Perchè trattare la FASCIA? Anatomia-Fisiologia e soluzioni fisioterapiche per le disfunzioni miofasciali
                                        Prezzo 65 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Perchè trattare la FASCIA? Anatomia-Fisiologia e soluzioni fisioterapiche per le disfunzioni miofasciali 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        ECM - Educazione continua in medicina
                                                    
                                                
                                                        A distanza
                                                    
                                                
                                                        6 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 65 €
                                                    
                                                Descrizione
   Con questo corso potrai approfondire le tue conoscenze sull'Anatomia Fasciale, il ruolo che la fascia svolge nella Coordinazione del Movimento, la sua relazione con il Sistema Nervoso e con il Dolore.
  
   Verranno esaminati i principali metodi di trattamento ed un approccio alla valutazione della Disfunzione Fasciale 
  
   Sempre più nell'ambito scientifico mondiale sulla scia degli ultimi "International Fascial Congress" di Boston ed Amsterdam sta aumentando l'interesse attorno alla Fascia riconoscendo sempre più a questo tessuto non solo un ruolo di sostegno e contenimento, ma anche riconoscendolo come un vero e proprio organo di  propriocezione nelle dinamiche motorie e di coordinazione dell'organismo.
  
   In ambito terapeutico da anni vari autori da un punto di vista empirico hanno sostenuto e tuttora sostengono l'importanza di questo tessuto nella generazione delle alterazioni del movimento, postura e nella generazione di dolore.
  
   Visto il mare di informazioni, metodi terapeutici e ricerche presenti attualmente abbiamo pensato di proporre un corso FAD per aiutare sia i professionisti che per la prima volta si avvicinano a questo argomento ancora poco trattato dalla formazione di base sia chi già da anni utilizza tecniche di trattamento miofasciale e ricerca nuovi spunti o aggiornamenti. 
  Programma
   -> Le componenti del Tessuto Fasciale (Anatomia Cellulare)
  
        * Le Cellule
  
          *  Le Fibre 
  
                 .......-Fibre Collagene
  
                 .......-Fibre Reticolari
  
                 .......-Fibre Elastiche
  
          * La Sostanza Fondamentale
  
   -> Anatomia Fasciale
  
          * Architettura della Fascia
  
          * Epidermide-Retinaculus cutis superficialis - Fascia Superficiale - Retinaculus Cutis Profundus - Fascia Profonda 
  
          * Struttura della Fascia Profonda: Piano profondo - medio - superficiale
  
          * Struttura di Epimisio - Perimisio ed Endomisio
  
   -> Fisiologia della Fascia
  
        *  Organizzazione segmentaria della Fascia Profonda
  
         *   Unità Miofasciale
  
         *   Centro di Coordinazione
  
         *  Centro di Percezione
  
         *   Sequenze Miofasciali e controllo posturale
  
         *   Spirali Miofasciali e gesto dinamico pluridirezionale
  
   -> Neurofisiologia Miofasciale
  
         *  La Fascia: organo recettoriale
  
         *  Fascia e Fuso Neuromuscolare
  
         * Fascia ed Organo Tendineo del Golgi
  
         *  Coordinazione Miofasciale del Segmento
  
         *  Coordinazione Miofasciale nel Piano Motorio
  
         *  Coordinazione Miofasciale del Gesto Motorio
  
         *  La Coordinazione Motoria Periferica
  
         *  SNC, SNP, Muscolo e Fascia
  
         *  Le teorie neurofisiologiche del movimento
  
         * Ipotesi del Punto di Equilibrio
  
         *  Ipotesi del Complesso Incontrollato
  
   -> Principi di Trattamento: Revisione della Letteratura
  
       *  Stretch and Spray
  
        *  Compressione Ischemica
  
        *  Massaggio di pressione profonda
  
        *  Massaggio Trasversale Profondo
  
        *  Rolfing
  
        *  Manipolazione Fasciale
  
        *  Ulteriori approcci...
  
    -> Il trattamento di MANIPOLAZIONE FASCIALE® :  
  
       *  Le fasi del Processo Valutativo: 
  
        ................Raccolta dati, 
  
        ................Formulazione delle ipotesi, 
  
        ................Verifica motoria e Palpatoria, 
  
        ................Trattamento
  
        * Indicazioni e Controindicazioni
 Destinatari
 IL corso è rivolto a:
 
 
  
   Fisioterapisti
  
   Terapisti Occupazionali
  
   Medici specializzati in:
  
   -Medicina Fisica e Riabilitazione
  
   -Ortopedia e Traumatologia
  
   -Reumatologia
  
   -Medici dello Sport
  
   -Medicina Termale
 Titolo ottenuto
                                            9 Crediti ECM
                                        
                                        
                                    Promozioni
 58,50 €  (Sconto del 10%) per gli iscritti AIFI 2013 
                                        Professori
                                            Dott. Mirco Branchini
Fisioterapista,  in servizio presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna e Coordinatore Didattico del C.L. di Fisioterapia della medesima Università. Docente di "Manipolazione Fasciale" secondo Luigi Stecco
                                        
                                        
                                    Perchè trattare la FASCIA? Anatomia-Fisiologia e soluzioni fisioterapiche per le disfunzioni miofasciali 
                                                    ASSFER s.a.s.
                                                    Campus e sedi: ASSFER s.a.s.
                            
                                                        ASSFER s.a.s.
                                                        
                                                
                                                                Piazza Aldo Moro 13
                                                                                                                            35030
                                                                                                                            Tencarola di Selvazzano Dentro
                                                                                                                            (Padova)