Corso di laurea in IGIENE DENTALE

Corso di Laurea
In aula
3 anni
Conosci il prezzo

Descrizione

I laureati nel corso di laurea in Igiene dentale, in conformità agli indirizzi dell'Unione Europea, devono:
- possedere una buona conoscenza di base dei sistemi biologici umani;
- essere in grado di descrivere i sistemi e gli apparati del corpo umano, con enfasi particolare per le strutture della testa e del cavo orale e con i relativi quadri istologici;
- avere delle buone conoscenze di microbiologia e di patologia generale;
- conoscere i principi di base dell'informatica, correlandoli con le informazioni sulle modalità di funzionamento degli elaboratori ed utilizzandoli per iniziare ad utilizzare le tecniche di statistica medica;
- conoscere i principi dell'epidemiologia, delle modalità di trasmissione, delle complicanze della carie, nonché tutte le modalità di prevenzione e profilassi della malattia cariosa;
- saper descrivere i principali quadri delle malattie delle mucose orale, conoscere le modalità di trasmissione della patologia infettiva e di prevenzione della infezione crociata;
- saper descrivere i quadri delle prevalenti malattie nell'adulto e nel bambino, delle deformità congenite, correlando i principi di terapia farmacologia con i quadri osservati;
- conoscere il servizio pubblico sanitario di riferimento, le norme di radioprotezione ed i principi giuridici correlati;
- essere in grado di instaurare un corretto rapporto terapeuta-paziente, inquadrandolo nell'ambito delle tecniche attuali di analisi del comportamento, di comunicazione e di pedagogia dell'informazione sanitaria;
- conoscere le anomalie di posizione e numero dei denti, dei rapporti intermascellari, le problematiche del loro trattamento, l'aumentato rischio di contrarre malattie dentoparodontali e le modalità di prevenzione di queste;
- conoscere eziopatogenesi, diagnosi, profilassi e prevenzione delle malattie dentoparodontali nel paziente in età pediatrica;
- possedere adeguate conoscenze di etiopatogenesi e diagnostica delle malattie infiammatorie dei tessuti di supporto dei denti (gengiviti e parodontiti); sapere descrivere ed eseguire le tecniche di igiene orale domiciliare e professionale;
- essere in grado di prestare un primo soccorso all'interno e all'esterno della struttura nella quale lavorano;
- essere in grado di utilizzare la lingua Inglese nell'ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali;
- possedere gli strumenti cognitivi utili alla comprensione della letteratura scientifica ed all'utilizzo delle tecnologie informatiche per la comunicazione, la gestione e la programmazione professionale.
Corso di laurea in IGIENE DENTALE
Università degli Studi di Milano - sede Segrate
Campus e sedi: Università degli Studi di Milano - sede Segrate
Università degli Studi di Milano
via F.lli Cervi 93 20122 Segrate (Milano)
Corsi più popolari
X