Corso di formazione II livello - Child Abuse
                                        Prezzo 350 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di formazione II livello - Child Abuse
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Perfezionamento universitario
                                                    
                                                
                                                        In aula e on line
                                                    
                                                
                                                        30 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 350 €
                                                    
                                                Descrizione
  Il Corso di formazione di II° livello ha lo scopo di formare il professionista nelle tecniche di conduzione del colloquio clinico ed educativo con bambini e adolescenti abusati, genitori maltrattanti e potenzialmente protettivi.
 Si intende pertanto trasferire competenze e strumenti operativi, che favoriscano:
- la definizione di fasi ed aree di lavoro nel progetto di intervento psico-socio- giudiziario;
- la ricerca delle linee guida nel colloquio clinico ed educativo;
- l'analisi e la gestione delle emozioni che si possono attivare nell'operatore psico-sociale quando entra in contatto con il tema dell'abuso.
Programma
- Il trattamento: La rete degli interventi: con le famiglie, con il genitore potenzialmente protettivo, con la vittima e con l'abusante.
- L'allontanamento del minore: Il minore in affidamento; modelli operativi nel lavoro di Riunificazione familiare.
- Programmi di prevenzione: L'intervento educativo nelle scuole e l'aggancio con la rete dei servizi.
- Problemi afferenti alla protezione degli operatori che si occupano di abusi: Problemi di tipo legale. Problemi di tipo emotivo.
- Metodologia di lavoro: Visione di nastri; Simulate ed analisi dell'identificazioni incrociate; Lavori di gruppo e analisi delle dinamiche di gruppo: imparare a supervisionarsi; Consulenza e supervisione su casi trattati Come si costruisce un intervento di rete-
Destinatari
 Il corso di formazione è indirizzato a psicologi, pedagogisti, educatori, assistenti sociali, neuropsichiatri infantili che abbiano frequentato il corso di 1° livello (L'individuazione precoce degli indicatori di rischio dell'abuso all'infanzia). Sono ammessi, anche coloro che pur non avendo frequentato il corso di 1° livello possono documentare: un'esperienza sul campo e una buona conoscenza della letteratura psicologica, pedagogica, sociologica e giuridica inerente gli abusi  e i maltrattamenti all'infanzia.
                                        Test di ingresso
                                            I candidati saranno selezionati sulla base di un colloquio orale e del curriculum 
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Attestato di Competenza spendibile sia nel settore pubblico che in quello privato.
                                        
                                        
                                    Professori
                                            Psicologi, pedagogisti ed esperti in giurisdizione minorile
                                        
                                        
                                    Corso di formazione II livello - Child Abuse
                                                    IFOS - Istituto di Formazione Sardo
                                                    Campus e sedi: IFOS - Istituto di Formazione Sardo
                            
                                                        IFOS - Istituto di Formazione Sardo
                                                        
                                                
                                                                Via E. Piria n° 6
                                                                                                                            09044
                                                                                                                            Quartucciu
                                                                                                                            (Cagliari)