Master in Travel Designer e Content Creator
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Scarica la brochure

Master in Travel Designer e Content Creator
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Master
On-line
60 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Il Master fornisce le competenze e gli strumenti necessari per progettare e programmare viaggi esperienziali, proponendo mete e attività uniche e inedite. Inoltre, consente di apprendere le tecniche di scrittura, grafica e Seo fondamentali per diventare un Travel blogger professionista.
Metodologia. Il master è caratterizzato da una modalità didattica fortemente interattiva in modo da favorire "l'apprendimento attivo" di contenuti e tecniche. Ciò consentirà allo studente di interfacciarsi con un corpo docenti composto da insegnanti ma anche professionisti che metteranno la propria esperienza al servizio dei corsisti.
OBIETTIVI PRIORITARI:
POTER FORNIRE UN'OFFERTA DETTAGLIATA ED ESCLUSIVA
Imparerai a costruire itinerari di viaggio su misura in base alle esigenze del cliente, attraverso la conoscenza approfondita delle nuove tendenze in fatto di viaggi e di mercato del turismo.
DIVENTARE UN ESPERTO DI VIAGGI ESPERIENZIALI
Sarai in grado di cogliere gli elementi più nascosti di una destinazione turistica e sintetizzarli in un itinerario ideato per il singolo viaggiatore
DIVENTARE UN TRAVEL BLOGGER PROFESSIONISTA
Oltre alle nozioni teoriche verranno forniti utili strumenti da mettere subito in pratica per scrivere contenuti di qualità sul proprio blog.
PROVA D'ESAME
ISono previsti tre test online di verifica dell'apprendimento. Uno per Travel Designer, uno per Comunicazione e Leadership, e un'altro per Travel Blogging e Content Creator.
Il master ha una durata di 60 ore in modalità live streaming. L'allievo avrà la possibilità di rivedere le lezioni h24 senza limiti di tempo. Le dispense in PDF e le schede di svolgimento delle
esercitazioni sono disponibili per il download dalla piattaforma online di Bellini Training.
Formatori:
-Marco Agostino, Consulente e Docente nel settore del turismo e dell'hospitality
–Francesco Bellini, Sales Coach Certified – Graziano Mancuso, Travel Blogger e Formatore – Federica Girardi, Fotografa e Travel Blogger.
Il Master rilascia la Certificazione IMQ (Organismo italiano di Certificazione) conm progetto ISO 9001: 2015 valida a fini curriculari per formazione professionale nel campo del Travel Counseling in Italia e all'estero.
Metodologia. Il master è caratterizzato da una modalità didattica fortemente interattiva in modo da favorire "l'apprendimento attivo" di contenuti e tecniche. Ciò consentirà allo studente di interfacciarsi con un corpo docenti composto da insegnanti ma anche professionisti che metteranno la propria esperienza al servizio dei corsisti.
OBIETTIVI PRIORITARI:
POTER FORNIRE UN'OFFERTA DETTAGLIATA ED ESCLUSIVA
Imparerai a costruire itinerari di viaggio su misura in base alle esigenze del cliente, attraverso la conoscenza approfondita delle nuove tendenze in fatto di viaggi e di mercato del turismo.
DIVENTARE UN ESPERTO DI VIAGGI ESPERIENZIALI
Sarai in grado di cogliere gli elementi più nascosti di una destinazione turistica e sintetizzarli in un itinerario ideato per il singolo viaggiatore
DIVENTARE UN TRAVEL BLOGGER PROFESSIONISTA
Oltre alle nozioni teoriche verranno forniti utili strumenti da mettere subito in pratica per scrivere contenuti di qualità sul proprio blog.
PROVA D'ESAME
ISono previsti tre test online di verifica dell'apprendimento. Uno per Travel Designer, uno per Comunicazione e Leadership, e un'altro per Travel Blogging e Content Creator.
Il master ha una durata di 60 ore in modalità live streaming. L'allievo avrà la possibilità di rivedere le lezioni h24 senza limiti di tempo. Le dispense in PDF e le schede di svolgimento delle
esercitazioni sono disponibili per il download dalla piattaforma online di Bellini Training.
Formatori:
-Marco Agostino, Consulente e Docente nel settore del turismo e dell'hospitality
–Francesco Bellini, Sales Coach Certified – Graziano Mancuso, Travel Blogger e Formatore – Federica Girardi, Fotografa e Travel Blogger.
Il Master rilascia la Certificazione IMQ (Organismo italiano di Certificazione) conm progetto ISO 9001: 2015 valida a fini curriculari per formazione professionale nel campo del Travel Counseling in Italia e all'estero.
Programma
Presentazione
-Presentazione del master e regolamento
-Presentazione dei docenti
-Presentazione dei partecipanti
-Sessione: TRAVEL DESIGNER
Modulo 1: Overview sul mondo del turismo
-Introduzione: che cos'è il turismo
-Tipi di Turismo
-I players nel mondo del turismo
-L'hospitality e le diverse tipologie di strutture ricettive
Modulo 2: L'organizzazione turistica
-Le aziende di trasporto e la biglietteria
-Sistemi informatici e dei principali portali
-Assicurazioni, noleggi, escursioni e vendita di servizi extra Sistemi di prenotazione per i servizi turistici
-Da Consulente di Viaggio a Travel Designer
Modulo 3: La Destinazione Turistica
-Cos'è una destinazione turistica
-Come nasce l'idea di un viaggio e/o un tour
-Sviluppo di un itinerario
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 4: Programmazione Turistica. Product Management
-Progettare un itinerario
-Itinerario di viaggio esplorativo, culturale, sportivo etc..
-Documentazione di viaggio
-Progettazione travel
-Experience Design
Modulo 5: Mercato
-Il mercato e le diverse nicchie
-Definizione del target di riferimento
Modulo 6: Prezzo
-Elementi base di contabilità
-Determinare il prezzo
-Costruzione del preventivo
Modulo 7: Marketing & Comunicazione
-La comunicazione
-Il servizio della consulenza turistica
-Introduzione al Marketing Turistico
-Principi di marketing
-Realizzare un piano di commercializzazione del prodotto
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 8: esercitazioni pratiche e Project Work finale
-Sessione: COMUNICAZIONE E LEADERSHIP
Modulo 9 : Comunicazione efficace
-Principi di Comunicazione
-I tre livelli del linguaggio
-Il potere delle parole
-Assertività ed Empatia
-Ascolto attivo
-Modello di comunicazione empatica
Modulo 10: Leadership
-La personalità del leader
-I diversi stili di leadership
-Saper comunicare con ogni tipologia di persona
Modulo 11: Tecniche consulenziali
-Le cinque fasi della consulenza
-Preparare l'incontro con il cliente
-Come garantirsi una prima buona impressione
-Tecniche per comprendere bisogni e desideri
-Come presentare in maniera efficace un progetto di viaggio
-Risposte alle principali obiezioni
-Tecniche di chiusura
PROGRAMMA E MODULI
Sessione 3: TRAVEL BLOGGING & CONTENT CREATOR
Modulo 12: Blog
-Storia dei blog
-Tipologia di blog
-Chi è il Travel Blogger
-Come lavora un Travel Blogger
-Storytelling
-Scegliere il Nome
-Individuare la nicchia
-Hosting e database
-WordPress e plug in indispensabili
Modulo 13: Come scrivere un blog
-Pagine
-Forza del contenuto e impostazione articolo
-Categorie, tag, metadescription
-Piano editoriale
-SEO delle immagini e link interni e esterni
-Come monetizzare con il blog (affiliazioni)
-Strumenti di analisi
-Google Analytics
-Search Console
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 14: Multimedia/Fotografia
-Attrezzatura fotografica e video
-Nozioni di base di fotografia con Reflex
-Nozioni di base di fotografia con Smartphone
Modulo 15: Multimedia/Video
-Come registrare i video
-Formati di registrazione in base alla piattaforma di pubblicazione
-Modelli per il travel
-Editing da smartphone con Capcut
-Pubblicazione
Modulo 16: Social media/Instagram
-Apertura profilo
-Caption d'impatto
-Consigli su pubblicazione (quando e hashtag)
-Stories
-Post e Reels
-Visualizzazione insight
Modulo 17: Social media/Facebook
-Apertura di una pagina FB
-Consigli su pubblicazione
-Campagne Meta ADS da Business Manager
-Visualizzazione insight
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 18: Social media/TikTok
-Apertura profilo
-Consigli su pubblicazione
-Video TikTok
-Visualizzazione insight
Modulo 19: Prova finale
-Revisione articoli scritti dai partecipanti al corso
-Discussione dei video reels Instagram creati e pubblicati sui social dai partecipanti
Modulo 20: Esercitazioni pratiche
-Redigere un articolo che verrà pubblicato su VOYAVELS.IT
-Reel instagram
Modulo 21: Q&A
-Valutazione del master
-Guida alla carriera
-Presentazione del master e regolamento
-Presentazione dei docenti
-Presentazione dei partecipanti
-Sessione: TRAVEL DESIGNER
Modulo 1: Overview sul mondo del turismo
-Introduzione: che cos'è il turismo
-Tipi di Turismo
-I players nel mondo del turismo
-L'hospitality e le diverse tipologie di strutture ricettive
Modulo 2: L'organizzazione turistica
-Le aziende di trasporto e la biglietteria
-Sistemi informatici e dei principali portali
-Assicurazioni, noleggi, escursioni e vendita di servizi extra Sistemi di prenotazione per i servizi turistici
-Da Consulente di Viaggio a Travel Designer
Modulo 3: La Destinazione Turistica
-Cos'è una destinazione turistica
-Come nasce l'idea di un viaggio e/o un tour
-Sviluppo di un itinerario
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 4: Programmazione Turistica. Product Management
-Progettare un itinerario
-Itinerario di viaggio esplorativo, culturale, sportivo etc..
-Documentazione di viaggio
-Progettazione travel
-Experience Design
Modulo 5: Mercato
-Il mercato e le diverse nicchie
-Definizione del target di riferimento
Modulo 6: Prezzo
-Elementi base di contabilità
-Determinare il prezzo
-Costruzione del preventivo
Modulo 7: Marketing & Comunicazione
-La comunicazione
-Il servizio della consulenza turistica
-Introduzione al Marketing Turistico
-Principi di marketing
-Realizzare un piano di commercializzazione del prodotto
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 8: esercitazioni pratiche e Project Work finale
-Sessione: COMUNICAZIONE E LEADERSHIP
Modulo 9 : Comunicazione efficace
-Principi di Comunicazione
-I tre livelli del linguaggio
-Il potere delle parole
-Assertività ed Empatia
-Ascolto attivo
-Modello di comunicazione empatica
Modulo 10: Leadership
-La personalità del leader
-I diversi stili di leadership
-Saper comunicare con ogni tipologia di persona
Modulo 11: Tecniche consulenziali
-Le cinque fasi della consulenza
-Preparare l'incontro con il cliente
-Come garantirsi una prima buona impressione
-Tecniche per comprendere bisogni e desideri
-Come presentare in maniera efficace un progetto di viaggio
-Risposte alle principali obiezioni
-Tecniche di chiusura
PROGRAMMA E MODULI
Sessione 3: TRAVEL BLOGGING & CONTENT CREATOR
Modulo 12: Blog
-Storia dei blog
-Tipologia di blog
-Chi è il Travel Blogger
-Come lavora un Travel Blogger
-Storytelling
-Scegliere il Nome
-Individuare la nicchia
-Hosting e database
-WordPress e plug in indispensabili
Modulo 13: Come scrivere un blog
-Pagine
-Forza del contenuto e impostazione articolo
-Categorie, tag, metadescription
-Piano editoriale
-SEO delle immagini e link interni e esterni
-Come monetizzare con il blog (affiliazioni)
-Strumenti di analisi
-Google Analytics
-Search Console
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 14: Multimedia/Fotografia
-Attrezzatura fotografica e video
-Nozioni di base di fotografia con Reflex
-Nozioni di base di fotografia con Smartphone
Modulo 15: Multimedia/Video
-Come registrare i video
-Formati di registrazione in base alla piattaforma di pubblicazione
-Modelli per il travel
-Editing da smartphone con Capcut
-Pubblicazione
Modulo 16: Social media/Instagram
-Apertura profilo
-Caption d'impatto
-Consigli su pubblicazione (quando e hashtag)
-Stories
-Post e Reels
-Visualizzazione insight
Modulo 17: Social media/Facebook
-Apertura di una pagina FB
-Consigli su pubblicazione
-Campagne Meta ADS da Business Manager
-Visualizzazione insight
PROGRAMMA E MODULI
Modulo 18: Social media/TikTok
-Apertura profilo
-Consigli su pubblicazione
-Video TikTok
-Visualizzazione insight
Modulo 19: Prova finale
-Revisione articoli scritti dai partecipanti al corso
-Discussione dei video reels Instagram creati e pubblicati sui social dai partecipanti
Modulo 20: Esercitazioni pratiche
-Redigere un articolo che verrà pubblicato su VOYAVELS.IT
-Reel instagram
Modulo 21: Q&A
-Valutazione del master
-Guida alla carriera
Requisiti
Il master è rivolto a coloro che sono interessati ad un primo inserimento professionale in Agenzie di
viaggio (tour organizer) e Tour operator oppure vogliono svolgere attività di Consulente turistico per progetti di viaggio; a persone già inserite professionalmente che aspirano ad un aggiornamento delle proprie competenze per raggiungere un più elevato livello di professionalità.
Essendo un master non universitario, non è richiesto titolo di laurea. Per essere ammessi al Master
basta aver conseguito un diploma accademico (titolo di Istruzione superiore).
viaggio (tour organizer) e Tour operator oppure vogliono svolgere attività di Consulente turistico per progetti di viaggio; a persone già inserite professionalmente che aspirano ad un aggiornamento delle proprie competenze per raggiungere un più elevato livello di professionalità.
Essendo un master non universitario, non è richiesto titolo di laurea. Per essere ammessi al Master
basta aver conseguito un diploma accademico (titolo di Istruzione superiore).
Scarica la brochure
Master in Travel Designer e Content Creator
Bellini Training & Coaching
Campus e sedi: Bellini Training & Coaching
Bellini Training & Coaching
Via Censi Dell'Arco 4
00840
Cercola
(Napoli)