                                            56126
                                                                                                                            Pisa