Corso di Laurea Triennale in Graphic Design
Informazioni sul corso
Descrizione
La figura del Graphic Designer
La figura del graphic designer è centrale in tutti i progetti di comunicazione visiva: dall'editoria al packaging, dalla corporate identity all'exhibit, dalla segnaletica alla pubblicità.
È una professione multidisciplinare, capace di combinare tra loro i vari elementi della comunicazione — segni, caratteri, colori e immagini — con l'obiettivo di definire linguaggi sempre originali e contemporanei.
Il diplomato nel corso di Graphic Design RUFA si propone al mondo del lavoro con un ricco bagaglio di differenti competenze, acquisite grazie a un percorso che approfondisce i molteplici aspetti della comunicazione visiva.
Preparato in storia dell'arte e dell'editoria, è competente sia nelle tecniche di grafica tradizionale che in quelle multimediali.
Grazie a un'approfondita conoscenza del linguaggio grafico e fotografico, delle tecnologie e dei media attuali e futuri, è in grado di realizzare progetti di identità istituzionale, brand image, web design, wayfinding e advertising.
Il suo profilo di visual designer è quindi adatto a numerosi scenari di sviluppo professionale, dalla libera professione all'inserimento in agenzie pubblicitarie, istituzioni pubbliche e aziende.
Il Diploma Accademico di 1° Livello è equipollente alla laurea universitaria.
Ambito:
Comunicazione visiva, editoria, corporate identity, advertising
Discipline principali:
Graphic design, Web design, Copywriting, Packaging, Grafica editoriale
Professioni future:
Art director, Copywriter, Graphic designer, Illustratore, Esperto di advertising, Corporate identity designer, Grafico editoriale, Web designer, Social media communication specialist
Lingua:
Italiano
Programma
Corso di Diploma Accademico di Primo Livello in Graphic Design
Piano di Studi Consigliato – Obbligo di frequenza presso le sedi RUFA di Roma
1° Anno
-
Disegno tecnico e progettuale
-
Computer graphic
-
Storia della stampa e dell'editoria
-
Graphic design 1
-
Fotografia 1
-
Una materia a scelta tra:
-
Semiotica dell'arte
-
Illustrazione
-
-
Attività formative a scelta dello studente
2° Anno
-
Metodologia della progettazione
-
Storia dell'arte contemporanea
-
Graphic design 2
-
Web design
-
Elementi di grafica editoriale
-
Fotografia 2
-
Copywriting 1
-
Tecniche e tecnologie della grafica
-
Attività formative a scelta dello studente
3° Anno
-
Teoria e metodo dei mass media
-
Graphic design 3
-
Packaging
-
Copywriting 2
-
Tecniche di animazione digitale
-
Tecniche di modellazione digitale – Computer 3D
-
Tecnologie dell'informatica
-
Inglese
-
Ulteriori conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, ecc.
-
Prova finale
Requisiti
Requisiti
Studenti italiani
Diploma di scuola secondaria superiore
Studenti internazionali
Diploma di scuola superiore valido per il sistema di istruzione superiore italiano
Certificato B2 della lingua in cui si svolge il corso
Al momento dell'ammissione, gli studenti non UE sono soggetti alla procedura per l'ottenimento del visto per studenti.
Luogo in cui si tiene il corso