Corso Modellazione 3D per Videogiochi
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni

Corso Modellazione 3D per Videogiochi
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
In aula | On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
Formazione in <b>Disegno e Modellazione 3D</b>
Se è il tuo sogno diventare un Game 3D Artist o un Character Designer, scegli Davante | CORSICEF®! Ti offriamo una metodologia di studio personalizzata e flessibile, con il supporto di un team di docenti specializzati (insegnante, coach e counselor) che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo.
- Campus Online: studia da qualsiasi dispositivo dove e quando vuoi.
- Lezioni live streaming: interagisci con i docenti e i compagni.
- Videolezioni 24 ore su 24: potrai sempre rivedere le lezioni tutte le volte che vorrai, anche su dispositivi mobili.
- Masterclass con esperti: segui le lezioni di professionisti per approfondire gli argomenti di studio.
- <b>Corsi di Modellazione 3D</b> Online
- Modellare un Personaggio
- Modella e progetta un personaggio 3D
- Competenza Professionale 3D
- Per lavorare nel settore dei Videogiochi
-Campus Online
- La migliore tecnologia per la formazione
-Stage in Aziende
- Accedi al mercato del lavoro con Davante | CORSICEF®
Sbocchi Professionali - <b>Disegno e Modellazione 3D</b>
Una volta completati con successo i contenuti del corso, potrai lavorare come modellatore 3D in studi cinematografici, pubblicitari e di videogiochi. Come modellatore 3D, avrai accesso ad offerte lavorative in cui le tue abilità e conoscenze saranno indispensabili, in settori come l'industria dei videogiochi e dell'intrattenimento digitale.
Successivamente, vi proponiamo alcuni di questi settori dove c'è una forte richiesta di modellisti:
- Videogiochi, film, animazione:
- Game Designer.
- Game Artist.
- Game 3D Artist.
- Sviluppatore di Videogiochi.
- Character Designer.
- Modellatore di personaggi.
- Modellatore di palchi e oggetti di scena.
Pubblicità:
- Visualizzazione e rappresentazione di elementi 3D.
Architettura, settore immobiliare:
- Modello di case e mobili.
- Creazione e rappresentazione di spazi virtuali.
- Rendering.
Istruzione, medicina:
- Modella parti del corpo umano, ecc.
- Creazione di strumenti didattici.
Altri settori e funzioni:
- Illuminazione e spettacoli: modellazione di elementi 3D per rappresentazioni visive in concerti, ecc.
- Design industriale: progettazione e prototipazione del prodotto.
- Gioielli e moda: design di gioielli 3D.
- Stampa 3D: modellazione del prodotto per la successiva stampa 3D.
-Software per Disegno e <b>Modellazione 3D</b>
Se è il tuo sogno diventare un Game 3D Artist o un Character Designer, scegli Davante | CORSICEF®! Ti offriamo una metodologia di studio personalizzata e flessibile, con il supporto di un team di docenti specializzati (insegnante, coach e counselor) che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo.
- Campus Online: studia da qualsiasi dispositivo dove e quando vuoi.
- Lezioni live streaming: interagisci con i docenti e i compagni.
- Videolezioni 24 ore su 24: potrai sempre rivedere le lezioni tutte le volte che vorrai, anche su dispositivi mobili.
- Masterclass con esperti: segui le lezioni di professionisti per approfondire gli argomenti di studio.
- <b>Corsi di Modellazione 3D</b> Online
- Modellare un Personaggio
- Modella e progetta un personaggio 3D
- Competenza Professionale 3D
- Per lavorare nel settore dei Videogiochi
-Campus Online
- La migliore tecnologia per la formazione
-Stage in Aziende
- Accedi al mercato del lavoro con Davante | CORSICEF®
Sbocchi Professionali - <b>Disegno e Modellazione 3D</b>
Una volta completati con successo i contenuti del corso, potrai lavorare come modellatore 3D in studi cinematografici, pubblicitari e di videogiochi. Come modellatore 3D, avrai accesso ad offerte lavorative in cui le tue abilità e conoscenze saranno indispensabili, in settori come l'industria dei videogiochi e dell'intrattenimento digitale.
Successivamente, vi proponiamo alcuni di questi settori dove c'è una forte richiesta di modellisti:
- Videogiochi, film, animazione:
- Game Designer.
- Game Artist.
- Game 3D Artist.
- Sviluppatore di Videogiochi.
- Character Designer.
- Modellatore di personaggi.
- Modellatore di palchi e oggetti di scena.
Pubblicità:
- Visualizzazione e rappresentazione di elementi 3D.
Architettura, settore immobiliare:
- Modello di case e mobili.
- Creazione e rappresentazione di spazi virtuali.
- Rendering.
Istruzione, medicina:
- Modella parti del corpo umano, ecc.
- Creazione di strumenti didattici.
Altri settori e funzioni:
- Illuminazione e spettacoli: modellazione di elementi 3D per rappresentazioni visive in concerti, ecc.
- Design industriale: progettazione e prototipazione del prodotto.
- Gioielli e moda: design di gioielli 3D.
- Stampa 3D: modellazione del prodotto per la successiva stampa 3D.
-Software per Disegno e <b>Modellazione 3D</b>
Programma
Il <b>programma di Disegno e Modellazione 3D</b> è composto dai seguenti argomenti:
Nozioni Base dell'arte 3D
Unità 1 - Mappatura UV
Unità 2 - Rigging
Unità 3 - Fondamenti di animazione
Unità 4 – Particellari
AutoDesk Maya:
Unità 5 - Introduzione a Maya
Unità 6 - Modellazione lowpoly
Unità 7 - Modellazione di prop e scenari
Modellazione Organica con Blender:
Unità 8 - Anatomia per la modellazione 3D
Unità 9 - Introduzione a Blender
Unità 10 - Modellazione organica con Blender
Modellazione 3D Avanzata:
Unità 11 – Retopology
Unità 12 - Creazione di un personaggio umano in Blender
Unità 13 - Creazione di un personaggio umano
Texturizzazione 3D:
Unità 14 - Fondamenti di texturing
Unità 15 - Creazione delle UV con Maya
Unità 16 - Introduzione a Substance painter
Unità 17 - Interfaccia di Substance Painter: strumenti e utilities
Rendering:
Unità 18 - Incorporazione di textures in Maya
Unità 19 - Rendering con Arnold
Composizione e illuminazione:
Unità 20 - Posa e forma
Unità 21 - Mettere in posa un personaggio
Unità 22 - Teoria di illuminazione
Unità 23 - Tipi di luce e la loro configurazione in Arnold
Unità 24 - Composizione e render passes
Unità 25 - Configurazione del render in Arnold
Sviluppo di un Progetto di Modellazione 3D
- Applicazione di tutte le tecniche apprese
- Presentazione e critica dei progetti
Nozioni Base dell'arte 3D
Unità 1 - Mappatura UV
Unità 2 - Rigging
Unità 3 - Fondamenti di animazione
Unità 4 – Particellari
AutoDesk Maya:
Unità 5 - Introduzione a Maya
Unità 6 - Modellazione lowpoly
Unità 7 - Modellazione di prop e scenari
Modellazione Organica con Blender:
Unità 8 - Anatomia per la modellazione 3D
Unità 9 - Introduzione a Blender
Unità 10 - Modellazione organica con Blender
Modellazione 3D Avanzata:
Unità 11 – Retopology
Unità 12 - Creazione di un personaggio umano in Blender
Unità 13 - Creazione di un personaggio umano
Texturizzazione 3D:
Unità 14 - Fondamenti di texturing
Unità 15 - Creazione delle UV con Maya
Unità 16 - Introduzione a Substance painter
Unità 17 - Interfaccia di Substance Painter: strumenti e utilities
Rendering:
Unità 18 - Incorporazione di textures in Maya
Unità 19 - Rendering con Arnold
Composizione e illuminazione:
Unità 20 - Posa e forma
Unità 21 - Mettere in posa un personaggio
Unità 22 - Teoria di illuminazione
Unità 23 - Tipi di luce e la loro configurazione in Arnold
Unità 24 - Composizione e render passes
Unità 25 - Configurazione del render in Arnold
Sviluppo di un Progetto di Modellazione 3D
- Applicazione di tutte le tecniche apprese
- Presentazione e critica dei progetti
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano, Torino
Corso Modellazione 3D per Videogiochi
MasterD Italia
Campus e sedi: MasterD Italia
MasterD Italia
Via Marco Polo, 4
20124
(Milano)
MasterD Italia Torino
Corso Belgio 95
10153
Torino