Corso Professionale Corso Professionale Fashion Design
Informazioni sul corso
Descrizione
Il Corso ha come obiettivo quello di preparare e formare una figura che sia in grado di operare con professionalità.
Il Fashion Designer è una figura creativa e tecnica che sviluppa nuovi concetti di moda, dalle collezioni di abbigliamento e accessori alla progettazione di tessuti e dettagli stilistici. Il suo ruolo è fondamentale nel mondo della moda, poiché unisce l'estetica alla funzionalità, dando vita a tendenze innovative che rispondono alle esigenze del mercato e della cultura contemporanea.
Con competenze che spaziano dalla progettazione alla gestione della produzione, il Fashion Designer è in grado di concepire e realizzare prodotti originali che definiscono l'immagine e il successo di un brand.
Il Corso di Fashion Design mira a formare professionisti con una solida preparazione nel campo della moda. Il corsista imparerà a sviluppare la creatività, comprendere il ciclo produttivo, analizzare le tendenze di mercato, sviluppare una collezione completa.
Il corso prepara quindi gli studenti ad affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione, permettendo loro di diventare professionisti completi.
Il Fashion Designer può lavorare presso showroom come sales assistant, nell'ufficio stile come fashion designer e fashion illustrator, nell'industria tessile come fabric e pattern designer, nel press office come trend forecaster e cool Hunter.
MATERIE DI STUDIO
Tecnologia dei materiali
Rendering
Figurino base
Scheda tecnica
Tendenze
Pianificazione
Programma
Tecnologia dei materiali
Fibre
Le diverse categorie dei materiali
Materiali naturali, sintetici, misti
Proprietà dei materiali
Riconoscere i tessuti
Le certificazioni dei materiali
Caso studio
Rendering e figurino base
Tecniche di rendering tradizionali e digitali
Teoria del colore
Il moodboard
Il figurino base
Caso studio
Scheda tecnica
Cos'è e a cosa serve la scheda tecnica
Studio dettagli componenti scheda tecnica
Esempio pratico
Tendenze della moda
Cos'è il trend forecasting
Chi è e cosa fa il Trend Forecaster
Quali skills deve avere un Trend Forecaster
Perché è importante nel Fashion Design
Quali sono le caratteristiche di un trend
Ricerca e identificazione di un trend
Il processo di adozione di un trend
Trend nel fast fashion
Categorie di consumatori
Casi studio
Sistema moda
Cos'è il sistema moda
Figure del sistema moda
Il processo comunicativo
Dinamiche economiche
Caso studio
Pianificazione di collezione
I punti chiave della pianificazione
I vantaggi della pianificazione
Il posizionamento
Costruzione della collezione
Moodboard
Il processo di produzione
Il processo di lancio della collezione
Ordini e consegne
Determinazione prezzo di un capo
Casi studio
Linguaggio della moda
Le origini
Elementi chiave nel fashion advertising
Esempi pratici
Requisiti
Professori
L'esperienza del docente Paolo Trovato nel settore della moda si è sviluppata attraverso diversi ruoli di rilievo.
È docente di Fashion Product e Merchandising Management; ha inoltre collaborato come strategic advisor e guidato PRAYFORUS™ come creative director, realizzando un progetto imprenditoriale di successo.
Ha collaborato con alcuni importanti marchi del gruppo NGG Spa ed è stato Business Owner di FUTURE APPAREL srl, un'agenzia di servizi tailor-made per brand e aziende nel settore apparel, e Account e Product Manager partner, per il mercato italiano, della SHENZHEN J.Y.MING Co. Ltd.
Nel corso della sua carriera, Paolo ha avuto l'onore di ricevere il premio Best Fashion StartUp ai CHIèCHI Awards nel 2015 come Direttore della LA.TE srl, ed ha realizzato un exit profittevole come direttore creativo e-business owner di PRAYFORUS™ nel 2022.
Luogo in cui si tiene il corso