Descrizione
Il seminario di formazione intende fornire informazioni tecniche utili per osservare e interpretare attentamente e consapevolmente il disegno del bambino, quale principale strumento comunicativo per rappresentare da vicino il suo mondo interiore e le sue percezioni. . permette di conoscere il modo in cui il bambino vive la realtà familiare, come vede se stesso e come percepisce il mondo attorno a lui, quali sono le sue paure e quali risorse mette in atto.
Il programma del seminario prevede queste tematiche formative:
-
breve descrizione con qualche cenno teorico dei disegni utilizzati come test grafico proiettivi con fini diagnostici (test Figura umana, Famiglia,Albero, Casa)
-
aspetti formali del disegno e cosa è utile osservare (colori, spazio nel foglio, dimensioni dell'oggetto)
-
riconoscere quali sono le informazioni che un bambino ci dà disegnando (dallo scarabocchio ad un contenuto più strutturato) e come un genitore o un insegnante può utilizzarle al meglio per "conoscere" le sue emozioni
-
presentazione di alcuni esempi di disegni per discutere insieme della funzionalità che può avere per il genitore e per l'insegnante la lettura di un disegno come espressione di quel bambino in quel particolare momento e all'interno di quel contesto