Descrizione
L'Executive Master in Gestione delle Risorse Umane della Rome Business School è la scelta ideale per coloro che desiderano eccellere come manager delle risorse umane dell'era globale e digitale.
Formazione d'eccellenza, networking e career servicesconsentiranno ai partecipanti di fare un salto nella loro crescita professionale e culturale. Con un approccio didattico orientato al saper fare, Il Master utilizza casi di studio e un taglio fortemente applicativo, in modo da fornire competenze di gestione del personale avanzate e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Inoltre, il percorso di studiè disegnato per sviluppare le capacità manageriali trasversali, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità personali in comunicazione, analisi critica, visione strategica. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi del comportamento organizzativo e della gestione digitale delle risorse umane.Sotto il profilo metodologico, l'approccio pratico e orientato al saper fare consente di acquisire competenze immediatamente spendibili nel proprio ambito operativo. Grazie a questo programma, offriamo ai nostri studenti:
1. Career Services per Executive: un percorso di carriera personalizzato in base alle necessità del singolo studente;
2. Periodo internazionale - Opzionale Opzione 1: a Barcelona. Bootcamp for Innovative Leaders presso la EAE Business School. (1200+IVA) Opzione 2: a Roma. Bootcamp for International Business Leaders presso la Rome Business School (1200+IVA)
3. Tasso di placement: 96% degli studenti trova un lavoro o ha uno sviluppo di carriera. Alcune delle aziende in cui i nostri studenti hanno trovato impiego:96% degli studenti trova un lavoro o hauno sviluppo di carriera. Alcune delle aziende in cui inostri studenti hanno trovato impiego: Adecco, AdSala, Amplifon, Brembo, Enel, World Food Program, Nova Talent, Bioversity International, Eataly, Groupama Assicurazioni, Radisson Hotel Group, Spot of minds, Vueling Airlines, Yellow Square, Italconsult Spa, Kelly Services, Dress X Success,Manpower Group, Jaguar andLandRover,Atrain, IKEAGroup, GiGroup
4. Esposizione ad esperienze di vita reale: guest speaker dalle migliori aziende. Il calendario di tutti gli eventi è disponibile all'inizio del Master. Tra i guest speaker: Silvia Mauri (Leadership and Development Consultant – Dream big HR), Andrea Montuschi (Great Place to Work), Andrea Geremicca (Impactscool), Nicoletta Romanazzi (Mental coach) e manager di aziende quali Enel, Ferrovie dello Stato Italiane, Jaguar Land Rover.
5. Soft Skill Programme: sviluppo delle soft skills inispensabili nel mercato del lavoro
6. Metodi di ricerca per business: 1 sessione
7. Outdoor Training
8. Metodi di ricerca per business – 1 sessione
9.Registrazioni di tutte le lezioni disponibili online sulla piattaforma di apprendimento per l'intera durata del programma.
10.Attività sociali
11. Talks & Meetups
Il Master Arts and Culture Management di Rome Business School mira ad introdurre e sviluppare una comprensione dei concetti, principi, strumenti e tecniche di gestione culturale e ad evidenziare come affrontare le questioni attuali nel campo della cultura e delle arti. Inoltre, il programma fornirà ai professionisti strumenti analitici e gestionali che dovrebbero aiutarli a progettare strategie di gestione efficaci organizzando eventi culturali e gestendo istituzioni culturali, gallerie, teatri e musei.