IL NUOVO STANDARD IFRS 9 E REVISIONE DELLO IAS 39
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                IL NUOVO STANDARD IFRS 9 E REVISIONE DELLO IAS 39
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Lo IASB sta proseguendo nello sforzo di rivedere il trattamento contabile degli strumenti finanziari. Nuovi standard sono stati emanati ed altri sono attesi nei prossimi mesi.
Il nuovo standard IFRS 9, che andrà a sostituire l'attuale IAS 39, è in via di realizzazione secondo un approccio per fasi, la prima delle quali, relativa alla classificazione e valutazione degli strumenti finanziari, è stata completata ad ottobre 2010. La seconda fase, relativa all'impairment degli strumenti finanziari valutati al costo ammortizzato, sta attualmente generando molte discussioni a causa dei rilevanti impatti operativi e valutativi dei modelli fino ad ora proposti. Il completamento della terza fase, relativa all'hedge accounting, è atteso per la fine del 2011 e non riguarderà, in un primo momento, le operazioni definite di macro-hedging. La giornata intende in particolare:
Fornire il quadro generale del progetto dello IASB di rivisitazione delle norme contabili relative agli strumenti finanziari
Individuare i possibili impatti operativi e le strategie per l'implementazione delle nuove regole che si stanno delineando
                                        
                                        
                                    Il nuovo standard IFRS 9, che andrà a sostituire l'attuale IAS 39, è in via di realizzazione secondo un approccio per fasi, la prima delle quali, relativa alla classificazione e valutazione degli strumenti finanziari, è stata completata ad ottobre 2010. La seconda fase, relativa all'impairment degli strumenti finanziari valutati al costo ammortizzato, sta attualmente generando molte discussioni a causa dei rilevanti impatti operativi e valutativi dei modelli fino ad ora proposti. Il completamento della terza fase, relativa all'hedge accounting, è atteso per la fine del 2011 e non riguarderà, in un primo momento, le operazioni definite di macro-hedging. La giornata intende in particolare:
Fornire il quadro generale del progetto dello IASB di rivisitazione delle norme contabili relative agli strumenti finanziari
Individuare i possibili impatti operativi e le strategie per l'implementazione delle nuove regole che si stanno delineando
Destinatari
                                            Responsabili e addetti Area:
- Segnalazioni, Contabilità e Bilancio
- Tesoreria e Finanza
- Organizzazione e Sistemi informativi
                                        
                                        
                                    - Segnalazioni, Contabilità e Bilancio
- Tesoreria e Finanza
- Organizzazione e Sistemi informativi
Durata
                                            1 GIORNO
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                    1.000 ¤ + IVA
La quota comprende la docenza, il materiale didattico, l'attestato di partecipazione, la colazione di lavoro e i coffee break previsti nel programma. 
                                                
                                        IL NUOVO STANDARD IFRS 9 E REVISIONE DELLO IAS 39
                                                    Ologramma Comunicazione e Formazione S.r.l.
                                                    Campus e sedi: Ologramma Comunicazione e Formazione S.r.l.
                            
                                                        Ologramma Comunicazione e Formazione S.r.l. - Milano
                                                        
                                                
                                                                Largo Augusto, 10
                                                                                                                            20122
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Ologramma Comunicazione e Formazione S.r.l.
                                                        
                                                
                                                                Via Aristobulo, 37
                                                                                                                            00124
                                                                                                                            Roma