CORSO DI ANALISI E CLASSIFICAZIONE DEL DIAMANTE
                                        Prezzo 3.200 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                CORSO DI ANALISI E CLASSIFICAZIONE DEL DIAMANTE 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        120 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 3.200 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso tratta tutti gli aspetti gemmologici relativi al diamante, imitazioni, trattamenti e sintesi.
                                        Programma
 MODULO 1
Presentazione corso. Genesi, giacimentologia. Forme cristalline, geminati. Visione grezzi. Estrazione mineraria, provenienze. Proprietà fisiche: durezza, sfaldatura, frattura, densità, indice di rifrazione, angolo limite, lucentezza, brillantezza, dispersione, fluorescenza, conducibilità termica ed elettrica. Lente 10x, pinza, cartina, pulizia diamante, metodi di osservazione del diamante, disegno del grafico. Caratteristiche interne: significato, natura e classificazione delle caratteristiche interne nel diamante, simbologia relativa al grafico. Cenni storici sulle precedenti classificazioni. Caratteristiche esterne principali. Colori del diamante: cause di colorazione e tipi di diamante. Classificazione del colore nel diamante ("old terms" ed attuale). Set di paragone (master stones). Influenza della fluorescenza sul colore. Taglio a brillante ed altri tagli principali. Uso del calibro e della bilancia pesa-carati; stima delle dimensioni e del peso. Aspetto della cintura e dell'apice. Compilazione delle parti principali della scheda ed esercitazioni pratiche. Test pratico .
MODULO 2
Test teorico DIA 1. Fasi di lavorazione del grezzo: dal disegno alla sfaccettatura e polimentatura. Altri tagli commerciali del diamante : princess, barion, radiant, "leo cut", "ideal cut", ecc. Proporzioni: su taglio a brillante ed altri tagli. Funzionamento ed uso del proporziometro. Simmetria del taglio. Finitura. Stima delle proporzioni con i metodi visivi. Calcolo del peso corretto. Esercitazioni pratiche. Test pratico.
MODULO 3Presentazione corso. Genesi, giacimentologia. Forme cristalline, geminati. Visione grezzi. Estrazione mineraria, provenienze. Proprietà fisiche: durezza, sfaldatura, frattura, densità, indice di rifrazione, angolo limite, lucentezza, brillantezza, dispersione, fluorescenza, conducibilità termica ed elettrica. Lente 10x, pinza, cartina, pulizia diamante, metodi di osservazione del diamante, disegno del grafico. Caratteristiche interne: significato, natura e classificazione delle caratteristiche interne nel diamante, simbologia relativa al grafico. Cenni storici sulle precedenti classificazioni. Caratteristiche esterne principali. Colori del diamante: cause di colorazione e tipi di diamante. Classificazione del colore nel diamante ("old terms" ed attuale). Set di paragone (master stones). Influenza della fluorescenza sul colore. Taglio a brillante ed altri tagli principali. Uso del calibro e della bilancia pesa-carati; stima delle dimensioni e del peso. Aspetto della cintura e dell'apice. Compilazione delle parti principali della scheda ed esercitazioni pratiche. Test pratico .
MODULO 2
Test teorico DIA 1. Fasi di lavorazione del grezzo: dal disegno alla sfaccettatura e polimentatura. Altri tagli commerciali del diamante : princess, barion, radiant, "leo cut", "ideal cut", ecc. Proporzioni: su taglio a brillante ed altri tagli. Funzionamento ed uso del proporziometro. Simmetria del taglio. Finitura. Stima delle proporzioni con i metodi visivi. Calcolo del peso corretto. Esercitazioni pratiche. Test pratico.
Test teorico DIA 2. Microscopio in campo oscuro: funzionamento ed uso. Stima delle proporzioni con oculare proporziometrico e microcalibro. Peso approssimativo per calcolo (formule di Scharffenberg e di Leveridge). Imitazioni del diamante: loro riconoscimento mediante tecniche visive e gemmologiche. Diamanti con colori fantasia (fancy colour). Trattamenti sul colore e sulle caratteristiche interne, loro riconoscimento. Esercitazioni pratiche su diamanti ed imitazioni. Test pratico.
MODULO 4
Diamante sintetico: aspetti gemmologici, criteri di identificazione. Normative UNI e internazionali (IDC, GIA, HRD, CIBJO). Certificazione IGI e internazionale: visione certificati. Figura dell'analista diamante.
Durata
                                            4 settimane (moduli) per complessive 120 ore.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Al termine del corso viene consegnato un Attestato di 
Frequenza. Al superamento degli esami finali si consegue il Diploma I.G.I.di “Analisi e classificazione del diamante”  
Al superame
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 3.200 €
                                                
                                        
                                    
                                                    3.200,00 + IVA
                                                
                                        Programma
                                            Il corso si svolge dal lunedì al venerdì con 6 ore di 
lezione al giorno (9,00-13,00 / 14,00-16,00).
                                        
                                        
                                    CORSO DI ANALISI E CLASSIFICAZIONE DEL DIAMANTE 
                                                    NAAP - Nuova Accademia di Arti Pratiche
                                                    Campus e sedi: NAAP - Nuova Accademia di Arti Pratiche
                            
                                                        NAAP - Nuova Accademia di Arti Pratiche
                                                        
                                                
                                                                Via Cervignano, 32
                                                                                                                            95129
                                                                                                                            Catania