Master in Green Economy & Sustainability Management con Stage Retribuito
1071 Persone stanno visitando questo corso
tra 5.000 € e 10.000 €
Richiesta informazioni
Master in Green Economy & Sustainability Management con Stage Retribuito
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Master
On-line
7 mesi
tra 5.000 € e 10.000 €
Descrizione
Il Master in Green Economy di Radar Academy forma professioniste e professionisti in grado di guidare imprese, organizzazioni e istituzioni verso modelli di sviluppo sostenibili e innovativi, capaci di coniugare crescita economica, tutela ambientale e responsabilità sociale.
In un contesto globale segnato dalle sfide del cambiamento climatico e della transizione ecologica, il percorso prepara figure manageriali e imprenditoriali capaci di integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali, valorizzando le opportunità offerte dall'economia verde.
Il Master approfondisce temi legati alla sostenibilità ambientale, all'efficienza energetica, alla tutela del territorio e all'innovazione responsabile, offrendo una prospettiva multidisciplinare che unisce competenze tecniche, economiche e comunicative.
Gli Allievi apprendono dalle esperienze dirette di manager e professionisti che operano in imprese all'avanguardia nella green transformation, acquisendo anche le soft skills necessarie — leadership, negoziazione e comunicazione — per gestire il cambiamento e promuovere un impatto positivo su ambiente e società. Un percorso pensato per chi desidera costruire una carriera nei green jobs, contribuendo concretamente a un futuro più sostenibile e inclusivo.
Radar Academy garantisce per tutti gli allievi che scelgono l'opzione Placement l'ingresso rapido e agevolato nel mondo del lavoro, grazie alla garanzia di uno stage retribuito in una delle migliori aziende. I Career Coach di Radar Academy, un team di professionisti del recruiting e della talent acquisition, affiancano e supportano tutti gli allievi con incontri individuali durante il percorso formativo, presentando opportunità di stage e di lavoro, fissando direttamente i colloqui presso le migliori aziende. il Master di Radar Academy è un investimento sicuro per la carriera perché siamo molto attenti a selezionare le nostre aziende Partner: le Aziende che accolgono i nostri Allievi in stage; quelle che danno valore alle lezioni in aula con i loro Manager, quelle che partecipano ai nostri Project Work. Infatti Radar Academy sceglie come Partner solo Aziende virtuose, Aziende cioè che sposino alcuni valori che riteniamo fondamentali per lo sviluppo della Persona, quali: meritocrazia, gentilezza, chiarezza nei percorsi di carriera, attenzione al benessere della persona, diversità, sostenibilità e attenzione all'ambiente.
In un contesto globale segnato dalle sfide del cambiamento climatico e della transizione ecologica, il percorso prepara figure manageriali e imprenditoriali capaci di integrare la sostenibilità nelle strategie aziendali, valorizzando le opportunità offerte dall'economia verde.
Il Master approfondisce temi legati alla sostenibilità ambientale, all'efficienza energetica, alla tutela del territorio e all'innovazione responsabile, offrendo una prospettiva multidisciplinare che unisce competenze tecniche, economiche e comunicative.
Gli Allievi apprendono dalle esperienze dirette di manager e professionisti che operano in imprese all'avanguardia nella green transformation, acquisendo anche le soft skills necessarie — leadership, negoziazione e comunicazione — per gestire il cambiamento e promuovere un impatto positivo su ambiente e società. Un percorso pensato per chi desidera costruire una carriera nei green jobs, contribuendo concretamente a un futuro più sostenibile e inclusivo.
Radar Academy garantisce per tutti gli allievi che scelgono l'opzione Placement l'ingresso rapido e agevolato nel mondo del lavoro, grazie alla garanzia di uno stage retribuito in una delle migliori aziende. I Career Coach di Radar Academy, un team di professionisti del recruiting e della talent acquisition, affiancano e supportano tutti gli allievi con incontri individuali durante il percorso formativo, presentando opportunità di stage e di lavoro, fissando direttamente i colloqui presso le migliori aziende. il Master di Radar Academy è un investimento sicuro per la carriera perché siamo molto attenti a selezionare le nostre aziende Partner: le Aziende che accolgono i nostri Allievi in stage; quelle che danno valore alle lezioni in aula con i loro Manager, quelle che partecipano ai nostri Project Work. Infatti Radar Academy sceglie come Partner solo Aziende virtuose, Aziende cioè che sposino alcuni valori che riteniamo fondamentali per lo sviluppo della Persona, quali: meritocrazia, gentilezza, chiarezza nei percorsi di carriera, attenzione al benessere della persona, diversità, sostenibilità e attenzione all'ambiente.
Programma
Il Master in Green Economy di Radar Academy offre un percorso multidisciplinare che integra competenze strategiche, gestionali e tecniche per affrontare le sfide della sostenibilità e guidare la transizione verso modelli di business responsabili e innovativi. Attraverso lezioni teorico-pratiche, casi aziendali e project work, gli Allievi imparano a interpretare le politiche ambientali globali, gestire progetti sostenibili e promuovere una cultura aziendale attenta all'ambiente, alla società e alle persone.
Il programma si articola nei seguenti moduli:
Introduzione alla sostenibilità: il ruolo delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea, dell'Italia e del settore privato
La Green Economy, l'Economia Circolare e la Blue Economy
Green Marketing
Il Project Management nei progetti ad impatto sostenibile
La Finanza Sostenibile
Modelli di Business per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale d'Impresa
Climate Change: impatti socio-economici, strategie di mitigazione e adattamento. I finanziamenti per il clima
Comunicazione interna ed esterna aziendale sulla sostenibilità
La gestione delle risorse umane: Diversity & Inclusion, Welfare e benessere aziendale
Le città intelligenti: pianificazione urban e smart mobility
Completano il percorso le sessioni di Career Coaching e il Project Work, che permettono agli Allievi di applicare le competenze acquisite e contribuire attivamente alla crescita sostenibile delle organizzazioni.
Il programma si articola nei seguenti moduli:
Introduzione alla sostenibilità: il ruolo delle Nazioni Unite, dell'Unione Europea, dell'Italia e del settore privato
La Green Economy, l'Economia Circolare e la Blue Economy
Green Marketing
Il Project Management nei progetti ad impatto sostenibile
La Finanza Sostenibile
Modelli di Business per la Sostenibilità e la Responsabilità Sociale d'Impresa
Climate Change: impatti socio-economici, strategie di mitigazione e adattamento. I finanziamenti per il clima
Comunicazione interna ed esterna aziendale sulla sostenibilità
La gestione delle risorse umane: Diversity & Inclusion, Welfare e benessere aziendale
Le città intelligenti: pianificazione urban e smart mobility
Completano il percorso le sessioni di Career Coaching e il Project Work, che permettono agli Allievi di applicare le competenze acquisite e contribuire attivamente alla crescita sostenibile delle organizzazioni.
Destinatari
Il Master è rivolto a laureati e laureandi con almeno il 90% degli esami completati; professionisti che lavorano in svariati settori e vogliono apprendere le caratteristiche proprie dell'economia sostenibile e della gestione sostenibile di una azienda; aspiranti consulenti di comparti produttivi del settore alimentare, tessile, energetico, tessile; imprenditori in vari settori industriali. Imprenditori sociali; professionisti delle ONG e terzo settore; responsabili della comunicazione.
Il Master è a numero chiuso e l'ammisione è subordinata al superamento della prova di selezione costituita da:
• Valutazione del curriculum vitae e/o delle eventuali esperienze pregresse;
• Colloquio tecnico/motivazionale.
Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Il Master è a numero chiuso e l'ammisione è subordinata al superamento della prova di selezione costituita da:
• Valutazione del curriculum vitae e/o delle eventuali esperienze pregresse;
• Colloquio tecnico/motivazionale.
Le iscrizioni verranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Durata
La durata complessiva delle attvità formative è di 6 mesi d'aula + uno stage
Titolo ottenuto
Alla fine del Master verrà rilasciato un attestato di frequenza bilingue: Italiano e Inglese.
Prezzo
tra 5.000 € e 10.000 €
3.800€ - 7.000€
Professori
Il corpo docente è costituito da Manager, Consulenti e Professionisti provenienti da svariati settori che hanno abbracciato la sostenibilità e i nuovi modelli di business sostenibili grazie ad una cultura aziendale recettiva delle nuove esigenze della società e del rispetto dell'ambiente.
Programma
Le lezioni si terranno in formula week-end (due week-end al mese) con il seguente orario:
- sabato: 9:10-13:30 / 14:30-18:30
- domenica: 9:10-13:30
Master in Green Economy & Sustainability Management con Stage Retribuito
Radar Academy
Campus e sedi: Radar Academy
Radar Academy Bari
Corso Vittorio Emanuele 30
70122
Bari
Radar Academy Bologna
Via Santa Croce 26
40122
Bologna
Radar Academy Catania
Piazza Trento 13
95129
Catania
Radar Academy Firenze
Via Maso Finiguerra 9
50123
Firenze
Radar Academy Milano
Piazza IV Novembre 7
20124
Milano
Radar Academy Napoli
Corso Novara 10
80142
Napoli
+ mostra di più sedi