SOMMOZZATORE OTS
                                            1052 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                SOMMOZZATORE OTS
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        600 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            L'attività corsuale mira a formare operatori tecnici professionali subacquei, che operino come liberi professinisti o come dipendenti presso aziende del settore che in possesso del brevetto subacqueo e regolare iscrizione presso il registro dei sommozzatori in servizio locale tenuto dalle Capitanerie di Porto, in grado di effettuare le mansioni loro richieste in ambiente subacqueo, relativamente al profilo professionale.
Obiettivi Conoscenze ritenute necessarie per poter ricoprire il ruolo descritto:
a) Conoscenze di tipo generale:Quadro normativo di riferimento; Sicurezza: in particolare il D.Lgs 81/08; Sanità (igiene e primo soccorso); Nozioni informatiche; Lingua Inglese; Elementi di economia ed avviamento all'auto-imprenditorialità.
b) Conoscenze di tipo specifico: lavori di edilizia, escavazioni e demolizioni, in ambiente subacqueo,di manufatti in cemento od in ferro, ricerca e recupero di relitti, prospezioni e rilevamenti, controlli a strutture fisse e galleggianti anche con l'utilizzo di videoriprese e fotografie, interventi di riparazione/regolazione o di carpenteria meccanica, manovre di autosalvamento e di primo soccorso in ambiente acquatico, interventi di immersione, sia individuale che in squadra. Progettazione, pianificazione, esecuzione e controllo di operazioni in immersione, con e senza decompressione, secondo la normativa vigente.
                                        
                                    Obiettivi Conoscenze ritenute necessarie per poter ricoprire il ruolo descritto:
a) Conoscenze di tipo generale:Quadro normativo di riferimento; Sicurezza: in particolare il D.Lgs 81/08; Sanità (igiene e primo soccorso); Nozioni informatiche; Lingua Inglese; Elementi di economia ed avviamento all'auto-imprenditorialità.
b) Conoscenze di tipo specifico: lavori di edilizia, escavazioni e demolizioni, in ambiente subacqueo,di manufatti in cemento od in ferro, ricerca e recupero di relitti, prospezioni e rilevamenti, controlli a strutture fisse e galleggianti anche con l'utilizzo di videoriprese e fotografie, interventi di riparazione/regolazione o di carpenteria meccanica, manovre di autosalvamento e di primo soccorso in ambiente acquatico, interventi di immersione, sia individuale che in squadra. Progettazione, pianificazione, esecuzione e controllo di operazioni in immersione, con e senza decompressione, secondo la normativa vigente.
Destinatari
                                            Maggiorenni
                                        
                                        
                                    SOMMOZZATORE OTS
                                                    ISMEF
                                                    Campus e sedi: ISMEF
                            
                                                        ISMEF
                                                        
                                                
                                                                via Cola di Rienzo 133 
                                                                                                                            00192
                                                                                                                            Roma