Tecniche di gestione del territorio rurale
                                        Gratuito
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Tecniche di gestione del territorio rurale
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        800 ore
                                                    
                                                
                                                            Gratuito
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso è dedicato a chi vuole acquisire le più moderne tecniche di rilevazione del terreno e delle realtà ambientali, a gestire i piani rurali per la tutela e la salvaguardia ambientale, e a realizzare interventi per tutelare lo stato del suolo, dell'aria e delle acque, oltre che a portare a termine gli interventi volti alla valutazione di eventuali danni all'ambiente e a ripristinare l'equilibrio ambientale.
 
Questo percorso formativo quindi forma una figura professionale che può operare presso uffici catastali, studi professionali, associazioni ed imprese specializzate in interventi di valorizzazione del territorio rurale (valorizzazione delle aree depresse, potenziamento delle colture eco-sostenibili, a basso impatto ambientale ed ottenute mediante il ricorso a fonti energetiche rinnovabili).
                                        Questo percorso formativo quindi forma una figura professionale che può operare presso uffici catastali, studi professionali, associazioni ed imprese specializzate in interventi di valorizzazione del territorio rurale (valorizzazione delle aree depresse, potenziamento delle colture eco-sostenibili, a basso impatto ambientale ed ottenute mediante il ricorso a fonti energetiche rinnovabili).
Programma
Contenuti del corso:
- Normativa ambientale
- Valutazione ed interpretazione delle caratteristiche del territorio
- Utilizzo dei sistemi informative territoriali
- Utilizzo del Sistema informative catastale
- I fattori di rischio ecologico-ambientalle
- Gli interventi per la salvaguardia ambientale
- La valutazione dei costi degli interventi
Destinatari
 Giovani ed adulti occupati e disoccupati, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e del diploma di istruzione e formazione professionale (chi non è in possesso di diploma deve dimostrate di possedere specifiche competenze già acquisite in esperienze di istruzione, formazione e lavoro successive all'assolvimento dell'obbligo di istruzione).
                                        Requisiti
                                            Possesso di diploma a indirizzo tecnico-agrario; conoscenza lingua inglese livello A2, informatica di base, principi di base di chimica organica ed inorganica; principi di base di microbiologia; il possesso della Laurea coerente con le materie del corso darà punteggio ulteriore in sede di selezione.
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            Prova pratica, test di conoscenza generale e tecnica e colloquio.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Lezioni in aula
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Data inizio: mercoledì 28 ottobre 2015
Data di fine: giovedì 30 giugno 2016
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Certificato di qualifica professionale post diploma (qualifica di 4° livello della classificazione UE)
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Sono previsti 320 ore di stage in azienda.
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Gratuito
                                                
                                        
                                    
                                                    I corsi sono completamente gratuiti, in quanto finanziati da Fondo Sociale Europeo, Ministero e Regione Friuli Venezia Giulia, e sono stati progettati con lo specifico obiettivo di sostenere il settore agroalimentare attraverso la formazione di professionisti qualificati.
                                                
                                        Tipo di valutazione
                                            Esame finale
                                        
                                        
                                    Tecniche di gestione del territorio rurale
                                                    CeFap FVG
                                                    Campus e sedi: CeFap FVG
                            
                                                        CeFap FVG
                                                        
                                                
                                                                Vicolo Resia 3
                                                                                                                            33033
                                                                                                                            Codroipo
                                                                                                                            (Udine)