Massaggio Atletico
                                        tra 1.000 € e 2.500 €
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Massaggio Atletico 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        48 ore
                                                    
                                                
                                                            tra 1.000 € e 2.500 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso teorico-pratico si propone di fornire all'allievo le basi fondamentali di conoscenza della pratica del massaggio. Si articola in 48 ore complessive, suddivise tra lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. Al fine di garantire un adeguato livello di insegnamento ed un proficuo rapporto docente-allievo, il corso non prevede un numero di iscritti maggiore alle 24 unità.
                                        Programma
 Programma didattico (teoria 25% – pratica 75%)
 PRESENTAZIONE DEL MASSAGGIO
 Questo massaggio è composto di un insieme di manualità e di manovre da poter applicare di volta in volta in base alle esigenze specifiche del cliente.
 Con le manovre di questo massaggio voi potrete trattare e affrontare svariate situazioni come, massaggiare un atleta sia prima della gara, che dopo, sia trattare persone che presentino irrigidimenti della muscolatura causati da stress o da vizi posturali.
 L'applicazione del massaggio deve tenere presente le sue indicazioni specifiche quindi prima di una gara dovrà essere effettuato per creare un aumento della vascolarizzazione, al fine di aumentare il rendimento muscolare, badando a non affaticare mai l'atleta, quindi la sua esecuzione sarà di breve durata circa dieci, quindici minuti al massimo per arto.
 Mentre nel massaggio post gara la sua indicazione sarà defaticante, decontraente e sedativa.
 Il massaggio quindi sarà lento ad azione drenante per eliminare i cataboliti.
 Ogni manovra di questo massaggio ha uno scopo preciso e il loro insieme vi permetterà di ottenere azioni sulla muscolatura scheletrica e sulle principali articolazioni donando una sensazione di scioltezza e di efficienza fisica, e inoltre consentirà di risolvere delle mialgie di origine non patologica.
 Prima di effettuare tali manovre è doveroso accertarsi sempre che il cliente sia esente da affezioni patologiche sia a carico della struttura muscolo-scheletrica che di altri apparati, perché qualsiasi tipo di affezione controindicherebbe l'esecuzione del massaggio
Destinatari
 A chi è Rivolto
Istruttori di I° livello di una Federazione e\o Ente Riconosciuto dal Coni, Laureati in Scienze Motorie, Diplomati ISEF e Operatori Sanitari.
                                        Istruttori di I° livello di una Federazione e\o Ente Riconosciuto dal Coni, Laureati in Scienze Motorie, Diplomati ISEF e Operatori Sanitari.
Durata
                                            Il corso prevede la frequenza di 6 lezioni distrubuite in 3 weekend
Date: 15-16 Febbraio, 29-30 marzo, 26-27 aprile 2014   
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Al termine del corso, verranno rilasciati il Diploma Nazionale e il Patentino Tecnico ASC di Operatore del Massaggio Atletico”, settore “Metodologie e Tecniche Bionaturali” e Attesta
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Al termine del corso lo studente sarà in grado di svolgere l'attività di massaggio non terapeutico, collaborando con centri benessere, palestre, squadre sportive, etc.. Diverso è il discorso per quanto riguarda l'attività di massaggio terapeutico e per tutte la altre attività sanitarie riconducibili al profilo professionale del fisioterapista, individuato dal Decreto Ministero Sanità 14 settembre 1994, n. 741 (in GU 9 gennaio 1995, n. 6) “Regolamento concernente l'individuazione della figura e del relativo profilo professionale del fisioterapista”. Per poter svolgere legalmente l'attività di fisioterapista la legislazione italiana prevede il conseguimento della relativa laurea triennale sanitaria e il superamento dell'Esame di Stato.
                                        
                                        
                                    Promozioni
 Quota d'iscrizione al corso: euro 850 anzichè 2000 per i primi 10 iscritti
                                        Professori
                                            Andrea Riccio
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame: pratico e scritto 60 domande a risposta multipla
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Total Studio via Sottocorno 54 20129 Milano 
                                        
                                        
                                    Programma
                                            dalle 10,00 alle 19,00 con pausa pranzo dalle 13 alle 14.
                                        
                                        
                                    Massaggio Atletico 
                                                    Total Studio
                                                    Campus e sedi: Total Studio
                            
                                                        Total Studio
                                                        
                                                
                                                                via Pasquale Sottocorno 54 
                                                                                                                                                                                        Milano