CORSO DI BASE AREA FINANZA
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                CORSO DI BASE AREA FINANZA
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Descrivere le caratteristiche dei principali strumenti finanziari
Fornire nozioni introduttive di macroeconomia
Sviluppare una conoscenza di base sulle dinamiche di mercato
Conoscere la struttura del mercato finanziario italiano
Acquisire le nozioni di base per la valutazione delle obbligazioni
Individuare i riferimenti informativi
                                        Fornire nozioni introduttive di macroeconomia
Sviluppare una conoscenza di base sulle dinamiche di mercato
Conoscere la struttura del mercato finanziario italiano
Acquisire le nozioni di base per la valutazione delle obbligazioni
Individuare i riferimenti informativi
Programma
 Introduzione alla macroeconomia
• Lettura delle variabili macroeconomiche
• Principali indicatori economici
• Il ciclo economico e le aspettative sull'evoluzione dei tassi di interesse
Aspetti teorici del mercato dei capitali Il mercato monetario
• Strumenti • Mercato delle divise
• Strumenti della politica monetaria
 
Il mercato obbligazionario
• Le obbligazioni: definizione e tipologie
• Le tipologie di emittenti
• Indicatori di rischio sui mercati obbligazionari: il rating
• Titoli di Stato italiani: caratteristiche e aste
• Titoli di Stato dei Paesi "core" e "periferici"
• Indicatori di rischio sui mercati obbligazionari: spread e rendimenti
• Obbligazioni corporate
• I canali della negoziazione: cenni Mifid e Best Execution
• Matematica finanziaria: nozioni base
 
Il mercato azionario
• Le azioni: definizione e tipologie
• Azioni vs obbligazioni
• Borsa Italiana e Consob: struttura e funzionamento
• La negoziazione delle azioni: orari e modalità di inserimento ordini
• Gli indici borsistici: composizione, rappresentazione ed analisi andamento
• Altri prodotti finanziari: Fondi e Sicav, Etf
                                        • Lettura delle variabili macroeconomiche
• Principali indicatori economici
• Il ciclo economico e le aspettative sull'evoluzione dei tassi di interesse
Aspetti teorici del mercato dei capitali Il mercato monetario
• Strumenti • Mercato delle divise
• Strumenti della politica monetaria
Il mercato obbligazionario
• Le obbligazioni: definizione e tipologie
• Le tipologie di emittenti
• Indicatori di rischio sui mercati obbligazionari: il rating
• Titoli di Stato italiani: caratteristiche e aste
• Titoli di Stato dei Paesi "core" e "periferici"
• Indicatori di rischio sui mercati obbligazionari: spread e rendimenti
• Obbligazioni corporate
• I canali della negoziazione: cenni Mifid e Best Execution
• Matematica finanziaria: nozioni base
Il mercato azionario
• Le azioni: definizione e tipologie
• Azioni vs obbligazioni
• Borsa Italiana e Consob: struttura e funzionamento
• La negoziazione delle azioni: orari e modalità di inserimento ordini
• Gli indici borsistici: composizione, rappresentazione ed analisi andamento
• Altri prodotti finanziari: Fondi e Sicav, Etf
Destinatari
 Il corso è pensato per gli operatori finanza neo assunti, per gli operatori della rete commerciale e per gli operatori da avviare alla consulenza finanziaria alla clientela retail
                                        Durata
                                            3 giorni
                                        
                                        
                                    Programma
                                            18, 19 e 20 marzo 2014
                                        
                                        
                                    CORSO DI BASE AREA FINANZA
                                                    Formazione Lavoro
                                                    Campus e sedi: Formazione Lavoro
                            
                                                        Formazione Lavoro
                                                        
                                                
                                                                via Segantini, 23 
                                                                                                                            38122
                                                                                                                            Trento