Rilevamento della sicurezza di un sistema informatico
                                            1093 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Rilevamento della sicurezza di un sistema informatico
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Le pubbliche amministrazioni a seguito dell'introduzione del Codice per l'Amministrazione Digitale (CAD) nel 2006, e successive modificazioni, hanno avviato una profonda attività di ristrutturazione dei processi con particolare riguardo alla trasformazione in digitale dei processi cartacei. In questo processo, gli aspetti formativi sono fondamentali, come sottolineato dalla DigitPA.
Il rischio è infatti l'inefficienza del Personale perché non formato alle nuove tecnologie di trattamento digitale delle informazioni. La logica dei bit è molto diversa da quella della carta; pertanto sono necessari percorsi formativi che portino ad un'innovazione non traumatica dei processi.
Al termine del corso i partecipanti hanno acquisito la conoscenza:
sui costituenti reali che sono coinvolti in un sistema informativo complesso, esaminato come risultante di una interazione tra gli elementi fisici, logici ed organizzativi di una organizzazione pubblica e/o privata
di base su metodologie di processo di sicurezza certificato e norme correlate.
                                        
                                    Il rischio è infatti l'inefficienza del Personale perché non formato alle nuove tecnologie di trattamento digitale delle informazioni. La logica dei bit è molto diversa da quella della carta; pertanto sono necessari percorsi formativi che portino ad un'innovazione non traumatica dei processi.
Al termine del corso i partecipanti hanno acquisito la conoscenza:
sui costituenti reali che sono coinvolti in un sistema informativo complesso, esaminato come risultante di una interazione tra gli elementi fisici, logici ed organizzativi di una organizzazione pubblica e/o privata
di base su metodologie di processo di sicurezza certificato e norme correlate.
Destinatari
                                            Manager IT, Responsabili della sicurezza informatica, responsabili di progettazione di sistemi di sicurezza.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            3 GIORNI
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                    http://www.reissromoli.com/index.php/formazione-calendario/91-formazione/catalogo-corsi/aree-tematiche-ict/reti-e-servizi-wireless/271-sec330.html
                                                
                                        Rilevamento della sicurezza di un sistema informatico
                                                    Reiss Romoli
                                                    Campus e sedi: Reiss Romoli
                            
                                                        Reiss Romoli
                                                        
                                                
                                                                Via G. Scarlattei snc  Zona industriale di Sassa
                                                                                                                            67018
                                                                                                                            L'Aquila