Amministratore di Condominio
                                        Prezzo 800 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Amministratore di Condominio
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 mesi
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 800 €
                                                    
                                                Descrizione
   Le competenze operative che la gestione del condominio comporta sono molteplici: un Amministratore di condominio dovrebbe prima di tutto avere le competenze amministrative per la corretta rendicontazione della gestione immobiliare, sulla base dei criteri previsti dal codice civile e della normativa fiscale vigente. In materia di diritto, deve conoscere la responsabilità civile e penale dell'amministratore, e la responsabilità del mandato, i diritti di tutela degli amministrati e la normativa che regola l'assemblea condominiale, il regolamento di condominio e la contrattualistica. Inoltre l'amministratore deve poter comprendere la terminologia tecnica ed il funzionamento di impianti termici, idraulici, elettrici con i principi di regolare manutenzione e le normativa di sicurezza da seguire per la prevenzione degli infortuni.  
  
   Il corso si terrà presso la nostra sede con frequenza bisettimanale per un totale di 4 ore settimanali. 
  
   Il corso è stato sviluppato tenendo conto dei programmi formativi adottati dalla Society of NLP, dall'A.N.A.C.I (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) dall'A.N.Amm.I. (Associazione Nazional-europea Amministratori d'Immobili) e dalle più aggiornate normative in materia.
 
 Le iscrizioni si concluderanno con il raggiungimento del numero di max 9 iscritti.
                                        Programma
    Il corso sarà suddiviso in moduli durante i quali verranno trattati tutti gli argomenti del seguente programma di studio:
   
    • COMUNIONE E CONDOMINIO 
   
    1. I caratteri tipici della comunione 
   
    2. L'attività di uso, di gestione e di disposizione del bene comune 
   
    3. Lo svolgimento della comunione 
   
    4. I caratteri tipici del Condominio 
   
    5. Individuazione delle parti comuni dell'edificio 
   
    6. Lo svolgimento del Condominio 
   
    7. Il supercondominio 
   
    8. Le multiproprietà 
   
    9. Dal codice civile 
   
    10. Disposizioni di attuazione del codice civile 
   
    • L' AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO 
   
    1. Requisiti e natura giuridica 
   
    2. Nomina dell'Amministratore 
   
    3. La revoca o le dimissioni dell'Amministratore 
   
    4. Attributi e doveri dell'Amministratore 
   
    5. La responsabilità dell'Amministratore 
   
    6. La retribuzione dell'Amministratore 
   
    7. Il passaggio delle consegne
  
 • L'ASSEMBLEA DI CONDOMINIO 
 1. Attribuzioni dell'assemblea 
 2. Convocazione, costituzione e validità delle delibere assembleari 
 3. Assemblea in prima e in seconda convocazione 
 4. Maggioranze 
 5. Costituzione dell'assemblea 
 6. Il verbale dell'assemblea 
 7. Deleghe 
 8. Nullità e annullabilità dell'assemblea 
 9. Impugnazione delle delibere assembleari 
 10. Impugnazione delle delibere programmatiche o esecutive 
 • IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO 
 1. Differenza tra il regolamento contrattuale e assembleare 
 2. Finalità e contenuto del regolamento 
 3. Stesura del regolamento 
 4. Impugnazione del regolamento 
 5. Revisione e modifica del regolamento 
 • LE INNOVAZIONI 
 1. Differenza tra modifica e innovazione 
 2. Le innovazioni in genere 
 3. Le innovazioni vietate 
 4. Legislazione speciale in materia di barriere 
 5. architettoniche L.13/89 
 6. Le innovazioni gravose e voluttuarie 
 7. Disamina casistica 
 • LA GESTIONE DEL CONDOMINIO 
 1. Il Bilancio Consuntivo 
 2. Il Bilancio Preventivo 
 3. Riscossione dei contributi ed erogazione delle spese 
 4. Il compenso dell'amministratore 
 5. Il codice fiscale del condominio 
 6. Il condominio e gli adempimenti fiscali 
 LE TABELLE MILLESIMALI 
 1. Premessa 
 2. Millesimi o quote? 
 3. Le tabelle millesimali in generale 
 4. Il contratto di valore nella redazione delle tabelle millesimali 
 5. Criteri per la determinazione delle tabelle millesimali 
 6. Approvazione 
 7. La revisione delle tabelle 
 RIPARTIZIONE SPESE
 1.Criteri 
 2. Manutenzione ordinaria e straordinaria 
 3. Lastrici solari 
 4. Terrazze a livello – Beni Comuni 
 5. Criteri per la determinazione delle tabelle millesimali
 6. Approvazione 
 7. La revisione delle tabelle 
 IL PORTIERE
 1. Premessa 
 2. L'assunzione del portiere 
 3. ll contratto collettivo nazionale di lavoro 
 4. Il licenziamento del portiere 
 5. La sicurezza sul lavoro del portiere 
 6. Le spese di portierato 
 7. La soppressione del servizio di portierato e la destinazione dell'alloggio 
 • ASPETTI TECNICI DEL CONDOMINIO 
 1. 1) L'abitabilità: requisiti di rilascio del certificato 
 2. 2) Il decreto legislativo 14 agosto 1996 n.494: 
 3. Premessa 
 4. Decreto legislativo 
 5. Obblighi del committente e del responsabile dei lavori 
 6. Il coordinatore per la progettazione e per l'esecuzione 
 7. dei lavori 
 8. Misure generali di tutela 
 9. La notifica preliminare 
 10. Il piano di sicurezza 
 11. Il fascicolo 
 12. Responsabilità e sanzioni 
 13. Scheda riassuntiva 
 14. 3) La certificazione antincendio 
 • PRIVACY NEL CONDOMINIO
 1. Psicologia del condomino
 2. La magia delle parole
 3. Parlare in pubblico
 4. I sistemi rappresentazionali e i canali sensoriali VAK
 5. I segnali d'accesso oculari
 6. Il ricalco, il rapport, la guida
 7. Il meta modello
 8. Il Milton modello
 9. Obiettivi ben formati
Applicazioni pratiche di contabilità su computer
 Utilizzo del Software di Amministrazione di Condominio
 ULTIMA RIFORMA CHE REGOLAMENTA L'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DELL'AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO
                                        Requisiti
                                            I requisiti necessari per frequentare le lezioni sono il compimento della maggiore età ed il conseguimento del diploma di scuola media superiore o della laurea.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Al termine del percorso formativo agli allievi sarà rilasciato Attestato di Frequenza che potrà essere inserito nel proprio curriculum vitae.
                                        
                                        
                                    Promozioni
 Il costo dell'intero corso, solo per le iscrizioni che ci perverranno entro il 31 Agosto, è di 700,00 Euro, invece di Euro 800,00 prezzo reale del corso, e potrà essere dilazionato in 12 comode rate mensili di Euro 89,00.
 
Non è previsto nessun costo né anticipo per l'iscrizione.
                                        Non è previsto nessun costo né anticipo per l'iscrizione.
Prezzo
                                            Prezzo 800 €
                                                
                                        
                                    
                                                     800,00 prezzo reale del corso, e potrà essere dilazionato in 12 comode rate mensili di Euro 89,00.
                                                
                                        Professori
                                            Le lezioni saranno tenute da docenti altamente qualificati e per facilitare l'apprendimento dei corsisti, al termine di ogni lezione saranno distribuite, tramite posta elettronica, dispense ed altro materiale didattico.
                                        
                                        
                                    Amministratore di Condominio
                                                    Salerno Formazione
                                                    Campus e sedi: Salerno Formazione
                            
                                                        Salerno Formazione
                                                        
                                                
                                                                Via Generale Vincenzo Robertiello 8
                                                                                                                            84128
                                                                                                                            Salerno