TRATTAMENTO DOLORE NEUROPATICO
                                            1055 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                TRATTAMENTO DOLORE NEUROPATICO
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        ECM - Educazione continua in medicina
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        8 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
   Il dolore cronico neuropatico è sempre di più uno dei problemi principali della sanità. Chi ne soffre ha diritto di godere di una qualità di vita migliore ed è importante che questo tipo di dolore venga riconosciuto da tutti gli operatori sanitari ed affrontato nel modo più ampio possibile. Per trattare il dolore dei vari quadri clinici complessi di dolore neuropatico, la polifarmacologia è, al momento attuale, una delle risorse principali.
  
    Tuttavia, oltre a conoscere i vari farmaci oggi a disposizione per il trattamento del dolore neuropatico, vanno riconosciuti e trattati gli effetti collaterali e indesiderati derivanti dalle associazioni farmacologiche in pazienti già in terapia per comorbidità di base.
  I crediti ECM sono erogati solo per le Professioni e le Specialità riportate espressamente sulla Scheda del Corso. Per le altre professioni è possibile la partecipazione, ma non l'attribuzione di crediti ECM. E' inoltre necessario da parte del partecipante, il superamento del test finale di apprendimento pari alla performance minima del 75%
Programma
  Lezioni magistrali:
 
  - Epidemiologia e fisiopatologia del dolore neuropatico
 
  - Localizzazioni e quadri clinici principali: neuropatia posterpetica e diabetica, le radicolopatie, le sindromi dolorose regionali complesse
 
  - Il dolore neuropatico nel paziente oncologico
 
  - Il trattamento del dolore neuropatico: i principali farmaci a confronto
Destinatari
- 
  MEDICOCHIRURGO(INTERDISCIPLINARE)FISIOTERAPISTAEDUCATOREPROFESSIONALETERAPISTAOCCUPAZIONALETERAPISTA DELLANEURO EPSICOMOTRICITÀDELL'ETÀEVOLUTIVAINFERMIERE
Titolo ottenuto
                                            10 Crediti ECM. La presenza minima richiesta è del 100% delle ore totali previste. Eventuali assenze determinano la perdita dei crediti formativi ECM.
                                        
                                        
                                    Professori
                                            Dott. Fabio Pivi
Responsabile Terapia del Dolore presso l'Ospedale M.Bufalini di Cesena
                                        
                                        
                                    Programma
                                            09.00 - 13.00
14.00 - 18.00 
                                        
                                        
                                    TRATTAMENTO DOLORE NEUROPATICO
                                                    Gruppo Fipes
                                                    Campus e sedi: Gruppo Fipes
                            
                                                        Gruppo Fipes
                                                        
                                                
                                                                via dell'Artigiano 7
                                                                                                                            47034
                                                                                                                            Forlimpopoli
                                                                                                                            (Forlì-Cesena)