Descrizione
Il Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili svolge tutte le attività necessarie alla verifica e il mantenimento dei requisiti di aeronavigabilità dell'aeromobile:
effettua la manutenzione e la revisione dei motori e degli impianti elettrici/meccanici di velivoli in sosta presso l'hangar;
conosce ed utilizza gli strumenti di misura e gli utensili per il montaggio e lo smontaggio di parti di aeromobile;
esegue controlli, ispezioni e modifiche delle parti meccaniche/elettriche;
cura la manutenzione, la revisione e l'assemblaggio delle componenti dell'aeromobile.
Competenze
Cura la manutenzione dei componenti dell'aeromobile.
Riconosce le caratteristiche generali degli aeromobili e dei loro sottoinsiemi.
Controlla e valuta l'andamento dei dati sullo stato di funzionamento degli aeromobili e l'efficacia degli interventi, adottando gli opportuni provvedimenti.
E' in grado di valutare situazioni di rischio ed indicare le misure di primo intervento ai fini del loro contenimento.
Ha conoscenza di tutti gli strumenti tecnologici per la manutenzione.
Possiede una chiara visione della normativa di settore.