Descrizione
La riferibilità dei risultati delle misurazioni effettuate nelle attività di collaudo e l'adeguatezza delle apparecchiature utilizzate sono aspetti fondamentali per potere garantire la conformità dei prodotti e dei processi alle specifiche. Pertanto, è necessario tarare periodicamente le apparecchiature in modo tale da conoscerne le caratteristiche metrologiche e da riferirle ai campioni del Sistema Internazionale.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli elementi di base per eseguire internamente la taratura delle più usuali tipologie di apparecchiature per misurazione rispettando, nel contempo, i criteri di economia e di correttezza metrologica. Saranno illustrate le linee guida da seguire per la taratura di apparecchiature per la misurazione di lunghezza (calibri, micrometri, comparatori, alesametri), di pressione (manometri e trasduttori elettronici), di temperatura (termometri digitali, a mercurio, termocoppie e termoresistenze) e di massa (bilance).