Corso di Toelettatore
1054 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Corso di Toelettatore
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
On-line
60 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
STAGE GARANTITO IN SALONE DI TOELETTATURA O STRUTTURA PET CONVENZIONATA, NELLA TUA ZONA DI RESIDENZA
Diventare toelettatore non significa solo prendersi cura dell'estetica di cani e gatti, ma contribuire al loro benessere e alla loro salute. La figura del toelettatore oggi è sempre più richiesta e riconosciuta come parte integrante del mondo della cura degli animali domestici.
Il toelettatore è un professionista specializzato nella cura igienica ed estetica degli animali domestici, in particolare cani e gatti. Attraverso spazzolatura, bagno, taglio del pelo, pulizia delle orecchie e delle unghie, il toelettatore aiuta a mantenere gli animali sani e in ordine, rispettando le caratteristiche specifiche di ogni razza.
Imparare da autodidatti può portare a errori costosi e dannosi per l'animale. Un corso professionale di toelettatura ti offre:
Formazione pratica su diverse razze, tipi di pelo e tecniche di taglio;
Conoscenze teoriche su anatomia, comportamento animale e igiene;
Competenze professionali per lavorare in centri specializzati, studi veterinari, allevamenti o avviare un'attività in proprio.
Perché scegliere il nostro corso?
Perché uniamo esperienza, passione e metodo, offrendoti una formazione completa, pratica e riconosciuta, pensata per trasformarti in un vero professionista della toelettatura, pronto ad affrontare il mondo del lavoro fin dal primo giorno.
Sbocchi lavorativi:
Con il nostro corso di toelettatore potrai intraprendere diverse carriere nel mondo Pet Care:
- Addetto/a in saloni di toelettatura
- Collaboratore in allevamenti o pensioni per animali
- Assistente veterinario o consulente per l'igiene animale
- Titolare di un'attività autonoma
- Formatore o promotore di servizi pet
Percentuali di successo:
Perchè ci hanno scelto
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c'è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
- 88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
- 16.000 persone sono attualmente all'interno del nostro percorso formativo: dall'apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
- 87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Diventare toelettatore non significa solo prendersi cura dell'estetica di cani e gatti, ma contribuire al loro benessere e alla loro salute. La figura del toelettatore oggi è sempre più richiesta e riconosciuta come parte integrante del mondo della cura degli animali domestici.
Il toelettatore è un professionista specializzato nella cura igienica ed estetica degli animali domestici, in particolare cani e gatti. Attraverso spazzolatura, bagno, taglio del pelo, pulizia delle orecchie e delle unghie, il toelettatore aiuta a mantenere gli animali sani e in ordine, rispettando le caratteristiche specifiche di ogni razza.
Imparare da autodidatti può portare a errori costosi e dannosi per l'animale. Un corso professionale di toelettatura ti offre:
Formazione pratica su diverse razze, tipi di pelo e tecniche di taglio;
Conoscenze teoriche su anatomia, comportamento animale e igiene;
Competenze professionali per lavorare in centri specializzati, studi veterinari, allevamenti o avviare un'attività in proprio.
Perché scegliere il nostro corso?
Perché uniamo esperienza, passione e metodo, offrendoti una formazione completa, pratica e riconosciuta, pensata per trasformarti in un vero professionista della toelettatura, pronto ad affrontare il mondo del lavoro fin dal primo giorno.
Sbocchi lavorativi:
Con il nostro corso di toelettatore potrai intraprendere diverse carriere nel mondo Pet Care:
- Addetto/a in saloni di toelettatura
- Collaboratore in allevamenti o pensioni per animali
- Assistente veterinario o consulente per l'igiene animale
- Titolare di un'attività autonoma
- Formatore o promotore di servizi pet
Percentuali di successo:
Perchè ci hanno scelto
Concretezza, metodo e supporto lungo tutto il percorso. Dietro ogni singolo numero c'è una storia di fiducia, crescita e accesso reale al mondo del lavoro.
- 88% dei corsisti che completano il percorso con successo trova lavoro nel settore per cui si è formato, grazie alla garanzia di profitto e al supporto personalizzato.
- 16.000 persone sono attualmente all'interno del nostro percorso formativo: dall'apprendimento al lavoro, accompagnate passo dopo passo.
- 87% di chi ha scelto il nostro percorso lo consiglierebbe a una persona cara. Quando qualcosa funziona, lo si vuole condividere.
Programma
Moduli:
Le materie del Corso di Toelettatore
Anatomia e igiene animale
- Differenze tra tipi di pelo, igiene quotidiana, benessere dell'animale.
Attrezzature e strumenti professionali
- Uso corretto di forbici, tosatrici, phon, tavoli e prodotti specifici.
Tecniche di toelettatura
- Lavaggio, asciugatura, spazzolatura, taglio, rasature igieniche, pulizia orecchie e unghie.
Primo soccorso e gestione delle emergenze
- Riconoscimento parassiti, tecniche antisoffocamento, manovra di Heimlich, RCP, gestione ferite o colpi di calore.
Comportamento e benessere animale
- Come leggere i segnali di stress e gestire animali agitati o anziani.
Relazione con il cliente e promozione dell'attività
-Tecniche di comunicazione, fidelizzazione e marketing per la tua attività (online e offline).
Le materie del Corso di Toelettatore
Anatomia e igiene animale
- Differenze tra tipi di pelo, igiene quotidiana, benessere dell'animale.
Attrezzature e strumenti professionali
- Uso corretto di forbici, tosatrici, phon, tavoli e prodotti specifici.
Tecniche di toelettatura
- Lavaggio, asciugatura, spazzolatura, taglio, rasature igieniche, pulizia orecchie e unghie.
Primo soccorso e gestione delle emergenze
- Riconoscimento parassiti, tecniche antisoffocamento, manovra di Heimlich, RCP, gestione ferite o colpi di calore.
Comportamento e benessere animale
- Come leggere i segnali di stress e gestire animali agitati o anziani.
Relazione con il cliente e promozione dell'attività
-Tecniche di comunicazione, fidelizzazione e marketing per la tua attività (online e offline).
Requisiti
Per accedere al corso di toelettatore è necessario:
Essere maggiorenni
Conoscere la lingua italiana (minimo livello B1 per studenti stranieri)
Avere conoscenze base informatiche
Predisposizione ai rapporti interpersonali
Aver assolto l'obbligo scolastico
Essere maggiorenni
Conoscere la lingua italiana (minimo livello B1 per studenti stranieri)
Avere conoscenze base informatiche
Predisposizione ai rapporti interpersonali
Aver assolto l'obbligo scolastico
Durata
Parte teorica 60 ore. Parte pratica Minimo 2 mesi
Professori
Docenti di eccellenza, professionisti di fama
I nostri corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, riconosciuti a livello nazionale e internazionale per la loro esperienza e professionalità. Grazie a loro, offriamo ai nostri studenti una formazione di altissimo livello, unendo competenza tecnica e passione.
- Alessia Aldighieri
- Jessica Carigi
- Marco Annovi
Corso di Toelettatore
Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Campus e sedi: Dante Alighieri Formazione e Lavoro
Dante Alighier, Formazione e Lavoro
Via Montello, 1/A
Legnago
(Verona)