Corso per Operatore dell'Infanzia O.P.I. a Melito di Napoli
                                        Prezzo 890 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso per Operatore dell'Infanzia O.P.I. a Melito di Napoli
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1000 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 890 €
                                                    
                                                Descrizione
 L'operatore per l'infanzia si occupa di assistere e intrattenere i bambini presso strutture pubbliche o private. Questa figura professionale opera nel campo dei servizi socio-ricreativi per l'infanzia: baby parking e ludoteche, servizi integrativi al nido e alla scuola materna, asili aziendali, centri gioco, ecc. L'Operatore per l'infanzia progetta e realizza, anche in collaborazione con altre figure professionali, iniziative finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo delle capacità creative e alla promozione di percorsi di autonomia. Le principali mansioni di questa figura professionale sono: operare nei centri ricreativi e aggregativi, come quelli per bambini e famiglie creati all'interno della scuola o durante il dopo scuola; lavorare nei centri estivi per bambini/e e ragazzi/e; esercitare la propria attività negli spazi per bambini, localizzati ad esempio nei centri commerciali o nei grandi aeroporti (baby parking, ludoteche); fare animazione di strada; gestire attività associative di ragazzi e ragazze ecc. L'inquadramento del personale all'interno di queste organizzazioni varia in funzione delle mansioni svolte. L'Operatore per l'infanzia può essere equiparato a un 3° livello (assistenza all'infanzia con funzioni non educative) o a un 5° livello (assistenza all'infanzia con funzioni educative); il reddito annuo lordo può quindi variare dai 18.300 ai 21.000 euro in base all'inquadramento.
                                        Programma
- Area tecnico-professionale
- Area istituzionale e legislativa
- Area linguistica
- Area socio-psico-pedagogica e didattica
- Area socio-sanitaria
- Area statistica e informatica
AREA SOCIO SANITARIA
Programma:
Educazione alla salute: concetto di salute
Elementi di igiene e profilassi
La trasmissione delle malattie. La prevenzione delle infezioni.
I principali detergenti e disinfettanti.
Elementi di puericultura:
L'età evolutiva e le sue fasi
L'accrescimento:
Lo sviluppo delle capacità motorie, relazionali e linguistiche.
L'allevamento del bambino sano: l'igiene, il vestiario, l'ambiente, i giocattoli, l'alimentazione.
L'allattamento materno e quello artificiale
Il divezzamento
L'alimentazione del bambino dopo il 2° anno di vita.
Prevenire l'obesità e i disturbi dell'alimentazione
Promuovere e potenziare l'attività motoria e sportiva
Promozione dello sport non violento
Rispettare e vivere l'ambiente per una migliore qualità della vita
Promuovere stili di vita positivi e contrastare le patologie più comuni
Prevenire le dipendenze e le patologie comportamentali ed esse correlate.
Linee guida dell'organizzazione mondiale della sanità
Promuovere il volontariato a scuola
Sostenere la diversità di genere come un valore
Accogliere e sostenere gli studenti con famiglie straniere, adottive e affidatarie
Promuovere la cultura della legalità ed educare alla cittadinanza attiva
Prevenire e contrastare il bullismo e la violenza dentro e fuori la scuola
Prevenire gli incidenti stradali attraverso la conoscenza dell' educazione stradale.
Promuovere l'utilizzo delle nuove tecnologie.
Nozioni di Primo Soccorso:
Organizzazione del sistema di sicurezza aziendale
La gestione delle emergenze
Squadra di emergenza aziendale
Competenze che acquisterai con il corso
                                            Operare nei centri ricreativi e aggregativi, come quelli per bambini e famiglie creati all'interno della scuola o durante il dopo scuola; lavorare nei centri estivi per bambini/e e ragazzi/e; etc..
                                        
                                        
                                    Destinatari
                                            Per essere ammessi al corso è necessario aver compiuto il 18° anno di età ed essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore
                                        
                                        
                                    Requisiti
                                            Per essere ammessi al corso è necessario aver compiuto il 18° anno di età ed essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            Nessuna
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Lezioni frontali e stage formativo di 500 ore in case famiglia e ludoteche convenzioante.
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Inglese
                                        
                                        
                                    Durata
                                            9 mesi
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            L'operatore dell’infanzia deve conoscere elementi di base di pedagogia, pedagogia sociale, psicologia dell'età evolutiva, psicologia relazionale e sociologia della devianza.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Qualifica Professioanle riconsciuta a livello internazionale
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            stage formativo di 500 ore in case famiglia e ludoteche convenzioante.
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            L'inquadramento del personale all'interno di queste organizzazioni varia in funzione delle mansioni svolte. L'Operatore per l'infanzia può essere equiparato a un 3° livello (assistenza all'infanzia con funzioni non educative) o a un 5° livello (assistenza all'infanzia con funzioni educative); il reddito annuo lordo può quindi variare dai 18.300 ai 21.000 euro in base all'inquadramento.
                                        
                                        
                                    Promozioni
                                            Per usufruire delle promozioni CSF chiama 0817110703
                                        
                                        
                                    Borsa di lavoro
                                            centri estivi per bambini e ragazzi; esercitare la propria attività negli spazi per bambini, localizzati ad esempio nei centri commerciali o nei grandi aeroporti(baby parking,ludoteche)etc..
                                        
                                        
                                    Professori
                                            Tutti professioniti del settore:
- Laureati in Psicologia
- Medicina
- LAUREA /MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE 
- MASTER DI I LIVELLO  IN ASSISTENZA TERRITORIALE E SANITA’ PUBBLICA IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE 
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame Regionale con rilascio di qualifica professionale
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Meltio di Napoli Via Signorelli, 27
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Pomeridiani
                                        
                                        
                                    Corso per Operatore dell'Infanzia O.P.I. a Melito di Napoli
                                                    C.S.F. CENTRO SERVIZI E FORMAZIONE SRL
                                                    Campus e sedi: C.S.F. CENTRO SERVIZI E FORMAZIONE SRL
                            
                                                        C.S.F. CENTRO SERVIZI E FORMAZIONE SRL
                                                        
                                                
                                                                Via Signorelli, 27
                                                                                                                            80017
                                                                                                                            Melito di Napoli
                                                                                                                            (Napoli)
                                                        
                                                    