LINGUA INGLESE LIVELLO PRE-INTERMEDIO
                                        Prezzo 132 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                LINGUA INGLESE LIVELLO PRE-INTERMEDIO
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Formazione continua
                                                    
                                                
                                                        In aula e on line
                                                    
                                                
                                                        60 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 132 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- Comprendere i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che riguardi argomenti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari, ambiente circostante, scuola e lavoro, tempo libero, acquisti, ecc. );
- Sapersi muovere con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre si viaggia nel paese in cui si parla la lingua in oggetto;
- Produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale;
- Descrivere esperienze ed avvenimenti, ambizioni ed obiettivi e spiegare brevemente le ragioni delle proprie opinioni e dei propri progetti.
 Il percorso fa riferimento al livello B1 del Portfolio Europeo delle Lingue.
                                        Programma
  Contenuti formativi del corso:
 
  Ascolto (12 ore): Elementi di fonetica: Vocali e consonanti ed i loro suoni; peculiarità della lingua 
 
  rispetto a accento, melodia e ritmo; intonazione della frase affermativa e interrogativa; discriminazione/fissazione dei suoni e degli schemi intonativi. Lessico: lessico relativo a eventi quotidiani, casa e famiglia, lavoro, scuola, divertimenti e interessi personali, tempo libero, viaggi, luoghi e servizi; espressioni idiomatiche; ascolto di conversazioni familiari; ascolto di brevi 
 
  narrazioni.
  
Lettura (10 ore): Elementi di sintassi: proposizioni principali, coordinate subordinate; discorso diretto e discorso indiretto; Skimming (lettura estensiva) di brevi testi (per es. notizie in breve) per trovare fatti e informazioni importanti; Scanning (lettera intensiva) di brevi articoli di giornale su temi attuali e noti; lettura di semplici brani, articoli giornalistici, messaggi, comunicazioni, lettere, ecc. Utilizzo del dizionario: uso di dizionari/glossari; strumenti informatici e nuove tecnologie per la ricerca dei termini.
  
Produzione orale (18 ore): Tecniche di conversazione: revisione delle espressioni per salutare, presentare e presentarsi, scusarsi, ringraziare, chiedere/fornire informazioni, ordinare, acquistare e pagare; revisione delle espressioni per accettare, rifiutare, proporre, apprezzare, per manifestare sorpresa, indifferenza, contrarietà; manifestazione di bisogni, gusti, preferenze; manifestazione di intenzioni, desideri e volontà;espressioni per manifestare accordo e disaccordo; espressioni per argomentare, esprimere accordo e disaccordo, giustificare; espressioni per manifestare la propria opinione per risolvere un problema o per prendere una decisione pratica; narrazione di brevi
 Lettura (10 ore): Elementi di sintassi: proposizioni principali, coordinate subordinate; discorso diretto e discorso indiretto; Skimming (lettura estensiva) di brevi testi (per es. notizie in breve) per trovare fatti e informazioni importanti; Scanning (lettera intensiva) di brevi articoli di giornale su temi attuali e noti; lettura di semplici brani, articoli giornalistici, messaggi, comunicazioni, lettere, ecc. Utilizzo del dizionario: uso di dizionari/glossari; strumenti informatici e nuove tecnologie per la ricerca dei termini.
Produzione orale (18 ore): Tecniche di conversazione: revisione delle espressioni per salutare, presentare e presentarsi, scusarsi, ringraziare, chiedere/fornire informazioni, ordinare, acquistare e pagare; revisione delle espressioni per accettare, rifiutare, proporre, apprezzare, per manifestare sorpresa, indifferenza, contrarietà; manifestazione di bisogni, gusti, preferenze; manifestazione di intenzioni, desideri e volontà;espressioni per manifestare accordo e disaccordo; espressioni per argomentare, esprimere accordo e disaccordo, giustificare; espressioni per manifestare la propria opinione per risolvere un problema o per prendere una decisione pratica; narrazione di brevi
  storie/esperienze e avvenimenti; descrizione di semplici obiettivi, progetti, opinioni e azioni; conversazioni e discussioni semplici in situazioni "faccia a faccia" su argomenti ordinari e conosciuti. Elementi di microlingua: lessico e sequenze dialogate tipici dei seguenti ambiti: albergo e altre strutture ricettive; negozio o altra struttura commerciale; trasporti; agenzia lavoro; agenzia immobiliare; banca; uffici pubblici; sanità; sport e tempo libero; cultura e spettacoli; stili di vita.
 Produzione scritta (17 ore): Elementi di grammatica: revisione e approfondimento delle regole grammaticali già acquisite: sostantivi; aggettivi; pronomi; articoli, congiunzioni e preposizioni; avverbi; verbi regolari e irregolari; tempi verbali semplici e composti; elaborazione di risposte ad annunci o a richieste informazioni su un prodotto/servizio, brevi e semplici testi destinati ad amici
  o collaboratori, curriculum vitae; brevi testi su tema di attualità
Destinatari
                                            Lavoratori occupati e disoccupati/inoccupati individuati dal CPI
                                        
                                        
                                    Requisiti
                                            Il corso è rivolto a coloro che già posseggono le conoscenze della lingua a livello elementare
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            Test di lingua, con valore selettivo, per la verifica delle conoscenze della lingua a livello principiante.
Test iniziale informativo, per valutare il possesso delle competenze informatiche
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Attestato di frequenza con profitto
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 132 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Per gli occupati il corso è finanziato all' 80% dalla Provincia di Asti. Per i lavoratori in situazione di cassa integrazione guadagni ordinaria ed in deroga il corso è finanziato al 90% dalla Provincia, la quota a carico del partecipante è di 66,00 euro
                                                
                                        Tipo di valutazione
                                            La prova finale è articolata in una prova scritta ed un colloquio.
La prova scritta, della durata di 1 ora, consiste in un test di comprensione alla lettura
                                        
                                        
                                    LINGUA INGLESE LIVELLO PRE-INTERMEDIO
                                                    Alfaform
                                                    Campus e sedi: Alfaform
                            
                                                        Alfaform - sede di Asti
                                                        
                                                
                                                                Corso Matteotti 147
                                                                                                                            14100
                                                                                                                            Asti
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Alfaform - sede di Torino
                                                        
                                                
                                                                Via Pietro Giuria 28
                                                                                                                            10126
                                                                                                                                                                                        (Torino)