297

Centri di Geologia

Filtra
Siena
L'Università di Siena è un ateneo ricco di storia e di una grande tradizione del sapere, impegnato al contempo nella ricerca e nell'innovazione. In otto secoli di vita l'Università degli Studi di Siena ha prodotto conoscenza in ogni ambito di studio, ed è oggi uno degli atenei italiani che presenta ...
Perugia | Orvieto (Terni)
Oggi, l'Università di Perugia è un'istituzione di alta formazione moderna e multi-campus il cui obiettivo principale è quello di offrire corsi di laurea di alto livello, nonché la ricerca e lo sviluppo scientifici. Alla stregua degli standards italiani, è considerato un Ateneo di medie dimensioni. E...
Vetralla (Viterbo)
L'accelerazione della evoluzione tecnologica, la globalizzazione dei mercati internazionali, le normative cogenti e volontarie, sempre in evoluzione, sono sfide che un'azienda sia pubblica che privata deve saper affrontare adeguatamente per affermarsi. Gruppo Visalia è in grado di fornire servizi e ...
Roma
La scuola media superiore italiana offre diversi percorsi di formazione linguistica: Liceo linguistico, Istituto tecnico per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, Istituto tecnico per il turismo, ma anche Licei scientifici e classici sperimentali, che prevedono lo studio di due lingue ...
Udine
L'Università degli Studi di Udine ha una caratteristica assolutamente peculiare: è l'unica università italiana istituita per volontà popolare. Furono ben 125.000 le firme sulla proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione dell'università del Friuli, molte raccolte nelle tendopoli dopo ...
Ancona
In data 18 gennaio 2003 l'Università degli Studi di Ancona ha cambiato denominazione in "Università Politecnica delle Marche". L'offerta formativa Univpm: Corsi di laurea e laurea Magistrale Corsi di Perfezionamento Corsi liberi di cultura Facoltà Master Scuole di specializzazione Tirocini o Stage
Roma
L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT, amministrata dalla Fondazione FORMIT, è un istituto non statale di istruzione universitaria autorizzato con D.M. 2-8-1996, pubblicato sulla G.U. n. 204 del 31-08-1996. Viene fondato a Roma nel 1996 dall'Istituto di Studi Politici "S. Pio V" co...
Roma
Progettato sul modello dei campus universitari anglosassoni, l'ateneo romano di "Tor Vergata", la cui attività didattica è iniziata nel 1982, occupa un'estensione territoriale di circa 600 ettari. All'interno dell'area, dove sono presenti importanti istituzioni di ricerca, come il CNR e l'ASI, Agenz...
Arezzo
L'Università di Siena è presente ad Arezzo dal 1969. Oggi sono circa 2500 gli studenti che frequentano i corsi di laurea e i master proposti dalle facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo, Economia, Ingegneria, Medicina e Chirurgia e Scienze matematiche, fisiche e naturali (a San Giovanni Valdarno)....
Grosseto
L'Università di Siena si è sviluppata non solo nella sede storica, ma ha ampliato la propria offerta didattica e favorito il trasferimento dei risultati della ricerca scientifica nel territorio, rispondendo alle specifiche necessità di formazione e di sviluppo dei sistemi economici, sociali e cultur...
Palermo
Il 12 gennaio 1806 Ferdinando III di Borbone, re di Napoli e delle Due Sicilie, trasforma l'Accademia panormita degli Studi in Università, concedendole il potere di rilasciare lauree in teologia, Medicina, Giurisprudenza e Filosofia: una conquista che la città aspettava da secoli. Nel '400, infatti,...
Bastia Umbra (Perugia)
Alberi Maestri è una associazione di promozione sociale con finalità culturali, sportive, educative, ricreative e di volontariato. L'Associazione promuove la salvaguardia dell'Ambiente e in modo particolare la cura e la tutela del patrimonio arboreo attraverso la diffusione della moderna arboricoltu...
Roma
L'Università Campus Bio-Medico di Roma è un Ateneo centrato sulle scienze che concorrono alla cura della persona, al rispetto dell'ambiente per uno sviluppo sostenibile e per la tutela della salute. Forma figure professionali operanti all'interno di strutture sanitarie e nei settori industriali corr...
Termoli (Campobasso) | Roma
L'Associazione di Promozione Sociale Training Human Occupation Research (THOR) ONLUS, nasce il 21 ottobre del 2008 per operare nel settore della formazione e dell'addestramento professionale, proponendo interventi formativi altamente qualificanti, che coprono tutte le fasce del sapere, onde creare, ...
Parma
L'Università di Parma ha circa 30.000 studenti, circa 2000 tra docenti e componenti del personale tecnico amministrativo. A sud della città c'è il Campus Universitario che si estende per 77 ettari: una cittadella che rappresenta il polo scientifico dell'Ateneo, con una quantità di strutture sportive...
Enna
L'Università degli Studi di Enna Kore, o più brevemente Università Kore di Enna (anche nota con la sigla UKE), è un'università non-statale istituita con decreto ministeriale 284/2004 con la denominazione di Libera università non statale degli studi della Sicilia centrale "Kore" con sede in Enna. Ha ...
Pavia
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Mantova
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Cremona
825 e 1361: queste due date segnano l'inizio dell'Università di Pavia, l'Ateneo più antico della Lombardia e uno dei più antichi d'Europa. All'825 risale il capitolare dell'imperatore Lotario che costituì a Pavia la scuola di retorica per i funzionari del regno; lo Studium Generale fu invece fondato...
Roma
L'ISTITUTO ROMANO PER LA FORMAZIONE IMPRENDITORIALE è l'Azienda Speciale per la formazione della Camera di Commercio di Roma, non ha fini di lucro e svolge la propria attività sulla base dei principi di economicità, efficienza, trasparenza e nel rispetto degli indirizzi generali impartiti dalla Came...