La cucina di territorio
                                        Prezzo 50 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                La cucina di territorio
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        8 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 50 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso ha l'obiettivo di sensibilizzare gli operatori alla valorizzazione delle ricette della tradizione e all'impiego di prodotti del territorio all'interno della propria proposta enogastronomica. I partecipanti avranno l'occasione di mettere "le mani in pasta" e di sperimentare l'utilizzo dei prodotti gastronomici suggeriti, declinati in ricette che lo chef presenterà all'interno di un laboratorio di cucina. La parte teorica sarà caratterizzata da informazioni e consigli riguardanti l'origine, la produzione, la filiera e la composizione degli alimenti, spendibili nella proposta enogastronomica all'interno delle strutture ricettive e in un acquisto più consapevole. La degustazione finale dei piatti preparati verrà introdotta da un sommelier che proporrà l'abbinamento delle pietanze con i vini trentini, dando spazio alla narrazione e alla presentazione delle proposte gastronomiche.
                                        Programma
 Secondi piatti: arrosti, brasati, intingoli
- l'impiego delle materie prime: lavorazione, trasformazione e corretta conservazione degli alimenti;
- creare un "menù della tradizione" secondo le caratteristiche del territorio, della stagionalità e delle possibili varianti innovative per incuriosire a soddisfare le esigenze dell'ospite;
- degustazione delle proposte gastronomiche.
Durata
                                            8 ore di formazione suddivise in due incontri.
Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio 2014
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 50 €
                                                
                                        
                                    
                                                    E' prevista una quota di partecipazione pari a euro 50,00 (IVA esente)
                                                
                                        Luogo in cui si tiene il corso
                                            Il corso si terrà presso la cucina didattica di Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale del Trentino in via SS. Trinità 24 a Trento.
                                        
                                        
                                    Programma
                                            dalle ore 18.00 alle ore 22.00
                                        
                                        
                                    La cucina di territorio
                                                    Accademia d'Impresa
                                                    Campus e sedi: Accademia d'Impresa
                            
                                                        Accademia d'Impresa
                                                        
                                                
                                                                via Asiago, 2
                                                                                                                            38123
                                                                                                                            Trento