I rapporti conflittuali nella gestione della sicurezza
                                        Prezzo 700 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                I rapporti conflittuali nella gestione della sicurezza
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        8 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 700 €
                                                    
                                                Descrizione
 Tra le attività programmate e realizzate per promuovere comportamenti sicuri in azienda spesso si incorre in situazioni problematiche, ad esempio lavoratori che non si lasciano coinvolgere nelle esercitazioni di emergenza, near misses, difficoltà nel promuovere atteggiamenti e comportamenti costruttivi che diffondono la cultura della sicurezza in azienda.
 Spesso si tende a risolvere queste situazioni senza dedicare un tempo necessario all'analisi del caso, in quanto si sottovaluta l'importanza data al confronto tra le diverse figure coinvolte nel sistema sicurezza. Tale confronto è reso ancor più complesso se le aziende sono dislocate sull'intero territorio nazionale. Per tale motivo è importante aiutare i partecipanti a considerare sempre la componente tecnica e relazionale presente in ogni situazione lavorativa e di contesto.
Si propone una giornata di formazione (8 ore) in cui gli attori della sicurezza, attraverso l'analisi di un caso reale da loro stessi portato, possono approfondire le modalità su come affrontare situazioni problematiche ma anche analizzare buone prassi che, in un determinato momento, potrebbero essere diffuse nell'intera organizzazione.
                                        Si propone una giornata di formazione (8 ore) in cui gli attori della sicurezza, attraverso l'analisi di un caso reale da loro stessi portato, possono approfondire le modalità su come affrontare situazioni problematiche ma anche analizzare buone prassi che, in un determinato momento, potrebbero essere diffuse nell'intera organizzazione.
Programma
 - Il lancio: esplicazione degli obiettivi e descrizione del metodo dei casi
 - Il gruppo: suddivisione in sottogruppi e definizione di un caso di lavoro tratto dalla propria esperienza professionale
- La descrizione: narrazione dell'evento scelto attraverso l'estrapolazione e descrizione di dati concreti
- La plenaria: la discussione ed il dibattito tra i partecipanti
- La sintesi: descrizione delle riflessioni e degli apprendimenti realizzati dal Gruppo
 
Metodologie didattiche
La giornata prevede la partecipazione attiva dei partecipanti.
E' previsto un follow up di verifica sulle attività realizzate nel mese successivo alla partecipazione al corso attraverso l'uso della posta elettronica e/o colloqui telefonici con il docente.
                                        - La descrizione: narrazione dell'evento scelto attraverso l'estrapolazione e descrizione di dati concreti
- La plenaria: la discussione ed il dibattito tra i partecipanti
- La sintesi: descrizione delle riflessioni e degli apprendimenti realizzati dal Gruppo
Metodologie didattiche
La giornata prevede la partecipazione attiva dei partecipanti.
E' previsto un follow up di verifica sulle attività realizzate nel mese successivo alla partecipazione al corso attraverso l'uso della posta elettronica e/o colloqui telefonici con il docente.
Destinatari
 Responsabili e addetti SPP, dirigenti, datori di lavoro, rappresentati dei lavoratori per la sicurezza, medici competenti, professionisti della sicurezza e dell'igiene del lavoro.
                                        Requisiti
                                            Responsabili e addetti SPP, dirigenti, datori di lavoro, rappresentati dei lavoratori per la sicurezza, medici competenti, professionisti della sicurezza e dell'igiene del lavoro.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            14 maggio 2013
Orario di svolgimento: 9,00 – 18,00.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Attestato di frequenza
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 700 €
                                                
                                        
                                    
                                                    700,00 euro + IVA 
                                                
                                        I rapporti conflittuali nella gestione della sicurezza
                                                    INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
                                                    Campus e sedi: INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
                            
                                                        INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
                                                        
                                                
                                                                Via dell'Acqua Traversa n. 187 
                                                                                                                            00135
                                                                                                                            Roma