Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione

Informazioni sul corso
Master
In aula | On-line
6 mesi
Conosci il prezzo
Descrizione
OBIETTIVI
Il Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un'area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
Il percorso formativo si propone di sviluppare competenze contabili, finanziarie e fiscali utili nella elaborazione, comunicazione ed utilizzo delle informazioni economiche aziendali. Inoltre, le costanti evoluzioni del ruolo, che lo pongono sempre più a contatto con la gestione strategico apicale delle aziende, ci hanno suggerito di includere, nel programma didattico Radar Academy, un percorso di potenziamento delle soft-skill tipicamente manageriali quali leadership, comunicazione efficace, problem solving e change management.
Alcune delle figure professionali in uscita, nel breve, medio e lungo termine, dal Master in Finanza, Auditing e Controllo, sono:
Analista finanziario
Business Controller
CFO
Corporate Governance Consultant
Cost Controller
Direttore Amministrativo
Direttore Finanziario
Finance & Accounting Advisor
Financial Controller
Industrial Controller
Internal Auditor
Treasury Manager
Il Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione è finalizzato a formare la nuova generazione di CFO, Manager Amministrativi e Controller: i futuri leader di un'area funzionale sempre più strategica per lo sviluppo del business aziendale.
Il percorso formativo si propone di sviluppare competenze contabili, finanziarie e fiscali utili nella elaborazione, comunicazione ed utilizzo delle informazioni economiche aziendali. Inoltre, le costanti evoluzioni del ruolo, che lo pongono sempre più a contatto con la gestione strategico apicale delle aziende, ci hanno suggerito di includere, nel programma didattico Radar Academy, un percorso di potenziamento delle soft-skill tipicamente manageriali quali leadership, comunicazione efficace, problem solving e change management.
Alcune delle figure professionali in uscita, nel breve, medio e lungo termine, dal Master in Finanza, Auditing e Controllo, sono:
Analista finanziario
Business Controller
CFO
Corporate Governance Consultant
Cost Controller
Direttore Amministrativo
Direttore Finanziario
Finance & Accounting Advisor
Financial Controller
Industrial Controller
Internal Auditor
Treasury Manager
Programma
LA STRUTTURA
Il Master offre ai propri partecipanti contenuti altamente concreti ed innovativi. Grazie al tipico approccio didattico Radar Academy basato su giochi di ruolo, esercitazioni e case history, i partecipanti otterranno degli strumenti immediatamente spendibili in ambito lavorativo.
La docenza è affidata ad alcuni dei più noti Manager e Professionisti del settore.
Il percorso formativo è diviso in 10 moduli didattici:
I PRINCIPI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
IL BILANCIO E LA REDDITIVITÀ AZIENDALEIL CONTROLLO DI GESTIONE
IL BILANCIO CONSOLIDATOGESTIONE DEGLI INVESTIMENTI E CAPITAL BUDGETING
LO STATO PATRIMONIALE, IL CONTO ECONOMICO, IL RENDICONTO FINANZIARIO
L'AREA FINANZA E LE SUE FUNZIONI
IL RISK MANAGEMENT
I PRINCIPI E GLI STRUMENTI DI AUDITING
L'ANALISI DEI PROCESSI FINANZIARI
I PLUS
PLACEMENT
Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio retribuito o, in alternativa, un contratto di collaborazione, principalmente all'interno di Aziende strutturate.
PROJECT WORK AZIENDALE
Consiste nella realizzazione di un progetto commissionato da un'azienda partner, dal momento che aiuta il partecipante a mettere in pratica le abilità e le competenze acquisite nel corso delle sessioni d'aula.
INCONTRI CON OPINION LEADER
Nelle nostre aule intervengono i migliori Manager e Professionisti del settore. Questi sono in grado di fornire testimonianze di altissimo livello, rispondendo ai quesiti dei nostri Allievi ed orientandoli verso una carriera di successo.
ARGOMENTI TRATTATI
A titolo di estrema sintesi, questi i principali argomenti trattati:
· Il Bilancio
· I principi contabili nazionali ed internazionali
· L'analisi della Redditività Aziendale
· Il Rendiconto Finanziario
· Fiscalità d'Impresa
· Lo Stato Patrimoniale
· Cost Management
· Budgeting
· Controllo di Gestione
· Misurazione delle Performance
· Reporting
· Auditing
· Il Piano Finanziario
· Cash Management
· Merger e Acquisition
· Comunicazione Efficace
· Public Speaking
Il Master offre ai propri partecipanti contenuti altamente concreti ed innovativi. Grazie al tipico approccio didattico Radar Academy basato su giochi di ruolo, esercitazioni e case history, i partecipanti otterranno degli strumenti immediatamente spendibili in ambito lavorativo.
La docenza è affidata ad alcuni dei più noti Manager e Professionisti del settore.
Il percorso formativo è diviso in 10 moduli didattici:
I PRINCIPI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO
IL BILANCIO E LA REDDITIVITÀ AZIENDALEIL CONTROLLO DI GESTIONE
IL BILANCIO CONSOLIDATOGESTIONE DEGLI INVESTIMENTI E CAPITAL BUDGETING
LO STATO PATRIMONIALE, IL CONTO ECONOMICO, IL RENDICONTO FINANZIARIO
L'AREA FINANZA E LE SUE FUNZIONI
IL RISK MANAGEMENT
I PRINCIPI E GLI STRUMENTI DI AUDITING
L'ANALISI DEI PROCESSI FINANZIARI
I PLUS
PLACEMENT
Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage/tirocinio retribuito o, in alternativa, un contratto di collaborazione, principalmente all'interno di Aziende strutturate.
PROJECT WORK AZIENDALE
Consiste nella realizzazione di un progetto commissionato da un'azienda partner, dal momento che aiuta il partecipante a mettere in pratica le abilità e le competenze acquisite nel corso delle sessioni d'aula.
INCONTRI CON OPINION LEADER
Nelle nostre aule intervengono i migliori Manager e Professionisti del settore. Questi sono in grado di fornire testimonianze di altissimo livello, rispondendo ai quesiti dei nostri Allievi ed orientandoli verso una carriera di successo.
ARGOMENTI TRATTATI
A titolo di estrema sintesi, questi i principali argomenti trattati:
· Il Bilancio
· I principi contabili nazionali ed internazionali
· L'analisi della Redditività Aziendale
· Il Rendiconto Finanziario
· Fiscalità d'Impresa
· Lo Stato Patrimoniale
· Cost Management
· Budgeting
· Controllo di Gestione
· Misurazione delle Performance
· Reporting
· Auditing
· Il Piano Finanziario
· Cash Management
· Merger e Acquisition
· Comunicazione Efficace
· Public Speaking
Destinatari
Il Master è rivolto a:
Giovani laureati in materie economiche, manageriali, finanziarie, giuridiche, politiche.
Laureandi nelle stesse materie, purché abbiano sostenuto almeno il 90% degli esami previsti dal piano di studi.
Figure junior delle funzioni amministrazione, finanza e controllo di gestione
Giovani addetti di uffici amministrativi e contabili di aziende
Liberi professionisti e praticanti di studi professionali con esperienza lavorativa
Responsabili amministrativo-finanziari di piccole imprese
Giovani imprenditori e consulenti aziendali
Giovani laureati in materie economiche, manageriali, finanziarie, giuridiche, politiche.
Laureandi nelle stesse materie, purché abbiano sostenuto almeno il 90% degli esami previsti dal piano di studi.
Figure junior delle funzioni amministrazione, finanza e controllo di gestione
Giovani addetti di uffici amministrativi e contabili di aziende
Liberi professionisti e praticanti di studi professionali con esperienza lavorativa
Responsabili amministrativo-finanziari di piccole imprese
Giovani imprenditori e consulenti aziendali
Lingue in cui è impartito
Italiano
Titolo ottenuto
Alla fine del Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione verrà rilasciato un attestato di frequenza bilingue: Italiano e Inglese. (Frequenza minima richiesta: 80% delle attività formative in aula).
Promozioni
Professori
Il corpo docente è costituito dai più influenti Manager provenienti da primarie aziende nazionali e multinazionali. A loro affidiamo il compito di portare in aula contenuti pratici e strumenti immediatamente spendibili nel contesto lavorativo.
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Salerno, Padova
Programma
La durata complessiva delle attività formative è di 6/7 mesi d'aula in formula weekend (in media due weekend al mese) con il seguente orario:
– sabato ore 9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00
– domenica ore 9.00 – 13.00
Master in Finanza, Auditing e Controllo di Gestione
Radar Academy School Of Management
Campus e sedi: Radar Academy School Of Management
Radar Academy Bari
Corso Vittorio Emanuele, 30
Bari
Radar Academy Bologna
Via Del Monte, 1
Bologna
Radar Academy Milano
P.za IV Novembre, 7
Milano
Radar Academy Napoli
Corso Novara, 10
Napoli
Radar Academy Padova
Centro Direzionale La Cittadella
Pavoda
(Padova)
Radar Academy Roma
V. Ludovisi, 35
Roma
+ mostra di più sedi
Corsi più popolari
Richiesta informazioni