Il processo tributario tra sostanza amministrativa e forma civilistica
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Il processo tributario tra sostanza amministrativa e forma civilistica 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Master
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1 anno
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il Master si dirige a laureati in economia e giurisprudenza già provvisti di una sensibilità di base in materia tributaria e propone una inversione di tendenza rispetto all'approccio normativo ed astratto abitualmente seguito nei corsi che si occupano di contenzioso tributario.
Il Master si caratterizza per organicità e coordinamento per fornire schemi interpretativi di ampio respiro, chiavi di lettura strutturali, attitudini combinatorie e di collegamento, capacità di elaborazione autonoma perfettamente fungibili. L¹organicità sarà perseguita con una accurata selezione delle priorità formative, con collegamenti, e soprattutto con il costante inquadramento delle singole parti in una trama generale fornita da materiale didattico appositamente predisposto.
Le parti del Master, tra loro intimamente connesse in una dialettica permanente, sono:
La pretesa tributaria e le caratteristiche degli atti impositivi.
La tutela del contribuente tra procedimento amministrativo e processo tributario ed il ruolo del giudice tributario
Le peculiarità del contenzioso tributario rispetto al processo civile, evidenziate nel quadro complessivo delle norme procedurali.
                                        
                                    Il Master si caratterizza per organicità e coordinamento per fornire schemi interpretativi di ampio respiro, chiavi di lettura strutturali, attitudini combinatorie e di collegamento, capacità di elaborazione autonoma perfettamente fungibili. L¹organicità sarà perseguita con una accurata selezione delle priorità formative, con collegamenti, e soprattutto con il costante inquadramento delle singole parti in una trama generale fornita da materiale didattico appositamente predisposto.
Le parti del Master, tra loro intimamente connesse in una dialettica permanente, sono:
La pretesa tributaria e le caratteristiche degli atti impositivi.
La tutela del contribuente tra procedimento amministrativo e processo tributario ed il ruolo del giudice tributario
Le peculiarità del contenzioso tributario rispetto al processo civile, evidenziate nel quadro complessivo delle norme procedurali.
Destinatari
                                            L'ammissione al Master universitario richiede il possesso di un diploma di Laurea specialistica, magistrale o di Laurea vecchio ordinamento ovvero di un titolo equipollente conseguito in Italia o all'estero.
Il Master è consigliato a:
Commercialisti, tributaristi, fiscalisti, aziendalisti, esperti di diritto e economia, avvocati specializzati in altre materie, neolaureati in materie giuridiche o economiche.
                                        
                                    Il Master è consigliato a:
Commercialisti, tributaristi, fiscalisti, aziendalisti, esperti di diritto e economia, avvocati specializzati in altre materie, neolaureati in materie giuridiche o economiche.
Il processo tributario tra sostanza amministrativa e forma civilistica 
                                                    Scuola IaD - Università di Roma Tor Vergata
                                                    Campus e sedi: Scuola IaD - Università di Roma Tor Vergata
                            
                                                        Scuola IaD – Università di Roma Tor Vergata
                                                        
                                                
                                                                Via Orazio Raimondo, 18
                                                                                                                            00173
                                                                                                                            Roma