Corso O.S.S. Operatore Socio Sanitario
                                            1058 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso O.S.S. Operatore Socio Sanitario
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1000 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Servizi di Stage:
Sono previste 450 ore di Tirocinio, la pratica formativa verrà svolta in qualificate strutture di assistenza socio-assistenziale e socio-sanitaria.
Le tipologie di strutture per lo svolgimento del Tirocinio, a seconda del settore vocazionale scelto per ciascun allievo, sono:
Residenze socio-assistenziali e socio-sanitarie assistite per minori, anziani e disabili.
Ospedali e servizi socio-sanitari.
Centri diurni per minori, anziani e disabili.
Servizi di assistenza domiciliare svolti da comuni e cooperative, associazioni di volontariato per disabili ed anziani.
Il Tirocinio viene effettuato all'interno di strutture accreditate al Servizio Sanitario Nazionale. Gli allievi, durante la pratica formativa, saranno chiamati ad espletare sotto la guida di un Tutor tutte le funzioni di un Operatore Socio-Sanitario, in situazioni che riproducono processi e attività proprie dei contesti lavorativi di riferimento.
Job Placement
Al fine di agevolare l'inserimento occupazionale, noi di Azzurra Formazione ci prendiamo cura di te anche dopo il conseguimento della Qualifica attraverso il nostro servizio di Job Placement presentadoti alle nostre aziende partner e aggiornandoti costantemente sulle opportunità lavorative. Grazie alla professionalità del nostro corpo docente e all'impegno del nostro team, cerchiamo di fornirti gli strumenti utili per aumentare la tua competitità sul mercato del lavoro. La tua è anche la nostra sfida!
                                        
                                    Sono previste 450 ore di Tirocinio, la pratica formativa verrà svolta in qualificate strutture di assistenza socio-assistenziale e socio-sanitaria.
Le tipologie di strutture per lo svolgimento del Tirocinio, a seconda del settore vocazionale scelto per ciascun allievo, sono:
Residenze socio-assistenziali e socio-sanitarie assistite per minori, anziani e disabili.
Ospedali e servizi socio-sanitari.
Centri diurni per minori, anziani e disabili.
Servizi di assistenza domiciliare svolti da comuni e cooperative, associazioni di volontariato per disabili ed anziani.
Il Tirocinio viene effettuato all'interno di strutture accreditate al Servizio Sanitario Nazionale. Gli allievi, durante la pratica formativa, saranno chiamati ad espletare sotto la guida di un Tutor tutte le funzioni di un Operatore Socio-Sanitario, in situazioni che riproducono processi e attività proprie dei contesti lavorativi di riferimento.
Job Placement
Al fine di agevolare l'inserimento occupazionale, noi di Azzurra Formazione ci prendiamo cura di te anche dopo il conseguimento della Qualifica attraverso il nostro servizio di Job Placement presentadoti alle nostre aziende partner e aggiornandoti costantemente sulle opportunità lavorative. Grazie alla professionalità del nostro corpo docente e all'impegno del nostro team, cerchiamo di fornirti gli strumenti utili per aumentare la tua competitità sul mercato del lavoro. La tua è anche la nostra sfida!
Programma
                                            La vostra formazione riguarderà discipline attinenti le seguenti aree:
Socio-culturale
Istituzionale e legislativa
Psicologica e sociale
Igienico-sanitaria
Tecnico-operativa
                                        
                                    Socio-culturale
Istituzionale e legislativa
Psicologica e sociale
Igienico-sanitaria
Tecnico-operativa
Destinatari
                                            Per essere ammessi al corso di Operatore Socio Sanitario è necessario possedere i seguenti requisiti:
Cittadini italiani:
Essere in possesso di Diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza media).
Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all'istruzione e/o alla formazione professionale.
Cittadini stranieri:
Essere in possesso di Titolo di studio di pari grado conseguito nel paese di origine ed espressamente riconosciuto.
Conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l'intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall'avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
                                        
                                    Cittadini italiani:
Essere in possesso di Diploma di scuola secondaria di primo grado (Licenza media).
Maggiore età o assolvimento del diritto-dovere all'istruzione e/o alla formazione professionale.
Cittadini stranieri:
Essere in possesso di Titolo di studio di pari grado conseguito nel paese di origine ed espressamente riconosciuto.
Conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente.
I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno valido per l'intera durata del percorso o dimostrazione della attesa di rinnovo, documentata dall'avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.
Durata
                                            
La durata complessiva del corso è di 1000 ore, di cui 550 di formazione in aula e prove pratiche in laboratorio, 100 ore di Tirocinio Sociale e 350 di Tirocinio Sanitario e Socio Sanitario, per complessivi 12 mesi di attività.
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            Formare e qualificare l'Operatore Socio Sanitario, la cui attività è indirizzata a soddisfare i bisogni fondamentali delle persone in stato di fragilità fisica e psicologica e nell'ottica di favorire il recupero di un dignitoso livello di benessere ed autonomia dell'utente, nonché di integrazione sociale. L'Operatore Socio Sanitario presta la propria attività in ambito sanitario o dell'assistenza sociale ed opera e collabora con le altre figure ausiliarie e sanitarie.
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Al termine del periodo di formazione, come Operatori Socio Sanitari potrete svolgere la vostra attività in tutti i servizi del settore sociale e sanitario, di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario,residenziali e semi-residenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell'utente.
                                        
                                        
                                    Professori
                                            Docenti qualificati per competenza ed esperienza, si avvalgono di una metodologia didattica caratterizzata da lezioni frontali interattive, case studies, role play, attività di gruppo e project work finalizzati all'autovalutazione. A titolo gratuito verranno fornite ad ogni discente dispense elettroniche su pendrive.
Sarà messo a disposizione un laboratorio attrezzato per la pratica e la formazione socio-sanitaria.
Verrà prevista la figura di un Tutor Didattico che supporterà il discente durante tutte le fasi dell'iter formativo e sarà l'interfaccia tra il gruppo aula e l'Ente di Formazione adottando tutte le misure necessarie per il corretto svolgimento del percorso formativo.
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            a Chieti
                                        
                                        
                                    Corso O.S.S. Operatore Socio Sanitario
                                                    Azzurra Formazione
                                                    Campus e sedi: Azzurra Formazione
                            
                                                        Azzurra Formazione
                                                        
                                                
                                                                Via degli Angeli 229
                                                                                                                            66100
                                                                                                                            Chieti
                                                                                                                            
                                                        
                                                    