Corso di laurea in BIOTECNOLOGIE VETERINARIE

Informazioni sul corso
Corso di Laurea
In aula
3 anni
Conosci il prezzo
Descrizione
Il corso di laurea in Biotecnologie veterinarie consente di acquisire conoscenze di base nei principali settori delle biotecnologie applicate alla medicina veterinaria e delle metodologie biotecnologiche nel rispetto delle normative e delle problematiche deontologiche e bioetiche.
Il titolo di laurea in Biotecnologie veterinarie viene conferito a studenti che abbiano acquisito conoscenze e capacità di comprensione, capacità applicative, autonomia di giudizio, abilità comunicative, capacità di apprendimento nell'ambito dei diversi settori delle biotecnologie veterinarie, e in particolare della nutrizione animale e della sicurezza alimentare per l'uomo, della patologia animale, della diagnostica molecolare, della microbiologia e immunologia, delle malattie infettive e parassitarie, delle zoonosi, della farmacologia e tossicologia veterinaria, della produzione e riproduzione animale, del miglioramento genetico e della conservazione della biodiversità, dello sviluppo e utilizzo di modelli animali per studi biomedici, e degli aspetti normativi e bioetici connessi ai settori di interesse delle biotecnologie veterinarie.
Il laureato in Biotecnologie Veterinarie potrà acquisire conoscenze scientifiche e capacità applicative nel corso di soggiorni di studio e ricerca presso istituzioni extrauniversitarie italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali.
Il titolo di laurea in Biotecnologie veterinarie viene conferito a studenti che abbiano acquisito conoscenze e capacità di comprensione, capacità applicative, autonomia di giudizio, abilità comunicative, capacità di apprendimento nell'ambito dei diversi settori delle biotecnologie veterinarie, e in particolare della nutrizione animale e della sicurezza alimentare per l'uomo, della patologia animale, della diagnostica molecolare, della microbiologia e immunologia, delle malattie infettive e parassitarie, delle zoonosi, della farmacologia e tossicologia veterinaria, della produzione e riproduzione animale, del miglioramento genetico e della conservazione della biodiversità, dello sviluppo e utilizzo di modelli animali per studi biomedici, e degli aspetti normativi e bioetici connessi ai settori di interesse delle biotecnologie veterinarie.
Il laureato in Biotecnologie Veterinarie potrà acquisire conoscenze scientifiche e capacità applicative nel corso di soggiorni di studio e ricerca presso istituzioni extrauniversitarie italiane ed europee, anche nel quadro di accordi internazionali.
Corso di laurea in BIOTECNOLOGIE VETERINARIE
Università degli Studi di Milano - sede Lodi
Campus e sedi: Università degli Studi di Milano - sede Lodi
Università degli Studi di Milano
via dell'Università 6
Lodi
Corsi più popolari