Corso Programmazione con Strumenti di Intelligenza Artificiale

Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Scarica la brochure
Musa Formazione
Corso Programmazione con Strumenti di Intelligenza Artificiale
Richiesta informazioni
Corso
On-line
10 ore
Conosci il prezzo

Descrizione

Sai come sfruttare l'AI per programmare meglio e più velocemente?

L'Intelligenza Artificiale non è più solo una tecnologia del futuro: oggi è il partner ideale per ogni sviluppatore. Questo corso ti mostra come l'AI può diventare un alleato concreto nello sviluppo software quotidiano, aiutandoti a automatizzare task ripetitivi, ridurre gli errori e accelerare la realizzazione dei tuoi progetti.

Il percorso è pensato per chi vuole programmare più velocemente, migliorare la qualità del codice e portare i propri progetti ad un livello superiore grazie agli strumenti AI più avanzati. Imparerai – attraverso un approccio pratico e hands-on – ad integrare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude e strumenti per lo sviluppo come GitHub Copilot e Cursor direttamente nel tuo workflow.

Ogni concetto viene applicato praticamente: realizzerai una web application completa usando l'AI in ogni fase, dalla progettazione al deployment.

Questo corso ti fornirà competenze immediatamente spendibili, rendendoti un programmatore più efficiente, innovativo e competitivo nel mercato del lavoro.

I Vantaggi

Scopri i numerosi vantaggi che possiamo offrirti, guidandoti attraverso un percorso ricco di benefici tangibili.

Videolezioni 24/7

Obiettivi Formativi:

-Saper integrare strumenti di Intelligenza Artificiale nel workflow di sviluppo software;

-Automatizzare task ripetitivi e ottimizzare la scrittura del codice;

-Utilizzare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude per supportare la progettazione e lo sviluppo;

-Sfruttare editor di codice potenziati dall'AI come GitHub Copilot e Cursor;

-Realizzare una web application completa con l'AI in ogni fase: progettazione, sviluppo, testing e deployment;

-Utilizzare assistenti conversazionali come ChatGPT, Gemini e Claude per supportare la progettazione e lo sviluppo.

Segui quando puoi, nell'arco dell'intera giornata, sette giorni su sette, grazie alle video lezioni sempre disponibili.

Dispense e Slides

Troverai sempre disponibili all'accesso dispense con riferimenti e note, e slides commentate in audio dal docente.

Lezioni On Demand

Se hai la certezza di non poter rispettare il calendario delle lezioni live, puoi scegliere la modalità On Demand, videolezioni registrate sempre a tua disposizione.

One To One

Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla base delle tue esigenze formative e lavorative.

All Day Long

Hai particolari esigenze di tempo e non vuoi rinunciare alle lezioni online live? Con noi puoi personalizzare il tuo calendario delle lezioni scegliendo giorni e orari in cui seguire.

Esercitazioni e Laboratori

Sarai guidato dal docente nel pratico attraverso esercitazioni e laboratori correlati ai moduli del programma.

Community

Una piattaforma forum dedicata ai nostri corsisti per un confronto costante con il docente e con gli altri colleghi corsisti.

Attestato di Frequenza

Al termine del percorso, riceverai un attestato di frequenza che potrai inserire nel tuo CV per il tuo sviluppo professionale.

Sbocchi Professionali:

Scopri le carriere che puoi intraprendere dopo la tua formazione e quali sono i pacchetti di professionalizzazione suggeriti per Te.

AI Assisted Software Developer:

sviluppatore che utilizza strumenti di Intelligenza Artificiale per supportare e ottimizzare tutto il processo di sviluppo software. Il suo lavoro non si limita a scrivere codice manualmente, ma sfrutta l'AI per automatizzare attività ripetitive, accelerare la scrittura del codice, generare suggerimenti intelligenti, individuare bug e testare applicazioni in modo più efficiente.

Programma

Programma Didattico Corso Programmazione con Strumenti di Intelligenza Artificiale.

MODULO 1: Fondamenti e Strumenti AI per lo Sviluppo

1.1: Panoramica dell'ecosistema AI per sviluppatori

Contenuti:

Stato dell'arte dell'IA nello sviluppo software 2025
Tipologie di strumenti: LLM, editor AI-native, plugin
ChatGPT vs Gemini vs Claude e altri: confronto e use case
produttività e limitazioni degli strumenti AI
Considerazioni etiche e best practices

Attività pratica:

Demo comparativa: risoluzione dello stesso problema con diversi assistenti AI
Discussione esperienze

1.2: Editor di codice potenziati dall'IA

Contenuti:

GitHub Copilot: setup, funzionalità avanzate, prompt engineering
Cursor: introduzione funzionalità chiave
Workflow di sviluppo ottimizzato per AI

Attività pratica:

Configurazione Copilot in VSCode

Esempio utilizzo Cursor

Sviluppo guidato con assistenza AI

MODULO 2: Sviluppo End-to-End di Progetti con IA

2.1: Pianificazione, architettura e database

Contenuti:

Generazione di specifiche tecniche e design di architetture software

Creazione automatica di diagrammi e documentazione tecnica

Progettazione e ottimizzazione di schemi database con l'IA

Scelta intelligente delle tecnologie e stack

Attività pratica:

Progettazione di una web application

Generazione automatica dello schema database e documentazione

Implementazione del layer di accesso ai dati

2.2: Implementazione fullstack accelerata

Contenuti:

Sviluppo backend: API endpoints, autenticazione, validazione
Frontend con AI: componenti React automatici
CSS e styling assistito, responsive design e accessibility
Integrazione con librerie UI moderne (Tailwind, Material-UI)

Attività pratica:

Sviluppo completo della web application
Implementazione CRUD con autenticazione JWT
Creazione interfaccia utente
2.3: Testing, qualità e debugging

Contenuti:

Generazione automatica di unit test e integration test
Test-Driven Development assistito dall'IA
Code review e controllo allucinazioni dell'IA
Security vulnerability scanning e performance optimization

Attività pratica:

Creazione suite di test
Audit di sicurezza e performance dell'applicazione
Implementazione di correzioni suggerite dall'IA
Correzione manual di eventuali errori dell'IA

MODULO 3: Automazione, Deploy e Casi Avanzati

3.1: DevOps e automazione del ciclo di sviluppo

Contenuti:

Introduzione ai concetti di CI/CD
Esempi di CI/CD (GitHub Actions / Vercel)
Generazione automatica di pipeline CI/CD

Attività pratica:

Setup completo ambiente di produzione per l'applicazione
Configurazione pipeline CI/CD automatizzata
Deploy su piattaforma SaaS

3.2: Integrazione AI avanzata e futuro

Contenuti:

Integrazione di servizi AI esterni (OpenAI API, Google AI, AWS AI)
Trend emergenti e tecnologie future nell'AI per sviluppatori

Attività pratica:

Integrazione di un chatbot AI nella web application
Scarica la brochure
Corso Programmazione con Strumenti di Intelligenza Artificiale
Musa Formazione
Campus e sedi: Musa Formazione
Musa Formazione
Via Bruno Buozzi 5c 76123 Andria (Bari)
Musa Formazione
Via Riccardo Grazioli Lante, 9 00195 Roma
Richiesta informazioni
Scarica la brochure
X