Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Amministrazione e della Sicurezza

Informazioni sul corso
Corso di Laurea
On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
Il corso di laurea ha lo scopo di formare esperti nelle attività di programmazione, direzione, gestione e controllo della Pubblica Amministrazione, nonché professionisti nei settori della security e delle investigazioni.
Sbocchi professionali
Il laureato ha un profilo professionale tale da saper svolgere ruoli specialistici nelle amministrazioni pubbliche; negli enti e nelle istituzioni locali, nazionali ed internazionali; nelle organizzazioni private, nel terzo settore, nelle aziende private e pubbliche del comparto sicurezza e in altri ambiti del sistema istituzionale.
Didattica
Il corso è articolato in tre curricula:
Il primo, "Amministrazione e Organizzazione", è finalizzato alla formazione di dirigenti e quadri, sia delle Pubbliche Amministrazioni che delle grandi organizzazioni private nazionali ed internazionali, nelle metodologie e nelle tecniche del management pubblico e dell'e-government, a sostegno dei processi innovativi volti alla creazione di una moderna amministrazione, professionalmente idonea ad affrontare tutte le problematiche della società dell'informazione, con riferimento alle politiche e agli indirizzi internazionali, comunitari e nazionali;
Il secondo, "Organizzazione, Sicurezza e Investigazioni", privilegia tematiche inerenti il settore della sicurezza e delle investigazioni per le amministrazioni pubbliche e private, introducendo elementi di criminologia, diritto penale, diritto processual-penalistico e di sociologia e legislazione della security e di psicologia sociale forense.
Il terzo, "Professioni e Organizzazioni Economiche", adotta un approccio multidisciplinare che, integrando saperi propri delle scienze economiche, giuridiche e sociali, mira a formare addetti alle professioni economiche in ambito contabile, fiscale e tributario e nella gestione d'impresa.
Informazioni e costi
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno senza alcuna limitazione temporale. Si possono seguire le lezioni, prenotarsi agli esami, stampare certificati e connettersi con il "mondo Unitelma Sapienza" 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, da qualsiasi computer, tablet e smartphone.
Dopo l'atto d'iscrizione tutti gli studenti sono costantemente seguiti da vari tutor, specifici per ogni ambito disciplinare, attraverso forum, chat e mail.
Docenti e tutor, attraverso lo strumento dei webinar, saranno disponibili a confrontarsi e a seguire gli studenti in forma sincrona anche se a distanza.
Per conoscere il costo d'iscrizione, per le diverse categorie di studenti, visita la sezione "quote d'iscrizione".
Sbocchi professionali
Il laureato ha un profilo professionale tale da saper svolgere ruoli specialistici nelle amministrazioni pubbliche; negli enti e nelle istituzioni locali, nazionali ed internazionali; nelle organizzazioni private, nel terzo settore, nelle aziende private e pubbliche del comparto sicurezza e in altri ambiti del sistema istituzionale.
Didattica
Il corso è articolato in tre curricula:
Il primo, "Amministrazione e Organizzazione", è finalizzato alla formazione di dirigenti e quadri, sia delle Pubbliche Amministrazioni che delle grandi organizzazioni private nazionali ed internazionali, nelle metodologie e nelle tecniche del management pubblico e dell'e-government, a sostegno dei processi innovativi volti alla creazione di una moderna amministrazione, professionalmente idonea ad affrontare tutte le problematiche della società dell'informazione, con riferimento alle politiche e agli indirizzi internazionali, comunitari e nazionali;
Il secondo, "Organizzazione, Sicurezza e Investigazioni", privilegia tematiche inerenti il settore della sicurezza e delle investigazioni per le amministrazioni pubbliche e private, introducendo elementi di criminologia, diritto penale, diritto processual-penalistico e di sociologia e legislazione della security e di psicologia sociale forense.
Il terzo, "Professioni e Organizzazioni Economiche", adotta un approccio multidisciplinare che, integrando saperi propri delle scienze economiche, giuridiche e sociali, mira a formare addetti alle professioni economiche in ambito contabile, fiscale e tributario e nella gestione d'impresa.
Informazioni e costi
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno senza alcuna limitazione temporale. Si possono seguire le lezioni, prenotarsi agli esami, stampare certificati e connettersi con il "mondo Unitelma Sapienza" 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, da qualsiasi computer, tablet e smartphone.
Dopo l'atto d'iscrizione tutti gli studenti sono costantemente seguiti da vari tutor, specifici per ogni ambito disciplinare, attraverso forum, chat e mail.
Docenti e tutor, attraverso lo strumento dei webinar, saranno disponibili a confrontarsi e a seguire gli studenti in forma sincrona anche se a distanza.
Per conoscere il costo d'iscrizione, per le diverse categorie di studenti, visita la sezione "quote d'iscrizione".
Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Amministrazione e della Sicurezza
Campus e sedi: UnitelmaSapienza
UnitelmaSapienza
Piazza Sassari 4
00161
Roma
Corsi più popolari
Richiesta informazioni