AIUTO CUOCO DEL DIPORTO
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                AIUTO CUOCO DEL DIPORTO
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        380 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            L'aiuto cuoco del diporto è una figura professionale polivalente in grado di svolgere diversi ruoli connessi ai servizi di ristorazione: dall'attività di accoglienza del cliente all'allestimento ed alla gestione della cucina di bordo, dalla pulizia della sala alla preparazione degli alimenti, dagli approvvigionamenti della cambusa allo stoccaggio. Al termine dell'intervento formativo, i corsisti saranno in grado di conoscere il ruolo ed i compiti dell'addetto alla ristorazione, conoscere l'imbarcazione, l'organizzazione di bordo e le procedure di sicurezza, conoscere le tecniche necessarie per una corretta ed igienica manipolazione, preparazione e cottura degli alimenti.
Competenze ritenute necessarie per ricoprire il ruolo descritto:
1) Conoscenze di tipo generale: • quadro normativo di riferimento; • Sicurezza: in particolare i Decreti Legge 626/94 – 81/08 – 271/99 – 272/99; • Sanità (Igiene e primo soccorso); • Nozioni informatiche di ausilio alla professione; • Lingua Inglese; • Avviamento all'auto-imprenditorialità;
2) Conoscenze di tipo specifico: • igiene e normativa HACCP e USPHS; • classificazione e conservazione degli alimenti; • tecniche di manipolazione, preparazione e cottura degli alimenti; • preparazione di cocktail, antipasti, primi piatti e carni e pesci.
                                        
                                    Competenze ritenute necessarie per ricoprire il ruolo descritto:
1) Conoscenze di tipo generale: • quadro normativo di riferimento; • Sicurezza: in particolare i Decreti Legge 626/94 – 81/08 – 271/99 – 272/99; • Sanità (Igiene e primo soccorso); • Nozioni informatiche di ausilio alla professione; • Lingua Inglese; • Avviamento all'auto-imprenditorialità;
2) Conoscenze di tipo specifico: • igiene e normativa HACCP e USPHS; • classificazione e conservazione degli alimenti; • tecniche di manipolazione, preparazione e cottura degli alimenti; • preparazione di cocktail, antipasti, primi piatti e carni e pesci.
Destinatari
                                            Maggiorenni
                                        
                                        
                                    AIUTO CUOCO DEL DIPORTO
                                                    ISMEF
                                                    Campus e sedi: ISMEF
                            
                                                        ISMEF
                                                        
                                                
                                                                via Cola di Rienzo 133 
                                                                                                                            00192
                                                                                                                            Roma