Specialista di Manutenzione - Certificazione CICPND Livello 1
                                        Prezzo 1.600 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Specialista di Manutenzione - Certificazione CICPND Livello 1
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        40 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 1.600 €
                                                    
                                                Descrizione
 Obiettivo del corso: comprendere le politiche di manutenzione per il proprio contesto produttivo;. partecipare attivamente alle iniziative ed azioni necessarie al raggiungimento di obiettivi di efficacia ed efficienza;. guidare e motivare ai risultati efficienziali le figure professionali sottoposte;. operare in autonomia nelle fasi di diagnostica e ricerca guasti;. adottare e guidare i sottoposti all'uso di tecniche di troubleshooting;. utilizzare con metodo strumenti analitici di problem solving;. comprendere le modalità di guasto, la gravità e le conseguenze e saper decidere le priorità da adottare;. Rivolto a: Manutentori, Capi squadra manutentori.
                                        Programma
 GENESI DEL GUASTO
ciclo di vita e definizione di guasto e anomalia
la valutazione dei guasti (modalità, causali, effetti, gravità)
metodo generale di ricerca guasti (troubleshooting)
processo di eliminazione progressiva delle possibili cause conosciute
identificazione del problema e raccolta dati
analisi e stratificazione delle informazioni
lo schema sintomo – causa – rimedio
laroot cause analysis (ricerca delle causali alla radice del problema)
definizione delle criticità dei guasti (analisi delle probabilità di guasto e delle conseguenze)
ripetibilità dei guasti e loro eliminazione (badactor)
 
TECNICHE DI TROUBLESHOOTING
schemi di flusso
costruzione delle tabelle tg (troubleshooting guide)
sistemi di autodiagnosi
strumentazione per la diagnostiche
tecniche ispettive on condition
preparazione di procedure e istruzioni operative
simulazione di diagnosi e ricerca guasti su dispositivi elettropneumatici
simulazione di diagnosi e ricerca guasti su dispositivi elettro-elettronici
 
LA MANUTENZIONE
l'azienda moderna: efficienza, efficacia, flessibilità, qualità del processo
affidabilità e disponibilità dei mezzi produttivi
indicatori tecnici (mttr, mttf, mtbf)
dalla manutenzione preventiva alla manutenzione predittiva
la manutenzione autonoma
il piano controllo qualità di manutenzione
sistema informativo e tracciabilità dei dati
sicurezza: valutazione dei rischi come evitare gli errori umani e le situazioni a rischio in stabilimento
uso di protezioni e procedure di sicurezza
                                        ciclo di vita e definizione di guasto e anomalia
la valutazione dei guasti (modalità, causali, effetti, gravità)
metodo generale di ricerca guasti (troubleshooting)
processo di eliminazione progressiva delle possibili cause conosciute
identificazione del problema e raccolta dati
analisi e stratificazione delle informazioni
lo schema sintomo – causa – rimedio
laroot cause analysis (ricerca delle causali alla radice del problema)
definizione delle criticità dei guasti (analisi delle probabilità di guasto e delle conseguenze)
ripetibilità dei guasti e loro eliminazione (badactor)
TECNICHE DI TROUBLESHOOTING
schemi di flusso
costruzione delle tabelle tg (troubleshooting guide)
sistemi di autodiagnosi
strumentazione per la diagnostiche
tecniche ispettive on condition
preparazione di procedure e istruzioni operative
simulazione di diagnosi e ricerca guasti su dispositivi elettropneumatici
simulazione di diagnosi e ricerca guasti su dispositivi elettro-elettronici
LA MANUTENZIONE
l'azienda moderna: efficienza, efficacia, flessibilità, qualità del processo
affidabilità e disponibilità dei mezzi produttivi
indicatori tecnici (mttr, mttf, mtbf)
dalla manutenzione preventiva alla manutenzione predittiva
la manutenzione autonoma
il piano controllo qualità di manutenzione
sistema informativo e tracciabilità dei dati
sicurezza: valutazione dei rischi come evitare gli errori umani e le situazioni a rischio in stabilimento
uso di protezioni e procedure di sicurezza
Durata
                                            2 Settimane (40 ore di lezione)
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Attestato di frequenza rilasciato da Jobiz Formazione Srl
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 1.600 €
                                                
                                        
                                    
                                                    + IVA
                                                
                                        Specialista di Manutenzione - Certificazione CICPND Livello 1
                                                    Jobiz Formazione
                                                    Campus e sedi: Jobiz Formazione
                            
                                                        Jobiz Formazione
                                                        
                                                
                                                                Via San Leonardo, 120
                                                                                                                            84131
                                                                                                                            Migliaro
                                                                                                                            (Salerno)