Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea Magistrale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        2 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            La formazione ricevuta darà al laureato magistrale una approfondita conoscenza degli attuali sistemi agricoli, con finalità allo stesso tempo produttive (convenzionali e biologiche) e di valorizzazione e salvaguardia del territorio e dell'ambiente.
Il laureato avrà una approfondita coscienza della funzione di una moderna agricoltura, che nella sua più recente evoluzione ha aggiunto al suo obiettivo originario di produrre alimenti quello di gestire e controllare il territorio, da un lato, e di garantire la sicurezza delle produzioni e la salvaguardia dell'ambiente, dall'altro.
Il laureato magistrale avrà la flessibilità culturale, scientifica e tecnica - acquisita mediante un approccio multidisciplinare e integrato alle diverse problematiche - necessaria per controllare e gestire il continuo adeguamento del sistema produttivo agricolo alle nuove esigenze che si manifestano in una società complessa quale quella europea. Il laureato magistrale è inoltre dotato delle conoscenze sulla molteplicità dei fattori che concorrono alla formazione della qualità dei prodotti agroalimentari, in relazione alle principali filiere produttive e possiede le capacità operative per affrontare i problemi nei settori delle produzioni agrarie di qualità.
La Laurea Magistrale in Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi si articola in 2 curricula:
                                        
                                    Il laureato avrà una approfondita coscienza della funzione di una moderna agricoltura, che nella sua più recente evoluzione ha aggiunto al suo obiettivo originario di produrre alimenti quello di gestire e controllare il territorio, da un lato, e di garantire la sicurezza delle produzioni e la salvaguardia dell'ambiente, dall'altro.
Il laureato magistrale avrà la flessibilità culturale, scientifica e tecnica - acquisita mediante un approccio multidisciplinare e integrato alle diverse problematiche - necessaria per controllare e gestire il continuo adeguamento del sistema produttivo agricolo alle nuove esigenze che si manifestano in una società complessa quale quella europea. Il laureato magistrale è inoltre dotato delle conoscenze sulla molteplicità dei fattori che concorrono alla formazione della qualità dei prodotti agroalimentari, in relazione alle principali filiere produttive e possiede le capacità operative per affrontare i problemi nei settori delle produzioni agrarie di qualità.
La Laurea Magistrale in Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi si articola in 2 curricula:
- Produzioni Agroalimentari
- Agricoltura Biologica e Multifunzionale, anche in considerazione dell'ampio spettro di conoscenze che il Dipartimento è in grado di fornire.
Requisiti
                                            Laureati in possesso di una laurea triennale di una classe diversa dalle suddette, di diploma universitario di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Lezioni svolti in aula.
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            Il Corso di Laurea Magistrale in Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi ha lo scopo di preparare laureati di alto livello in possesso di un'ampia formazione culturale, scientifica e professionale nei settori delle produzioni agroalimentari, per ottenere produzioni competitive e sostenibili. I laureati hanno conoscenze della qualità di filiera nelle produzioni agroalimentari, con tutte le competenze necessarie e con il massimo grado di interdisciplinarietà, con la consapevolezza che la qualità incomincia dal campo e da una agricoltura che abbia il massimo rispetto dell'ambiente. Le discipline impartite riguardano i vari settori delle produzioni agrarie, con particolare attenzione alle tecniche di coltivazione, allevamento, lotta alle avversità, che hanno importanti ripercussioni sulla qualità del cibo, dell'ambiente e del territorio agrario.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Laurea in Produzioni agroalimentari e gestione degli agro ecosistemi.
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Si
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            I profili professionali in uscita del laureato magistrale in Produzioni agroalimentari e gestione degli agro ecosistemi ripercorrono - a più alto livello, e quindi, in ambito dirigenziale - i profili professionali caratterizzanti la classe di laurea LM 69. Più in dettaglio ricordiamo i seguenti settori: 
- attività professionali previste dall'albo professionale dei dottori agronomi; 
- direzione tecnica, economica ed amministrativa delle aziende agricole convenzionali e biologiche; 
- attività nell'approvvigionamento, gestione e controllo delle materie prime e dei prodotti finiti, in ambito di attività della Pubblica Amministrazione e di aziende private; 
- attività progettuali a livello aziendale e territoriale nei settori della meccanizzazione agricola e dell'utilizzo locale delle risorse idriche; 
- definizione e organizzazione dei servizi di assistenza tecnica; 
- progetti di sviluppo, controllo e salvaguardia del territorio rurale; 
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame finale
                                        
                                        
                                    Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi
                                                    Università di Pisa - Scuola di dottorato di Scienze agrarie e veterinarie
                                                    Campus e sedi: Università di Pisa - Scuola di dottorato di Scienze agrarie e veterinarie
                            
                                                        Università di Pisa - Scuola di dottorato di Scienze agrarie e veterinarie
                                                        
                                                
                                                                 VIALE DELLE PIAGGE, 23 
                                                                                                                            56126
                                                                                                                            Pisa