Corso CAD - CAM
Informazioni sul corso
Descrizione
La figura professionale conosce i linguaggi di programmazione ed ha sviluppato le competenze necessarie di disegno meccanico per intervenire nella progettazione, gestione e modellazione dei pezzi da trattare.
E' un operatore in grado di utilizzare il software specifico Autocad per gestire immagini informatiche CAD 2D e 3D, lavori esecutivi di progetti relativi ad ambienti e a tutto ciò che si percepisce come oggetto di progettazione realizzati manualmente o con strumenti tecnici. Il tecnico CAD, rielabora informazioni e crea immagini di elementi che concorrono alla progettazione bidimensionale, tridimensionale e utilizzando tecniche di rendering. E' un tecnico esperto in grado di poter offrire le proprie capacità collaborando in studi tecnici di ingegneria, design, in aziende produttrici, nell'editoria specializzata e nelle software-house specializzate in pacchetti applicativi CAD.
OBIETTIVI
Questo corso offre la teoria e l'esperienza pratica necessaria per formare figure altamente professionali che operino nel campo dell'interior design con l'aiuto delle più moderne tecniche di grafica e progettazione 3D. Il sapiente utilizzo dei principali programmi CAD (Computer Aided Design - progettazione assistita da elaboratore), come supporto alla progettazione, è l'obiettivo di questo corso. Completano il profilo: l'acquisizione di buone capacità di utilizzo di funzioni che vanno dalla generazione automatica di prospettive e sezioni, l'animazione in 3D e il rendering, fino alla stampa ed importazione/esportazione di disegni tra i vari programmi di grafica.
Programma
A) MODULI BASE:
- PROMOZIONE DELLE CONDIZIONI DI PARI OPPORTUNITA' NEGLI AMBIENTI DI LAVORO E NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- CENNI DI ECOLOGIA E AMBIENTE, SVILUPPO SOSTENIBILE ED EVENTUALE NORMATIVA SETTORIALE DI RIFERIMENTO.
- INFORMATICA E WEB: CONOSCENZE TEORICHE E UTILIZZO PRATICO DEGLI STRUMENTI.
- NORME DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO
- CENNI SULLA NORMATIVA SUI DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI ANCHE CON RIFERIMENTO ALLE MODALITA' E CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI TIPICI E ATIPICI. LA CONTRATTAZIONE.
- CENNI SUL SISTEMA FISCALE IN VIGORE
- CENNI DI PROJECT FINANCING: LEGGI AGEVOLATIVE, FONDI STRUTTURALI, AUTOIMPIEGO.
B) INGLESE ELEMENTARE
C) MODULI DIDATTICI:
- Capacità di utilizzo gestione pacchetti CAD
- Conoscenze specifiche di procedure di laboratorio nel settore mobile arredamento
- Capacità di utilizzo di gestione pacchetto di trasformazione CAM
- Approntamento e gestione di centri di lavoro a CNC
- Conoscenze di procedure grafiche tecnico/professionale (mobili arredamento)
- Introduzione ai sistemi operativi CAD-CAM
- Concetti di base delle macchine c.n.c.
- Assi, Origini, Utensili
- Stesura di disegni CAD bidimensionali
- Tecniche CAM generazione percorsi bidimensionali 2 assi ½
- Tecniche CAM generazioni percorsi tridimensionali
- Programmazione a geometria semplice
- Programmazione parametrica
- Sottoprogrammi macro condizionamenti
- Integrazione e importazione dati sistemi CAD-CAM
- Tecniche di produzioni di lavorazioni (fresatura – foratura – contornatura)
- Tecniche di ottimizzazione di percorsi di fresatura
- Tecniche di attrezzaggio e posizionamento
- Utensili, frese, punte (caratteristiche, materiali)
- Manutenzione
D) PROGRAMMA FORMAZIONE SOFTWARE
- Informatica di base
- Autocad 2D
- Autocad 3D
- 3D Studio Max
Competenze che acquisterai con il corso
Destinatari
Per essere ammessi al corso è necessario essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore
Requisiti
Test di ingresso
Metodologia
Durata
Titolo ottenuto
Promozioni
Prezzo
Borsa di lavoro
Professori
Tipo di valutazione
Luogo in cui si tiene il corso
Programma