Corso di Formazione Animatori Circensi per Bambini
                                            1093 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Prezzo 1.050 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di Formazione Animatori Circensi per Bambini
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        135 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 1.050 €
                                                    
                                                Descrizione
 La formazione è intesa a formare educatori in grado di insegnare il gioco, il volo e le arti circensi ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie Apprendimento delle dispiline circensi di primo livello(equilibrio portè a due, giocoleria, atrezzi aerei, giochi circensi teatrli) e didattica circense adatta ai ragazzi e bambini
                                        Programma
 PROGRAMMA:
 
ACROBATICA AEREA - salire, arrampicarsi, inventare posture e movimenti sul trapezio, il cerchio, e la corda volante - il lavoro di gruppo e la creatività individuale: creare situazioni teatrali e circensi sugli attrezzi
RISCALDAMENTO E GIOCHI CIRCENSI-TEATRALI - giochi di relazione col gruppo - espressione del corpo attraverso la teatralizzazione e il linguaggio non verbale - allungamento e potenziamento del corpo attraverso giochi individuali e di gruppo - principi ed elementi didattici per la creazione di nuovi giochi
PIRAMIDI-PORTE A DUE E IN GRUPPO - creazione di figure in equilibrio a due, tre e di gruppo (fiducia e unità col partner e col gruppo)
BASI DI EQUILIBRIO : - alla ricerca del proprio baricentro sulle le basi di equilibrio: camminare, stare su un piede , diventare immobili, tenere l?equilibrio e spingere giù i compagni. Preparazione all'equilibrismo sul filo teso.
GIOCOLERIA - giochi di gruppo e percorsi nello spazio usando oggetti circensi e teatrali: palline, cerchi, hula-hop, fazzoletti, palloncini, bastone, ombrello, cappello, - esercizi creativi per imparare a relazionarsi con l'oggetto circense e con il proprio corpo - tecnica di giocoleria: palline, fazzoletti, cerchi, piatti cinesi, bastoni; Approfondimento a scelta di alcune discipline circensi (percorso personale artistico) e sulla preparazione fisico-energetica-curativa dell'atleta - acrobalance - acrobatica aerea - pali di equilibrio- funambolismo - giocoleria classica e contemporanea (palline, clave, cerchi, bastone ) - ricerca sul clown - traning fisico ed energetico per l'artista circense - elementi di terapia del corpo atletico e circense)
  
                                        ACROBATICA AEREA - salire, arrampicarsi, inventare posture e movimenti sul trapezio, il cerchio, e la corda volante - il lavoro di gruppo e la creatività individuale: creare situazioni teatrali e circensi sugli attrezzi
RISCALDAMENTO E GIOCHI CIRCENSI-TEATRALI - giochi di relazione col gruppo - espressione del corpo attraverso la teatralizzazione e il linguaggio non verbale - allungamento e potenziamento del corpo attraverso giochi individuali e di gruppo - principi ed elementi didattici per la creazione di nuovi giochi
PIRAMIDI-PORTE A DUE E IN GRUPPO - creazione di figure in equilibrio a due, tre e di gruppo (fiducia e unità col partner e col gruppo)
BASI DI EQUILIBRIO : - alla ricerca del proprio baricentro sulle le basi di equilibrio: camminare, stare su un piede , diventare immobili, tenere l?equilibrio e spingere giù i compagni. Preparazione all'equilibrismo sul filo teso.
GIOCOLERIA - giochi di gruppo e percorsi nello spazio usando oggetti circensi e teatrali: palline, cerchi, hula-hop, fazzoletti, palloncini, bastone, ombrello, cappello, - esercizi creativi per imparare a relazionarsi con l'oggetto circense e con il proprio corpo - tecnica di giocoleria: palline, fazzoletti, cerchi, piatti cinesi, bastoni; Approfondimento a scelta di alcune discipline circensi (percorso personale artistico) e sulla preparazione fisico-energetica-curativa dell'atleta - acrobalance - acrobatica aerea - pali di equilibrio- funambolismo - giocoleria classica e contemporanea (palline, clave, cerchi, bastone ) - ricerca sul clown - traning fisico ed energetico per l'artista circense - elementi di terapia del corpo atletico e circense)
Destinatari
 Diretto a  chi vuole intraprendere il lavoro di educatore circense per lavorare nei centri estivi, villaggi vacanze, animazioni di feste, festival di danza-teatro-circo, istituti ospedalieri e minorili
                                        Titolo ottenuto
                                            Diploma di educatore circense- riconoscimento Europeo FEDEC 
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Stage
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 1.050 €
                                                
                                        
                                    
                                                    IVA inclusa
                                                
                                        Luogo in cui si tiene il corso
                                            Via Napo Torriani 19, 20124 Milano
                                        
                                        
                                    Corso di Formazione Animatori Circensi per Bambini
                                                    Scuola  Nazionale  di  Teatro e Arte Circense
                                                    Campus e sedi: Scuola  Nazionale  di  Teatro e Arte Circense
                            
                                                        Scuola  Nazionale  di  Teatro e Arte Circense
                                                        
                                                
                                                                Via Napo Torriani n° 19 (Stazione Centrale) 
                                                                                                                                                                                        Milano