Corso per Operatori di Teatro Sociale
                                            1052 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso per Operatori di Teatro Sociale
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        75 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il corso è indirizzato sia a chi già lavora nell'ambito del disagio sociale (handicap psico-fisici, tossicodipendenze, carceri, minori, anziani, etc.) , sia a chi vuole avvicinarsi al settore mediante l'approccio artistico, con particolare riferimento al teatro, alla musica, all'audiovisivo.
Il corso ha ottenuto il patrocinio morale dell'E.T.I. (Ente Teatrale Italiano) nel 2007 ed è riconosciuto dalla Federazione Nazionale del Teatro Sociale (FNTS), nonché convenzionato con l'Università Roma Tre per il riconoscimento dei Crediti Formativi. Si possono ottenere su richiesta altre convenzioni specifiche.
                                        
                                    Il corso ha ottenuto il patrocinio morale dell'E.T.I. (Ente Teatrale Italiano) nel 2007 ed è riconosciuto dalla Federazione Nazionale del Teatro Sociale (FNTS), nonché convenzionato con l'Università Roma Tre per il riconoscimento dei Crediti Formativi. Si possono ottenere su richiesta altre convenzioni specifiche.
 Il corso è completo nel suo iter ed obiettivo, ma anche propedeutico alla prima Scuola nazionale di teatro socialeche si avvierà presumibilmente nel corso del 2013. A chi intenderà iscriversi alla scuola, una volta che la stessa sarà avviata con il riconoscimento della Regione Lazio e/o del M.I.U.R, verranno riconosciute le ore di lezione già effettuate nel corso.
                                        Programma
                                            Gli insegnamenti saranno diversi nei vari settori, e particolarmente in: Teatro e handicap psico-fisico, teatro in carcere, teatro con tossicodipendenti, animazione teatrale con bambini, elementi di pedagogia teatrale, musicoterapia ed artiterapie in genere, compresi i nuovi linguaggi multimediali
                                        
                                        
                                    Requisiti
                                            Requisiti minimi per l'accesso sono l'aver compiuto il 21esimo anno di età ed essere in possesso almeno di diploma di Scuola Media Superiore.
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            La selezione avverrà attraverso il colloquio, sulla base della motivazione e/o dell'esperienza professionale o di studi dei candidati
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Ottobre 2012-Maggio 2013
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Via dei Prati Fiscali, 215- 00141 Roma
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Le lezioni avranno luogo il sabato dalle ore 14 alle ore 19.30 e la domenica dalle ore 10 alle ore 15.30 (compresi 30 minuti al giorno di pausa).
                                        
                                        
                                    Corso per Operatori di Teatro Sociale
                                                    ASSOCIAZIONE "OLTRE LE PAROLE" ONLUS
                                                    Campus e sedi: ASSOCIAZIONE "OLTRE LE PAROLE" ONLUS
                            
                                                        ASSOCIAZIONE "OLTRE LE PAROLE" ONLUS
                                                        
                                                
                                                                Via dei Prati Fiscali 215,  
                                                                                                                            00141
                                                                                                                            Roma c/o PMC
                                                                                                                            (Roma)