Corso di Ottica Studenti Lavoratori
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso di Ottica Studenti Lavoratori
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il corso di ottica con orario articolato per Studenti Lavoratori, è aperto a coloro che sono già introdotti/e nel mondo del lavoro e in possesso del diploma di scuola media superiore.
Ha una durata complessiva di 2 anni e si tiene, generalmente, la domenica e il lunedì a settimane alterne. La frequenza è obbligatoria (sono ammesse un numero massimo di assenze pari al 30% delle ore del corso) e prima dell'avvio del corso è prevista una verifica di base volta al riconoscimento dei crediti formativi.
Corso: Base, In partenza, Iscrizioni aperte
Esame finale:
Previsto al termine dei 2 anni di corso, l'esame finale comprende una prova scritta, una prova orale e una pratica, superate le quali verrà rilasciato il Diploma di "Abilitazione all'Esercizio dell'Arte Ausiliaria Sanitaria di Ottico", che dà accesso diretto alla professione. Nel caso in cui invece si desiderasse proseguire il percorso di studi, sarà possibile perseguire una specializzazione in Optometria, Contattologia, Ipovisione, ecc.
Sbocchi professionali:
- Conduzione in proprio, o come lavoro dipendente, all'interno di un negozio di ottica indipendente
- Responsabile di un negozio di ottica di proprietà di una catena
- Consulente (esperto di lenti a contatto, ipovisione, ecc) presso varie attività commerciali di ottica
- Responsabile marketing di prodotto per aziende oftalmiche e di lenti a contatto
- Dipendente di aziende di produzione di lenti o strumenti oftalmici operanti nel settore
Modalità di partecipazione:
Le iscrizioni possono effettuarsi fino ad inizio corso e devono essere corredate dei seguenti documenti:
- Copia della Carta d'Identità
- Copia del Codice Fiscale
- 2 fotografie formato tessera
- Curriculum Vitae in formato europeo
- Modulo Iscrizione Regione Toscana
                                        
                                    Ha una durata complessiva di 2 anni e si tiene, generalmente, la domenica e il lunedì a settimane alterne. La frequenza è obbligatoria (sono ammesse un numero massimo di assenze pari al 30% delle ore del corso) e prima dell'avvio del corso è prevista una verifica di base volta al riconoscimento dei crediti formativi.
Corso: Base, In partenza, Iscrizioni aperte
Esame finale:
Previsto al termine dei 2 anni di corso, l'esame finale comprende una prova scritta, una prova orale e una pratica, superate le quali verrà rilasciato il Diploma di "Abilitazione all'Esercizio dell'Arte Ausiliaria Sanitaria di Ottico", che dà accesso diretto alla professione. Nel caso in cui invece si desiderasse proseguire il percorso di studi, sarà possibile perseguire una specializzazione in Optometria, Contattologia, Ipovisione, ecc.
Sbocchi professionali:
- Conduzione in proprio, o come lavoro dipendente, all'interno di un negozio di ottica indipendente
- Responsabile di un negozio di ottica di proprietà di una catena
- Consulente (esperto di lenti a contatto, ipovisione, ecc) presso varie attività commerciali di ottica
- Responsabile marketing di prodotto per aziende oftalmiche e di lenti a contatto
- Dipendente di aziende di produzione di lenti o strumenti oftalmici operanti nel settore
Modalità di partecipazione:
Le iscrizioni possono effettuarsi fino ad inizio corso e devono essere corredate dei seguenti documenti:
- Copia della Carta d'Identità
- Copia del Codice Fiscale
- 2 fotografie formato tessera
- Curriculum Vitae in formato europeo
- Modulo Iscrizione Regione Toscana
Programma
                                            Piani di studi:
Come da delibera regionale, il corso prevede lezioni, esercitazioni pratiche ed esperienze di ambulatorio e laboratorio incentrate sui seguenti argomenti:
- Ottica e laboratorio
- Anatomia oculare, Fisiopatologia oculare e Lab. misure oftalmiche
- Esercitazioni di optometria
- Esercitazioni di contattologia
- Esercitazioni di lenti oftalmiche
- Anatomia generale
- Elementi di Diritto, Economia pratica commerciale, Legislazione sanitaria
- Elementi di Informatica, Fisica e Complementi di chimica
- Elementi di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro
                                        
                                    Come da delibera regionale, il corso prevede lezioni, esercitazioni pratiche ed esperienze di ambulatorio e laboratorio incentrate sui seguenti argomenti:
- Ottica e laboratorio
- Anatomia oculare, Fisiopatologia oculare e Lab. misure oftalmiche
- Esercitazioni di optometria
- Esercitazioni di contattologia
- Esercitazioni di lenti oftalmiche
- Anatomia generale
- Elementi di Diritto, Economia pratica commerciale, Legislazione sanitaria
- Elementi di Informatica, Fisica e Complementi di chimica
- Elementi di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro
Luogo in cui si tiene il corso
                                            a Firenze
                                        
                                        
                                    Corso di Ottica Studenti Lavoratori
                                                    SIO-Scuola Internazionale di Ottica e Optometria
                                                    Campus e sedi: SIO-Scuola Internazionale di Ottica e Optometria
                            
                                                        SIO-Scuola Internazionale di Ottica e Optometria
                                                        
                                                
                                                                Stazione SMN– Binario 1/A
                                                                                                                            50123
                                                                                                                            Firenze (FI)
                                                                                                                            (Firenze)
                                                        
                                                    