Tecnico Superiore manutenzione di apparecchiature biomediche e informatica medica e bioinformatica.
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Tecnico Superiore manutenzione di apparecchiature biomediche e informatica medica e bioinformatica.
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso ITS
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        2 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso mira a formare una figura in grado di operare nell'ambito medico e biotecnologico.
Il tecnico sarà capace di collaborare nelle attività di analisi e progettazione, manutenzione e collaudo delle soluzioni software, individuando gli strumenti più opportuni alla realizzazione delle applicazioni software.
Durante il percorso la figura professionale avrà acquisterà padronanza anche nella gestione, sviluppo, manutenzione preventiva e correttiva dei prodotti di informatica medica e di bioinformatica per il settore socio sanitario e di altri settori industriali che utilizzano le biotecnologie, nei principi di programmazione del software, negli standard informatici in uso nel dominio dell'informatica medica.
 
Il Tecnico Superiore per la Gestione di Sistemi e lo Sviluppo di Soluzioni di Informatica Medica e di Bioinformatica sarà informato sugli obiettivi, sulle modalità e sui rischi dell'uso a supporto della diagnostica e della terapeutica dei software clinici e dei dispositivi medici e sui modelli organizzativi delle strutture sanitarie ospedaliere ed extra-ospedaliere.
                                        Il tecnico sarà capace di collaborare nelle attività di analisi e progettazione, manutenzione e collaudo delle soluzioni software, individuando gli strumenti più opportuni alla realizzazione delle applicazioni software.
Durante il percorso la figura professionale avrà acquisterà padronanza anche nella gestione, sviluppo, manutenzione preventiva e correttiva dei prodotti di informatica medica e di bioinformatica per il settore socio sanitario e di altri settori industriali che utilizzano le biotecnologie, nei principi di programmazione del software, negli standard informatici in uso nel dominio dell'informatica medica.
Il Tecnico Superiore per la Gestione di Sistemi e lo Sviluppo di Soluzioni di Informatica Medica e di Bioinformatica sarà informato sugli obiettivi, sulle modalità e sui rischi dell'uso a supporto della diagnostica e della terapeutica dei software clinici e dei dispositivi medici e sui modelli organizzativi delle strutture sanitarie ospedaliere ed extra-ospedaliere.
Programma
Il programma del corso è suddiviso in tre macro aree:
1. Competenze generali di base
- Inglese tecnico
 - Comunicazione
 - Biologia/Fisiologia
 - Fisica
 - Informatica
 - Economia di base e creazione d'impresa
 - Project Management e Organizzazione
 - Strumenti e tecniche di comunicazione per l'organizzazione aziendale
 
2. Competenze tecnco professionali nell'ambito delle nuove tecnologie della vita
- Controllo qualità
 - Sicurezza e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro
 - Valorizzazione della proprietà industriale
 - Processo di innovazione aperta per lo sviluppo tecnologico
 - Organizzazione sanitaria e servizio di ingegneria clinica
 
3. Competenze tecnico professionali connesse alla specificità della figura
- Fondamenti di informatica
 - Linguaggi
 - Basi di architettura dei calcolatori
 - Reti di calcolatori
 - Sistemi operativi e laboratorio SW
 - Programmazione WEB
 - Ingegneria del software
 - Privacy e sicurezza dei dati
 - Bioinformatica
 
Destinatari
Il corso è rivolto a 22 candidati giovani e adulti, occupati o disoccupati.
Requisiti
                                            Possesso di diploma di scuola media superiore quinquennale rilasciato dal Ministero della Pubblica Istruzione o titolo equipollente.
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            È prevista una selezione in entrata per comprovare il livello di conoscenze tecniche necessarie per affrontare il percorso, la conoscenza della lingua inglese e dell'informatica.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Lezioni frontali svolti in aual; Laboratori; Stage; Project work
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Sono previste fino a 2000 ore di corso di cui fino a 800 ore di stage, che è possibile effettuare anche all'estero, presso le aziende che hanno dato disponibilità ad ospitare i corsisti.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Tecnico Superiore per la Gestione di Sistemi e lo Sviluppo di Soluzioni di Informatica Medica e di Bioinformatica
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Si. Possibilità di stage anche al estero.
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Si compone dapprima di una prova teorico-pratica concernente la trattazione e soluzione di un problema tecnico – scientifico inerente la figura professionale. Tale prova sarà predisposta dal com
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Inizio previsto Novembre 2015.
Sono previste giornate di lezione da 5 a 8 ore ciascuna, per cinque giorni la settimana.
La frequenza è obbligatoria per l'80% della durata del corso, al fine di potere accedere all'esame finale.
                                        
                                        
                                    Tecnico Superiore manutenzione di apparecchiature biomediche e informatica medica e bioinformatica.
                                                    ITS Alessandro Volta - Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita
                                                    Campus e sedi: ITS Alessandro Volta - Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita
                            
                                                        ITS Alessandro Volta - Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita
                                                        
                                                
                                                                Area Science Park SS 14 km 163,5 Basovizza
                                                                                                                            34149
                                                                                                                            Trieste