La somministrazione dei farmaci: competenze, responsabilità ed aspetti tecnico-operativi
                                            1055 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                La somministrazione dei farmaci: competenze, responsabilità ed aspetti tecnico-operativi
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        ECM - Educazione continua in medicina
                                                    
                                                
                                                        On-line
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Fornire conoscenze di base, avanzate e specialistiche relative alle diverse fasi del processo di gestione del trattamento farmacologico al fine di una migliore assunzione di responsabilità del professionista delle specifiche tecniche e procedure in ambito prevalentemente ospedaliero, ma anche domiciliare e territoriale.
                                        Programma
 •SESSIONE 1: LA RESPONSABILITÀ DELL'INFERMIERE NELLE DIVERSE FASI DEL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO
•Farmaci: competenze e responsabilità infermieristiche – B. Mangiacavalli
•L'acquisizione, la conservazione e la distribuzione dei farmaci – R.Marchetti
•La preparazione e la somministrazione dei farmaci – R. Marchetti
•Farmaci e rischio clinico: tecniche e metodi per la prevenzione degli errori di terapia - G. Romigi
•Farmaci e rischio clinico: tecniche e metodi per la prevenzione degli errori di terapia: le Linee Guida del Ministero e la scheda unica di terapia - A. Barbato
 
•SESSIONE 2: LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI: ASPETTI PRATICI ED APPLICATIVI
•Le diverse forme farmaceutiche e le diverse vie di somministrazione - D. Bove
•Richiami di calcolo matematico: sistemi e unità di misura, formule, rapporti, proporzioni, percentuali, arrotondamenti, conversioni ed equivalenze - G. Romigi
•Esercitazioni: analisi di casi - G. Romigi
 
•SESSIONE 3: FARMACI E COMPETENZE SPECIFICHE
•Gestione stupefacenti - Scadenze farmaci – R. Marchetti
•L'uso dei chemioterapici: criticità – E. Zuchi
•La somministrazione dei farmaci in età pediatrica e geriatrica: problematiche – D. Bove
•I farmaci in emergenza extra ed intraospedaliera: controversie e attualità – S. Scelsi
•La terapia infusionale – E. Scafura
•Dimostrazione nell'uso di dispositivi per l'infusione di farmaci – E. Scafura
                                        •Farmaci: competenze e responsabilità infermieristiche – B. Mangiacavalli
•L'acquisizione, la conservazione e la distribuzione dei farmaci – R.Marchetti
•La preparazione e la somministrazione dei farmaci – R. Marchetti
•Farmaci e rischio clinico: tecniche e metodi per la prevenzione degli errori di terapia - G. Romigi
•Farmaci e rischio clinico: tecniche e metodi per la prevenzione degli errori di terapia: le Linee Guida del Ministero e la scheda unica di terapia - A. Barbato
•SESSIONE 2: LA PREPARAZIONE E LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI: ASPETTI PRATICI ED APPLICATIVI
•Le diverse forme farmaceutiche e le diverse vie di somministrazione - D. Bove
•Richiami di calcolo matematico: sistemi e unità di misura, formule, rapporti, proporzioni, percentuali, arrotondamenti, conversioni ed equivalenze - G. Romigi
•Esercitazioni: analisi di casi - G. Romigi
•SESSIONE 3: FARMACI E COMPETENZE SPECIFICHE
•Gestione stupefacenti - Scadenze farmaci – R. Marchetti
•L'uso dei chemioterapici: criticità – E. Zuchi
•La somministrazione dei farmaci in età pediatrica e geriatrica: problematiche – D. Bove
•I farmaci in emergenza extra ed intraospedaliera: controversie e attualità – S. Scelsi
•La terapia infusionale – E. Scafura
•Dimostrazione nell'uso di dispositivi per l'infusione di farmaci – E. Scafura
Destinatari
 •ASSISTENTE SANITARIO
•INFERMIERE
•INFERMIERE PEDIATRICO
•OSTETRICA/O
•TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
•TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
•TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO
                                        •INFERMIERE
•INFERMIERE PEDIATRICO
•OSTETRICA/O
•TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE
•TECNICO DI NEUROFISIOPATOLOGIA
•TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO
Metodologia
                                            I partecipanti sono assistiti da un tutor on line.
La verifica finale dell'apprendimento avviene attraverso la somministrazione di un questionario a risposta multipla.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            9 ore
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            13,5 Crediti ECM 
                                        
                                        
                                    La somministrazione dei farmaci: competenze, responsabilità ed aspetti tecnico-operativi
                                                    B.B.C. By-Business Center s.r.l.
                                                    Campus e sedi: B.B.C. By-Business Center s.r.l.
                            
                                                        B.B.C. By-Business Center s.r.l.
                                                        
                                                
                                                                via alessandro torlonia, 15/A
                                                                                                                            00161
                                                                                                                            Roma