Workshop – Email marketing
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Workshop – Email marketing
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Seminario
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
   L'email ad oggi è uno degli strumenti più potenti per il web marketing, fondamentale sia per la gestione di programmi di loyalty che come canale di acquisizione. Grazie alle sue caratteristiche è possibile inviare in pochi secondi un messaggio altamente personalizzato ad un prezzo notevolmente inferiore rispetto alle comunicazioni direct mail, e cosa fondamentale, possiamo misurarne in tempo reale i risultati.
    
  
   Utilizzata in modo corretto, l'email, ci permette di stabilire con i donatori una relazione one-to-one, personalizzando di volta in volta le comunicazioni in base al comportamento donatorio e in base alle abitudini dimostrate negli invii precedenti, con un conseguente miglioramento dei risultati.
    
  
   Tutto questo è possibile solamente attraverso un uso corretto dell'email marketing.
  
   Il workshop, con frequenti riferimenti a case history e dati statistici e attraverso l'utilizzo in aula di una piattaforma professionale, si propone di fare una panoramica complessiva di tutte le attività legate all'email marketing: dall'acquisizione del contatto fino all'analisi delle performance.
 Programma
   Il corso verrà diviso in due giorni
  
   Mattina
  
   - Cos'è l'email marketing?
  
   - Numeri dell'e-mail marketing:
  
   - Statistiche e trend: utilizzo dell'email in Italia e in Europa.
  
   - Perché utilizzare l'e-mail marketing?
  
   - Vantaggi dell'email marketing: economico, immediato, personalizzato, misurabile, basato sul permission marketing;
  
   - Confronto tra Direct Email Marketing (DEM) e Direct Mail (DM);
  
   - I costi.
  
   - Come costruire una lista di indirizzi e-mail?
  
   - Canali di acquisizione:
  
   - Comunicazioni Direct Mail;
  
   - Search Engine Marketing (AdWords);
  
   - Concorsi;
  
   - Social network;
  
   - Telemarketing;
  
   - Co-registrazione;
  
   - Eventi;
  
   - Firma digitale (+ email transazionali);
  
   - Sito web;
  
   - e-newsletter → invita un amico;
  
   - Landing page e campi del form;
  
   - Modalità di validazione (double opt-in e single opt-in).
  
   - Differenti tipi di e-mail:
  
   - Email personali;
  
   - Newsletter;
  
   - Email promozionali;
  
   - Email transazionali;
  
   - Welcome Mail.
  
   Pomeriggio
  
   - Creare un messaggio efficace:
  
   - Il mittente e l'oggetto dell'email (nome + indirizzo, noreply, lunghezza, parole e simboli da evitare per non finire in spam, personalizzazione, messaggio diretto ed efficace);
  
   - Il messaggio (personalizzazione del contenuto, proporzione testo/immagini, lunghezza del messaggio, call to action);
  
   - Il footer (processo di cancellazione, modifica/integrazione anagrafica per arricchire/pulire il database, messaggio di privacy);
  
   - Lo sviluppo HTML (limiti nel linguaggio di programmazione, come aggirarli per creare layout accattivanti);
  
   - Come evitare lo spam.
  
   - Le procedure importanti nell'e-mail marketing
  
   - Stabilire la frequenza più adatta;
  
   - La cancellazione automatica con survey/tentativo di recupero;
  
   - Sfruttare i messaggi automatici;
  
   - La blacklist;
  
   - La gestione dei bounce;
  
   - Il rendering;
  
   - A/B test automatici;
  
   - Controllo della deliverability;
  
   - Gestione della privacy;
  
   - Segmentare il target;
  
   - Email Marketing 2.0.
  
   - Le statistiche nell'email marketing
  
   - L'ABC delle metriche;
  
   - I KPI: quali sono gli indicatori chiave per misurare le performances;
  
   - Il ROI e le conversioni all'obiettivo;
  
   - Google Analytics per fare web analysis;
  
   - Benchmarking.
  
   - E-mail marketing nel futuro
  
   - I dispositivi mobili;
  
   - Le statistiche di utilizzo del mobile in Italia;
  
   - Le problematiche;
  
   - Il video nelle DEM.
  
   - Cosa serve per fare e-mail marketing?
  
   - Risorse umane (le diverse figure necessarie per gestire al meglio l'email marketing);
  
   - Le piattaforme web (piattaforme professionali vs piattaforme gratuite. Altre risorse disponibili in rete).
  
   - La privacy
  
   Secondo giorno
  
   Mattina
  
   - Dimostrazione in aula sulla configurazione e l'utilizzo di una piattaforma di email marketing professionale:
  
   - Acquisizione anagrafica tramite form;
  
   - Analisi database iscrizioni/disiscrizioni;
  
   - Configurazione spedizione di una newsletter;
  
   - A/B test;
  
   - Invio di newsletter di test alle email dei partecipanti;
  
   - Analisi dei risultati statistici relativi all'invio;
  
   - Analisi risultati campagna di test tramite Google Analytics.
  
   Conclusione del corso e consegna degli attestati di partecipazione
 Promozioni
 Premio velocità
Per chi si iscrive prima ai corsi c'è uno sconto del 5% (questa opzione è cumulabile con tutte le altre). Le date di scadenza sono indicate nella pagina di ogni corso.
 
Premio fedeltà
Chi si iscrive nell'arco di un anno a due o più corsi previsti dal catalogo ha diritto al 10% di sconto su ogni corso successivo al primo (non cumulabile con il certificato; questa opzione non è cumulabile con le altre).
 
Rateizzazione
È possibile pagare a rate contattando la segreteria della Scuola di Roma Fund-Raising.it (questa opzione esclude gli sconti).
Sconto del 15% per i soci Assif (questa opzione non è cumulabile con le altre)
Sconto del 10% agli studenti universitari (questa opzione non è cumulabile con le altre).
 
NB: Gli sconti non sono cumulabilli con l'iscrizione al certificato
 
Corsi finanziati per le imprese che aderiscono a Fon.Coop
 
Le imprese aderenti a FON.COOP, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative, possono prevedere nei loro progetti formativi anche voucher per partecipare ai corsi della Scuola di Roma Fund-Raising.it
                                        Per chi si iscrive prima ai corsi c'è uno sconto del 5% (questa opzione è cumulabile con tutte le altre). Le date di scadenza sono indicate nella pagina di ogni corso.
Premio fedeltà
Chi si iscrive nell'arco di un anno a due o più corsi previsti dal catalogo ha diritto al 10% di sconto su ogni corso successivo al primo (non cumulabile con il certificato; questa opzione non è cumulabile con le altre).
Rateizzazione
È possibile pagare a rate contattando la segreteria della Scuola di Roma Fund-Raising.it (questa opzione esclude gli sconti).
Sconto del 15% per i soci Assif (questa opzione non è cumulabile con le altre)
Sconto del 10% agli studenti universitari (questa opzione non è cumulabile con le altre).
NB: Gli sconti non sono cumulabilli con l'iscrizione al certificato
Corsi finanziati per le imprese che aderiscono a Fon.Coop
Le imprese aderenti a FON.COOP, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nelle imprese cooperative, possono prevedere nei loro progetti formativi anche voucher per partecipare ai corsi della Scuola di Roma Fund-Raising.it
Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                    Euro 190 + IVA
                                                
                                        Workshop – Email marketing
                                                    Scuola di Roma Fund-Raising.it
                                                    Campus e sedi: Scuola di Roma Fund-Raising.it
                            
                                                        Scuola di Roma Fund-Raising.it
                                                        
                                                
                                                                Via Virginia Agnelli, 21 – 
                                                                                                                            00151
                                                                                                                            Roma